Seguici su:

Flash news

La nave greca, le radici di Gela e le emozioni di Vincenzo Casciana

Pubblicato

il

“Abbiamo sempre creduto che la valorizzazione dei nostri tesori archeologici fosse fondamentale per l’identità e lo sviluppo del nostro territorio”. E’ quanto sostiene il capogruppo di Liberamente, Vincenzo Casciana. “La nave arcaica di Gela, la più antica imbarcazione greca mai riportata alla luce fino ad oggi eccezionale testimonianza sia dell’intensità politico- commerciale dei rapporti tra i popoli del Mediterraneo, sia della qualità tecnica di realizzazione di una imbarcazione di 17 metri, verrà esposta presso l’area archeologica di Bosco Littorio, per la fruizione da parte del pubblico non solo siciliano, in una struttura espositiva provvisoria.
La mostra è promossa e organizzata dalla Regione Siciliana e giorno 18 Luglio si svolgerà a Gela la conferenza stampa per la presentazione ufficiale, prima dell’apertura al pubblico di giorno 22. Una iniziativa di grande valore culturale con reperti incomparabili e importanti per un evento di respiro internazionale che rappresentera’ una tappa attrattiva per i turisti di tutto il mondo che nei prossimi mesi si recheranno a Gela per poter vedere una straordinaria testimonianza dell’ antichita’.
Sarà quindi possibile osservare da vicino l’ossatura portante dell’imbarcazione, databile tra il VI e il V secolo a.C. e successivamente tutta la nave, dopo che sarà interamente ricostruita, farà bella mostra, in maniera permanente nella sua struttura completa, presso il nuovo museo di Bosco Littorio.
Il modello di questa mostra verrà concepito come prologo alla futura apertura del museo e ricalcherà l’evento intitolato ‘Ulisse’.
Un esposizione che si attendeva da troppo tempo .
La Trireme diffondera’ la cultura del nostro territorio e delle nostre radici rappresentando un unicum nel patrimonio archeologico mondiale.
E’ essenziale apporre quello che abbiamo, come presupposto per qualsiasi processo di sviluppo perché noi valiamo nel momento in cui riusciamo ad apprezzarlo.
La mostra “Ulisse. L’arte e il mito” tenutosi ai Musei San Domenico di Forli’ , alla quale ho preso parte assieme al Direttore del Museo, della Dottoressa Vullo, soprintendente ai beni culturali, unici presenti del Territorio grazie all’ invito del Rettore dell’ Unite’ d’Archeologie Classique de l’Universite’ de Genevra , che ha segnato la prima ufficiale “uscita” pubblica dell’ossatura lignea del relitto greco, anche se in forma parziale, la cui forma originaria è stata mostrata attraverso una ricostruzione computerizza con un allestimento scenografico, ha rappresentato – dice Casciana – l’inizio di un percorso già tracciato e mi ha regalato sensazioni uniche e irripetibili, le stesse che ho provato ad aver partecipato come tecnico del settore al recupero di uno dei più emblematici ritrovamenti subacquei del patrimonio archeologico del Mediterraneo Antico.
Un evento di rilievo internazionale che segnera’ l’incipit, e non solo ideale, del percorso artistico e museale che seguirà l’esposizione e che servirà a recuperare come lezione da dove veniamo.
Nei legni della Nave trasudano le avventure, la fatica e le paure dei naviganti antichi ed ‘è come se quella nave ritornasse, dopo 25 secoli, laddove non riuscì ad approdare e come Ulisse, la Nave arcaica sta per fare ritorno nella sua Itaca”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Balbo entusiasta del discorso di Tesauro e pronto a collaborare con tutti i Comuni nisseni.Critiche a Di Stefano

Pubblicato

il

Caltanissetta. Si è insediato oggi alle 18.30 il consiglio provinciale in una sala gremita di rappresentanze istituzionali e di cittadini. Presenti molti sindaci, assenti quelli di Gela e Niscemi che sono stati candidati per la carica di presidente.

Dopo il giuramento il Presidente Walter Tesauro si è soffermato sulle necessità del territorio del Libero Consorzio e sulle priorità elencando le infrastrutture, le strade, le scuole, l’ambiente, il turismo, il personale dipendente e su quest’ultimo ha evidenziato la necessità di valorizzare le professionalità esistenti, stabilizzare i precari ed attivare le procedure concorsuali per riempire la pianta organica. Ha annunciato per la prossima settimana l’assegnazione delle deleghe ai consiglieri.

“Il discorso del Presidente è stato entusiasmante, si è notato la motivazione nel governare tutto il territorio da nord a sud con cipiglio, chiedendo la collaborazione di tutto il consiglio provinciale che sicuramente parteciperà attivamente perché è stato molto coinvolgente”- è il commento del nei consigliere Filippo Balbo. Sono intervenuti tutti i dieci consiglieri che hanno dato il loro saluto e l’auspicio di un buon lavoro al Presidente e a tutti i consiglieri soffermandosi sui settori strategici.

La provincia come istituzione è commissariata da circa 12 anni quindi bisogna riaccendere i motori della operosità per ridare vigore alle necessità di un intero territorio e delle comunità che vi abitano puntando sulla continuità territoriale dal comune più a nord a quello più a sud. Personalmente sarò a disposizione di tutti i 22 comuni e dei loro amministratori” – commenta Balbo che poi dice la sua sulle vicende della politica gelese.

Spiace leggere sui quotidiani affermazioni del sindaco di Gela poco generose circa la scelta degli autonomisti di schierarsi con la candidatura del presidente Tesauro. Personalmente, quando mi è stata chiesta la disponibilità a candidarmi, ho considerato di poterlo fare nel percorso di centro destra e, politicamente, essendo Grande Sicilia federata con Forza Italia, la scelta non poteva che cadere a supporto del candidato Walter Tesauro. Non si può pensare che il modello Gela, così come lo chiama Di Stefano, possa essere esportato oltre i confini di Gela. Ci si sarebbe aspettato da Di Stefano un comportamento più parsimonioso nel fare affermazioni gratuite, pensi, infatti, cosa sarebbe successo se il movimento per l’autonomia, alle scorse comunali gelesi, avesse scelto un altro candidato sindaco piuttosto che Di Stefano. Probabilmente oggi si parlerebbe d’altro e con altri”- sottolinea.E conclude:”Oggi, le campagne elettori sono finite, si pensi a governare bene i propri territori, per quel che mi riguarda sono a disposizione di tutte le amministrazioni dei comuni nisseni per portare avanti progetti a prescindere dalle appartenenze partitiche”

Continua a leggere

Flash news

Delegazione gelese di Forza Italia presente all’insediamento del consiglio provinciale

Pubblicato

il

Una folta delegazione di dirigenti gelesi di Forza Italia si è recata a Caltanissetta per partecipare oggi alle 18.30 all’insediamento ufficiale del sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro come presidente del Libero Consorzio e del consiglio provinciale.

E’ stata l’occasione per incontrare anche l’on. Michele Mancuso.

Continua a leggere

Flash news

Approvato il bilancio proposto dal sindaco Zuccalà che si prende la rivincita sul gruppo di opposizione

Pubblicato

il

Butera.Aveva ragione lui, il sindaco Giovanni Zuccalà, quando gridò allo scandalo e tacciò di incoscienza e irresponsabilità i 7 consiglieri comunali dell’opposizione per aver approvato il bilancio comunale con emendamenti improponibili, bocciati per questo dagli organi tecnici, e che avrebbero causato danno erariale e il disequilibrio delle casse comunali.
Oggi di quel bilancio non c’è più traccia. Dopo una lettera dei revisori e del dirigente del bilancio, l’opposizione che è maggioranza in consiglio ha revocato in autotutela il bilancio emendato, e ora ha approvato insieme ai consiglieri del sindaco la delibera originaria proposta dall’amministrazione. Una vittoria piena per il primo cittadino.

“Quello che si poteva fare il 5 marzo è stato fatto oggi e solo per un capriccio di un gruppo politico che ha pensato a fare la guerra a me e non al bene di Butera- commenta il sindaco Zuccalà- il loro bilancio avrebbe causato seri danni alla città.L’opposizione esce sconfitta.Ha scritto una brutta pagina di cui è pienamente responsabile e deve ringraziare noi che abbiamo evitato loro altre spiacevoli conseguenze”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità