Seguici su:

Flash news

I ristoratori presi in giro dal governo Conte vanno risarciti

Pubblicato

il

Riceviamo e Pubblichiamo:

Fratelli d’Italia, d’intesa con il Presidente Giorgia Meloni e con i responsabili del Dipartimento Commercio, considerato che tutte le proposte formulate a tutela degli esercenti lesi dai provvedimenti del Governo Conte sono state disattese, ha deciso di evidenziare in modo ancor più intenso il proprio supporto al mondo della ristorazione, dei bar e delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

I titolari di tali attività, grazie a Fratelli d’Italia, potranno aderire gratuitamente ad un’azione comune di indennizzo con la quale far valere i propri interessi dinanzi al Tribunale competente ed in particolare chiedere un giusto ristoro economico a fronte delle perdite subite a causa della chiusura imposta delle proprie attività.

A tal fine è necessario che gli interessati scrivano, entro il termine ultimo del 15 febbraio 2021, alla mail sosristoranti@fratelli-italia.it e saranno successivamente ricontattati per tutte le incombenze del caso e le istruzioni per la consegna dei documenti necessari.

Si ribadisce che l’iniziativa è totalmente gratuita per l’aderente, come verrà precisato nella lettera di conferimento dell’incarico al legale che si occuperà della procedura.  

Flash news

Il dott.Rosario Caci riconfermato segretario provinciale della Cisl medici, il dott.Biundo è il segretario aziendale

Pubblicato

il

Il congresso provinciale della Cisl medici di Agrigento, Caltanissetta ed Enna si è concluso con la riconferma alla carica di segretario del dott.Rosario Caci e del dott.Antonino Biundo come segretario aziendale

Si tratta di due primari dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Gela, il primo alla guida della Divisione di Pediatria, il secondo della Medicina. Entrambi condividono l’impegno politico. Caci è coordinatore cittadino del Mpa, Biundo è consigliere di FI e vice presidente dell’assise civica.

Il congresso si è svolto alla presenza dei vertici regionali del sindacato e ha toccato i temi più scottanti della sanità regionale ,non ultima la vicenda dei ritardi nei referti istologici a Trapani. Tante le sfide che il sindacato è pronto ad affrontare nel mondo della sanità.

Continua a leggere

Cronaca

Comitato per la sicurezza il 3 Aprile a Gela e servizi straordinari di controllo disposti dal Prefetto

Pubblicato

il

Su disposizione del Prefetto di Caltanissetta, come stabilito nel corso di un’apposita Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, svoltasi in Prefettura nelle scorse settimane, sono stati eseguiti servizi straordinari interforze ad “Alto impatto” di controllo del territorio.

I controlli finalizzati a prevenire e reprimere azioni delittuose attraverso mirati e capillari controlli, sono stati eseguiti con l’impiego di equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza degli Uffici e Comandi territoriali di Gela, con l’ausilio della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Palermo, di unità cinofile della Polizia di Stato, della Polizia locale e della Capitaneria di Porto di Gela. Nel corso dell’attività sono stati eseguiti controlli amministrativi in 6 esercizi commerciali fornitori di alimenti al pubblico.

Al titolare di uno di essi, la Polizia di Stato, in collaborazione con la Polizia locale, ha contestato cinque sanzioni per mancanza di tracciabilità dei prodotti, sequestrando 90 chilogrammi di pesce. A tali controlli si sono aggiunti anche i controlli della Capitaneria di porto di Gela che ha eseguito ispezioni in altri 2 esercizi di ristorazione a seguito delle quali sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di €3.000 e sequestrati 67 kg. di pesce per mancanza di tracciabilità.  Inoltre, la Polizia di Stato ha denunciato alla Procura della Repubblica di Gela 3 persone: 2 per minaccia, e uno che è sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, per violazione delle prescrizioni inerenti la misura di prevenzione, ai sensi della normativa del codice antimafia. Nell’ambito della stessa attività di controllo l’Arma dei Carabinieri ha denunciato 3 persone, rispettivamente per guida senza patente, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere. 

Complessivamente sono state controllate 277 persone, di cui 98 gravati da pregiudizi di polizia, 159 autoveicoli ed elevate 26 contravvenzioni al Codice della Strada, con fermo amministrativo di 1 motociclo e il ritiro di 1 carta di circolazione. Le Forze dell’ordine hanno eseguito anche 8 perquisizioni personali e domiciliari alla ricerca di armi e droga. Il Prefetto di Caltanissetta ha convocato, per Giovedì 3 aprile, un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’incontro si svolgerà a Gela, alla presenza. Procuratore Capo della Repubblica della Direzione Distrettuale Antimafia del Tribunale di Caltanissetta, dott. Salvatore De Luca e del Procuratore della Repubblica del Tribunale di Gela, dott. Salvatore Vella.

Continua a leggere

Attualità

Dopo più di un secolo torna a Butera la processione di San Giuseppe

Pubblicato

il

Butera. Dopo più di un secolo a Butera San Giuseppe si festeggia con una processione per le vie cittadine.

Il simulacro di San Giuseppe sarà portato in processione domani sera al termine della Messa delle 19.30.La concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da don Filippo Ristagno e poi la processione straordinaria che chiude il programma dei festeggiamenti religiosi.

In Chiesa Madre opera da due anni la Confraternita del glorioso patriarca San Giuseppe di cui è priore Pina Lo Bartolo e che ha voluto festeggiare in questo modo San Giuseppe nell’anno del Giubileo che consente la possibilità di processioni in Quaresima. Un’occasione, dunque, che si presenterà la prossima volta tra 25 anni per il prossimo Giubileo.
Sarà una processione all’insegna della preghiera e della fratellanza e questo è testimoniato dal fatto che tutti i comitati cittadini affiancheranno la Confraternita del glorioso patriarca san Giuseppe per portare in processione la statua raffigurante San Giuseppe con il Bambinello.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità