Seguici su:

Cronaca

Gnoffo: i Dem dimostrano di non avere compreso la gravità del momento

Pubblicato

il

All’ indomani dalla decisione dei sindaci del nisseno di optare per la sospensione delle lezioni in presenza non potevano mancare le critiche nonostante il fronte delle famiglie non era per nulla propenso a permettere la frequenza delle lezioni in classe.

L’assessore ai serviz sociali Gnoffo spiega le motivazioni dell’ amministrazione comunale e non manca di lanciare alle opposizioni critiche.

“Tutti noi stiamo vivendo un periodo storico difficile – afferma- e chi ne sta pagando maggiormente le conseguenze sono i nostri ragazzi, costretti, da due anni a questa arte, a stravolgere la loro vita e le loro abitudini.
Pensavamo di esserci messo alle spalle il periodo più difficile, e con esso tutte le restrizioni e le limitazioni che abbiamo imparato ad accettare per il bene dell’intera collettività.
Eravamo convinti anche di aver superato il rischio della didattica a distanza, che i nostri figli hanno affrontato negli scorsi mesi con coraggio e determinazione. Invece, purtroppo, la quarta ondata e il numero elevatissimo di contagi ci hanno costretto a sospendere le lezioni in presenza e a riattivare la DAD.
È stata una scelta sofferta, ma sicuramente l’unica possibile per garantire e tutelare insegnanti e studenti, almeno fino a quando i contagi non caleranno.
È per questo motivo che, da genitore ancor prima che da assessore, voglio dire grazie a tutti i dirigenti scolastici, ai docenti e al personale scolastico, per la dedizione e la collaborazione che hanno immediatamente messo in campo, dimostrando, anche, grande spirito di adattamento.
Ci tenevo a ringraziarli per il gran lavoro che quotidianamente svolgono, nonostante tutte le difficoltà del momento, e ai dirigenti scolastici, in particolare, vorrei dire grazie per la disponibilità nei confronti dell’amministrazione e per i loro consigli, che ci hanno aiutato a prendere la decisione più giusta in una fase molto delicata.
Un messaggio di vicinanza e speranza voglio lanciarlo anche ai ragazzi e alle loro famiglie. Sappiano che stiamo lavorando ogni giorno per garantire il loro ritorno in aula il prima possibile in massima sicurezza.
È un momento difficile, è innegabile, e per chi ricopre ruoli di responsabilità la pressione è tanta, ecco perché sarebbe auspicabile la collaborazione fattiva di tutti, al di là dei colori politici.
Invece, mi duole registrare l’ennesimo tentativo di strumentalizzazione da parte dei vertici locali del Pd. Quando parlano di improvvisazione nella gestione dell’emergenza, dimostrano semplicemente di non aver compreso la gravità della situazione che ciascuno di noi, nessuno escluso, sta vivendo.
La drammatica evoluzione giornaliera di contagi, ricoveri e decessi richiede un monitoraggio attento e costante insieme a tutti gli organi preposti, dalla Regione, alla Prefettura e all’Asp, fino ad arrivare allo stesso Comune, e questo purtroppo può portare anche a prendere decisioni all’ultimo secondo, pur di non danneggiare i cittadini.
Voglio rassicurare i dirigenti Dem che ogni nostra decisione è scaturita da seri e

costruttivi confronti con tutti gli organi preposti, coinvolgendo anche i dirigenti scolastici, gli unici in città ad avere il reale polso della situazione nelle scuole.
Questo stiamo facendo da quasi due anni ormai, senza badare a chi cavalca l’onda del malessere e continua a lanciare messaggi e slogan che fanno solo male alla città.
Non era questo che ci aspettavamo quando abbiamo iniziato a governare Gela, ma questa emergenza abbiamo deciso di affrontarla in prima linea, mettendoci sempre la faccia e impiegando tutte le risorse a nostra disposizione.
Chi critica, invece, è proprio chi al primo ostacolo ha preferito mollare e accomodarsi nei banchi, ben più comodi, dell’opposizione. Ebbene, ognuno è libero di fare quello che vuole, ma adesso ci lasci lavorare serenamente”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro frontale sulla 640, morti carbonizzati dentro la loro auto

Pubblicato

il

Tragico incidente stradale sulla statale 640, Agrigento – Caltanissetta. Due persone sono morte carbonizzate dentro l’auto in cui si trovavano (una Fiat Panda) che ha preso fuoco dopo lo scontro con un’altra vettura. Le vittime sono Giuseppe Nobile, 75 anni, geometra in pensione di Favara, e la compagna Calogera Stella, 70 anni, originaria di Santa Caterina di Villarmosa.

Il terribile sinistro si è verificato all’altezza del bivio per Favara. Sul posto stanno attualmente operando le squadre dei vigili del fuoco di Agrigento e Canicattì, e i carabinieri. La strada, in direzione del capoluogo agrigentino, è temporaneamente chiusa al traffico.

Continua a leggere

Cronaca

Tentano un furto in farmacia: arrestati

Pubblicato

il

Vittoria – Stavano per mettere a segno un colpo all’interno di una farmacia di Vittoria assieme ad un altro complice i due soggetti arrestati a Vittoria dalla Polizia per furto aggravato in concorso.

Nei giorni scorsi una Volante del Commissariato è intervenuta presso una farmacia di Vittoria a seguito di segnalazione di furto in atto. Raggiunto immediatamente il luogo gli agenti hanno notato due soggetti con in mano i cassetti dei registratori di cassa pronti per darsi alla fuga.  

I due sono stati prontamente bloccati ancora con la refurtiva in mano mentre un terzo soggetto che aveva fatto da palo, alla vista dei poliziotti si è dato alla fuga  facendo perdere le sue tracce.

Dagli accertamenti eseguiti sui luoghi dalla Polizia Scientifica è stato appurato che i due si erano introdotti all’interno della farmacia dopo aver forzato la porta d’ingresso e che dai registratori di cassa erano stati asportati i cassetti contenenti la somma complessiva di 600 euro.

In considerazione di quanto accertato dai poliziotti i due soggetti, di 38 e 52anni, noti pregiudicati locali con numerosi precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, sono stati tratti in arresto in flagranza per il reato di furto aggravato in concorso. Dopo le formalità di rito, su disposizione del Pubblico Ministero di turno il 38enne è stato associato presso la casa circondariale di Ragusa, mentre il 52enne è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa di convalida e giudizio per direttissima.

Continua a leggere

Cronaca

Trovato con 600 grammi di sostanza stupefacente e quasi tremila euro in contanti: arrestato

Pubblicato

il

Vittoria – Nei giorni scorsi a Vittoria la Polizia ha arrestato un 27enne per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Quella del contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti è una tematica approfondita in Prefettura nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e affrontata con successivi servizi di controllo del territorio attuati dalle forze di polizia.

In questo contesto, a seguito di una indagine disposta e coordinata dal Questore, i poliziotti del Commissariato di Vittoria, con l’ausilio di personale della Squadra Cinofili di Catania, hanno eseguito una perquisizione nell’abitazione di un soggetto, noto alle Forze dell’Ordine per i suoi precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio.

Grazie al fiuto infallibile di “Nico”, un pastore belga Malinois addestrato dai poliziotti della squadra Cinofili per la ricerca di sostanze stupefacenti, durante la perquisizione è stata rinvenuta una busta in cellophane contenente 600 grammi di marijuana.

Inoltre, abilmente nascosta tra i mobili di casa, è stata rinvenuta anche la somma di 2850 euro in banconote di vario taglio e suddivisa in mazzette, provento dell’attività di spaccio realizzata dall’uomo. Il soggetto è stato tratto in arresto e dopo le formalità di rito su disposizione della magistratura è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852