Seguici su:

Politica

Grandi manovre per la campagna elettorale di Riesi

Pubblicato

il

Riesi – Parte da Riesi, uno dei comuni in cui si voterà a maggio, il nuovo corso del Partito Democratico della Provincia di Caltanissetta.
Promosso il convegno dal titolo “Territorio e sviluppo equo Sviluppo sociale ed economico del territorio. Opportunità di sviluppo sociale ed economico per il centro Sicilia”, organizzato dal PD di Riesi.

Erano presenti il presidente Nunzio Cosentino, il Vicesindaco Rosy Pilato, l’Assessore all’agricoltura Maria Elena Fonte, i deputati del collegio Peppe Provenzano e Giovanna Iacono ed il Presidente provinciale del PD, Massimo Arena.
Quest’ultimo, tra i primi ad intervenire, nel corso del suo intervento ha ribadito che “Il partito, rinnovatosi a livello nazionale e provinciale, è tornato tra la gente, con quel cambio di passo che ci hanno chiesto i territori, i nostri iscritti e coloro i quali si sono allontanati nel corso di questi anni o che non ci votavano più.


C’è un’intera comunità che ci guarda e che confida in noi: i giovani, i lavoratori, gli agricoltori, i disoccupati. Ci osservano non solo per la capacità che avremo di rinnovarci, ma soprattutto per le proposte che riusciremo a mettere in campo per lo sviluppo dei territori, per le risposte che riusciremo a dare alle istanze dei cittadini.
Lo sviluppo del nostro territorio, della provincia di Caltanissetta, passa dalle opportunità lavorative che si riusciranno a creare per permettere ai nostri giovani, laureati e non, di rimanere dove sono nati. Ma anche dal miglioramento della qualità della vita, a partire dall’assistenza sanitaria che va migliorata e potenziata, dai servizi per le famiglie e per i soggetti più deboli, dalla realizzazione di infrastrutture e della viabilità delle aree interne”
Il vicesindaco Rosy Pilato ha ringraziato i due parlamentari nazionali per la vicinanza e l’attenzione che dimostrano nei confronti del comune di Riesi e delle istanze e dei bisogni dei cittadini della provincia, chiedendo loro di prestare particolare attenzione ai progetti del PNRR presentati che servono a dare risposte certe alle comunità locali. Il PNRR e gli altri fondi europei e nazionali possono riuscire ad agevolare un equo sviluppo del territorio della provincia anche se non deve mancare la sinergia tra tutti gli enti coinvolti.
L’On. Provenzano ha puntato l’attenzione sulle opportunità messe in campo dai precedenti governi evidenziando come questo governo stia smantellando, a partire dal Super bonus 110, la cui riforma rischia di mettere sul lastrico centinaia di imprese e famiglie.”Difenderemo il Superbonus in Parlamento, che va sicuramente cambiato ma non certo penalizzando le fasce più deboli che non hanno la capacità di spesa e che hanno bisogno della cessione dei crediti per poter concludere i lavori. Un ruolo fondamentale nello sviluppo del territorio è rivestito dalle amministrazioni locali e dalla capacità che avranno di intercettare i fondi del PNRR e gli altri fondi europei e statali, con progetti concreti e realizzabili”. L’On. Giovanna Iacono, componente della commissione parlamentare sul PNRR e sui fondi europei, ha puntato l’attenzione sulla povertà sociale oltre che economica dei nostri territori, ribadendo la necessità di investimenti non solo in agricoltura, settore troppo spesso dimenticato, che rappresenta il fulcro su cui si basa prevalentemente l’economia di molti comuni della provincia e dell’agrigentino, ma soprattutto sullo sviluppo sociale e sull’attenzione alle fasce più deboli.
A Riesi fremono gli incontri tra i diversi gruppi politici ed il PD punta a trovare l’erede di Salvatore Chiantia, che ha amministrato la città per 10 anni. Il convegno di ieri è stato anche l’occasione per fare il punto della situazione con i vertici provinciali e nazionali del partito.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La Lega ha deciso: niente sfiducia

Pubblicato

il

Conclusa la riunione politica della Lega, il coordinatore cittadino Raffaele Carfì ha reso noto che il partito farà in modo che la mozione di sfiducia al sindaco non venga trattata e decisa.

“Una decisione assunta con il coordinamento regionale e provinciale – dice Carfì – la mozione oggi non ha più senso per votare tra un anno. Piuttosto prepariamoci a costruire l’alternativa a Greco. Alla riunione c’erano vari simpatizzanti e ci stiamo organizzando per strutturare bene la Lega gelese”

Carfì non fa cenno alla diversità di posizione tra i due consiglieri Spata e Alabiso. Ma ne basta uno che ritiri la firma e la mozione crolla.

Continua a leggere

Flash news

Ufficiali le dimissioni di Giuseppe Caruso (FdI)

Pubblicato

il

“Il mio futuro e quello della mia famiglia è lontano da Gela. Le mie dimissioni sono arrivate tardi perchè non sapevo come presentarle in modo corretto essendo distante”: così il consigliere di Fratelli d’Italia Giuseppe Caruso si congeda dal consiglio. In aula è entrato una sola volta un anno fa per il giuramento. Perciò è diventato il “consigliere fantasma”.

Ora l’epilogo. Caruso fa posto al secondo dei non eletti, l’avvocato Ignazio Raniolo.

Nel gruppo dei meloniani si torna ad essere in quattro.

Continua a leggere

Flash news

Politica nel vicolo cieco

Pubblicato

il


Al punto di prima: il mese scorso c’era la proroga della Corte dei Conti. E perché negare (non a Greco ma alla città) questa opportunità? Perché rinunciare al tentativo?

Stavolta il rendiconto 2021 è stato approvato dalla Giunta. Perché non aspettare che arrivi in aula? Tra un perché e l’altro Greco ha trovato una nuova maggioranza. Poggia su basi di creta, è temporanea, non potrà usarla per ricandidarsi ma per stoppare la sfiducia che lunedi torna a fare capolinea dall’aula consiliare, si.

Si torna  in aula lunedi. A meno che entro domani non accada nulla di nuovo ed eclatante.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852