Seguici su:

Attualità

Incontro per il trasporto disabili

Pubblicato

il

Nuovo incontro, oggi al Comune, per risolvere il problema del trasporto dei disabili. Il Sindaco Lucio Greco ha riunito attorno allo stesso tavolo l’assessore ai servizi sociali Nadia Gnoffo, il Presidente del consiglio comunale Totò Sammito, i dirigenti Giuseppe Montana e Maria Morinello, e i componenti della commissione consiliare al bilancio e ai servizi sociali Romina Morselli, Valeria Caci e Totò Incardona, per individuare tutte le strade percorribili ed evitare disagi ai cittadini.

Le soluzioni ora al vaglio sono tre. Innanzitutto, alla luce delle recenti sentenze emesse in varie parti d’Italia, che vanno nella direzione di togliere il paletto del possesso dell’assicurazione conto terzi in fase di aggiudicazione della gara pubblica, bisogna capire se esistono ancora i presupposti per mantenere la richiesta di questo requisito in caso di nuova gara pubblica. Per avere una risposta definitiva, si chiederà un parere direttamente all’ANAC.

A prescindere dalla risposta, se si dovesse indire una nuova gara, il Comune vuole comunque essere pronto a tutte le eventualità, anche al fatto che potrebbe andare deserta. In questo caso, la seconda soluzione prevederebbe il rimborso diretto alle famiglie, ossia la soluzione adottata fino ad oggi, ma previa regolamentazione.

Poiché per avere il parere dell’ANAC ci vorrà circa un mese, è stato chiesto alla dirigente Morinello se sia percorribile, anche economicamente, una terza strada, ossia quella che prevede di inquadrare il servizio del trasporto dei disabili nel terzo settore, soluzione già adottata già da altri comuni. Ci sarebbe, in questo caso, un avviso pubblico rivolto a tutte le associazioni di volontariato, e il Comune emetterebbe un rimborso forfettario a quella aggiudicataria.

“Amministrazione comunale, dirigenti e commissione – affermano il Sindaco, l’assessore Gnoffo, il Presidente Sammito e i componenti della Commissione – stiamo lavorando insieme senza sosta per avere la soluzione pronta in ogni caso ed in tempi brevi. Si sta valutando anche la possibilità di organizzare degli incontri con tutte le associazioni del territorio e con le famiglie interessate. Quello che ci preme è risolvere il problema una volta per tutte in modo condiviso ed evitare tensioni sociali. Il Comune fino ad oggi ha fatto quello che la legge e il regolamento gli imponevano di fare, ma i cittadini meritano risposte chiare e soluzioni concrete”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino

Pubblicato

il

Mazzarino – Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino.
Con la Deliberazione n. 2579 del 30.11.2023, infatti, l’ASP di Caltanissetta ha conferito al Dott. Di Vara Salvatore l’incarico di Medico di Assistenza Primaria nell’ambito territoriale di Mazzarino, con efficacia immediata.

Il nuovo medico inizierà la sua attività già da mercoledì 13.12.2023 presso i locali del Presidio Ospedaliero “Santo Stefano”.
Contestualmente, inoltre, è stato pubblicato un Avviso straordinario per l’acquisizione di altri due incarichi di Medico del Ruolo Unico di Assistenza primaria, della durata di 12 mesi, da destinare all’ambito territoriale di Mazzarino.
Queste misure insieme alla soluzione temporanea già attiva da qualche giorno che prevede che i cittadini di Mazzarino possono rivolgersi liberamente alla Guardia Medica locale per le prescrizioni di farmaci con note AIFA e relative analisi, fatta eccezione per le radiografie e la diagnostica strumentale, risolve definitivamente la problematica che aveva coinvolto circa 2.000 assistiti di Mazzarino.

“Ringrazio il Direttore generale dell’ASP di Caltanissetta, Ing. Alessandro Caltagirone – ha detto l’On. Giuseppe Catania, Deputato Assemblea Regionale Siciliana del Gruppo Fratelli d’Italia – per avere accelerato le procedure di incarico al nuovo medico di medicina generale per il territorio di Mazzarino, così come io stesso avevo richiesto, sollecetitato dal gruppo locale di Fratelli d’Italia. Siamo soddisfatti per avere sollecitato la risoluzione di problemi quotidiani in un settore nevralgico per la qualità della vita”.

Continua a leggere

Attualità

Regione: pronti i rimborsi sui voli

Pubblicato

il

Palermo – È on line dal 4 dicembre la piattaforma della Regione “SiciliaPei”  attraverso la quale si può chiedere il rimborso del 25% (o del 50% se si appartiene alle categorie prioritarie) del biglietto dei voli da tutti gli scali siciliani per Roma e Milano.

Occorre registrarsi con Spid o Cie e inserire i propri dati, secondo una semplice procedura guidata. Dopodiché si potranno caricare biglietto e carta d’imbarco per ottenere il rimborso direttamente sul proprio conto corrente. Una misura molto attesa dai siciliani, voluta fortemente dal governo Schifani.

«Gli sforzi per attuare politiche concrete contro il caro-voli producono finalmente risultati a vantaggio dei cittadini», ha commentato il governatore che a Palermo ha pure ricevuto il direttore generale di Ita Airways, Andrea Benassi. La compagnia ha aderito all’iniziativa sugli sconti e ha annunciato nuove agevolazioni per i giovani nel 2024.

Continua a leggere

Attualità

Questura, trasferiti tre vice ispettori

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello ha salutato i tre Vice Ispettori della Polizia di Stato in servizio al Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, trasferiti ad altra sede. Dopo due anni di servizio a Caltanissetta, infatti, i Vice Ispettori Luigi Caggiano e Fabio Parla sono stati trasferiti alla Questura di Agrigento e il Vice Ispettore Giuseppe Fardella alla Questura di Rovigo. Per l’occasione il Questore Agnello ha consegnato dei riconoscimenti premiali conferiti ai poliziotti per essersi distinti nel corso di operazioni di Polizia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852