Seguici su:

Attualità

La Consulta per la disabilità chiede il servizio di trasporto

Pubblicato

il

E’ iniziata la scuola da pochissimi giorni ma, come sempre, non è stato attivato il servizio di trasporto scolastico. Non aspetta la Consulta Gelese per la Disabilità che, nonostante la scuola sia iniziata da poco comincia a difendere i diritti degli alunni con disabilità e preso atto della mancata attivazione del servizio di trasporto scolastico (obbligatorio) da parte del Comune di Gela diffida l’amministrazione e il consiglio comunale in relazione alle rispettive competenze come per legge, all’immediata attivazione del servizio, per consentire ai bambini con disabilità di poter raggiungere gli istituti scolastici. La legge Regionale n. 68/1981, infatti, prevede l’obbligo per i comuni di attivare il servizio di trasporto gratuito per le persone con handicap per frequentare gli asili nido, della scuola di ogni ordine e grado, dei centri di formazione professionale e dei centri educativo-riabilitativi a carattere ambulatoriale diurno…”. La Consulta Gelese per la Disabilità ha appreso della calendarizzazione per giorno 21 settembre prossimo della modifica al regolamento sul trasporto verso i centri di riabilitazione, modifica sulla quale la scrivente organizzazione ha espresso forti perplessità. Auspicha che il Presidente del Consiglio Comunale, Salvatore Sammito trasmetta la bozza di modifica alla Commissione H affinché possa esprimere il proprio parere obbligatorio come per legge. Inoltre invita i consiglieri comunali a voler emendare la predetta proposta atteso che, come già ampiamente indicato nella nota dell’ atto appare del tutto illegittimo e contra legem in quanto escluderebbe il trasporto scolastico e quello verso i centri di formazione professionale come previsto dalla legge regionale determinando una palese ed evidente discriminazione. “Sollecitiamo il Presidente della Commissione H – dice il presidente – affinché vigili sulla corretta acquisizione dell’anzidetto atto invitandolo ad attivare tutte le procedure previste dal regolamento e dalla legge”.

Attualità

Screening promosso dal Cisom per il Centro famiglie “Orizzonti a colori”

Pubblicato

il

I medici e i volontari del Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta hanno eseguito 80 screening circa presso il Centro famiglie “Orizzonti a colori”, tra cui numerosi minori e infanti. Presente la volontaria dott.ssa Vella che è intervenuta per 5 anomalie glicemiche e una pressoria consigliando cosa fare. Mostrate le manovre di disostruzione pediatrica e neonatale e le manovre bls ai tanti genitori intervenuti.

Presenti anche i volontari del gruppo Cisom di Ragusa. Continua l’impegno del gruppo gelese a favore delle famiglie “invisibili” di Macconi a tutela e salvaguardia della vita umana. «Un grazie a tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa ma soprattutto le suore Carmelitane, per il loro continuo supporto alle attività del Cisom» ha detto il responsabile Antonio Benfatti. 

Continua a leggere

Attualità

Domani presentazione del progetto di restyling dello Stadio “Vincenzo Presti”

Pubblicato

il

L’Amministrazione Comunale incontra la città.

Dopo i successi sportivi delle ultime ore ed invita tutta la cittadinanza alla presentazione ufficiale del progetto di restyling dello Stadio “Vincenzo Presti”, che si terrà: martedì 17 giugno alle ore 18:00 alla Pinacoteca Comunale.

Un progetto concreto e necessario, frutto di una visione chiara sul ruolo dello sport nella nostra città.


Un’iniziativa che prende ancora più forza grazie alla storica promozione del Gela Calcio in Serie D, che ha riacceso l’entusiasmo e l’orgoglio di tutta la comunità.

“Lo sport è casa, passione, futuro – dicono il Sindaco Terenziano Di Stefano, Assessore allo Sport Peppe Di Cristina e l’ Assessore ai Lavori Pubblici – Luigi Di Dio


Tutti i cittadini sono invitati a partecipare!”

Continua a leggere

Attualità

Intervento di disinfestazione adulticida – Comune di Gela, giugno-luglio 2025

Pubblicato

il

La società MECOGEST S.r.l., incaricata dal Comune di Gela per l’esecuzione degli interventi di disinfestazione sul territorio comunale, comunica che a partire da oggi, lunedì 16 giugno e fino a giovedì 10 luglio, sarà effettuato un ciclo di interventi di disinfestazione adulticida, finalizzato al contenimento delle zanzare adulte e altri insetti infestanti.

Zone interessate dal trattamento stanotte: QUARTIERE MACCHITELLO – PIAZZA ELEUSI – QUARTIERE SANTA LUCIA E AREE LIMITROFE Principali vie interessate dall’intervento:Via Sisifo – Via Barbabianca – Via Sargon – Palalivatino – Via Tina Pica – Zona mercato settimanale – Hotel Herasmus – Via Siculi – Via Luigi Tenco – Via R. Orlando – Via E. Botta – Via Rio de Janeiro – Via La Paz – Via Concordia – Via Arica – Via Salonicco – Via Zante – Via Attica – Viale Indipendenza – Via Talca – Lungomare (dal Play Ground al Club Nautico) e traverse limitrofe.

L’intervento sarà eseguito dalle ore 02:00 alle ore 06:00Gli interventi saranno eseguiti da personale qualificato, con l’impiego di formulati insetticidi a base dei principi attivi Cipermetrina e Tetrametrina, regolarmente autorizzati dal Ministero della Salute, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza ambientale e tutela della salute pubblica.Si raccomanda alla cittadinanza di:Tenere chiuse porte e finestre durante le operazioni;Ritirare alimenti, biancheria e animali domestici da balconi e terrazze;Non sostare all’aperto durante gli interventi;Proteggere giochi e oggetti lasciati all’esterno;Evitare irrigazioni per almeno 24 ore nelle aree trattate.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità