Seguici su:

sport

Le tradizioni storiche in giro per la Sicilia

Pubblicato

il

Si è svolto sabato 8 Ottobre a Priolo Gargallo il “III Priolo Medieval Festival” organizzato dall’Agro Priolese APS, presieduta da Giuseppe Fichera.
L’Evento ha lo scopo di valorizzare le tradizioni e la rievocazione storica, ma soprattutto unire stili, vessilli e passioni diverse in un unico luogo, per creare un connubio irripetibile tra diverse associazioni che si occupano di rievocazione storica.
Presente all’evento anche il gruppo degli sbandieratori di Gela, appartenenti all’ASD Gymnastics club di Valter Miccichè, nei suoi componenti: Pino Lentini, Ferdinando Baldacchino, Roberto Virdiano, Sarah e Gianluca Giannone, Gabriele Cassarà e Salvatore Spinello.
Le coreografie sono state curate da Steven Micciche’. Il gruppo si è esibito nel suggestivo parco “La Pineta”
La manifestazione ha fatto rivivere scene di vita medievale con scenografie realizzate da Cettina Caccamo, Antonella Gentile e Rita Maimonte, alla cura degli allestimenti ideati da Antonino Iraci. L’evento ha visto la presenza di diverse “taverne” con Laberna APS di Enna e la Taverna del Folletto Brillo da Lentini, prelibatezze tutte da assaporare, con la gastronomia Priolese della Tarascio, il VIC27 e Ianní Sicilian Bakery. Gli altri gruppi presenti erano: Musici e Sbandieratori di Noto, Musici Piazza Medioevale di Piazza Armerina, Corteo Storico e i Musici e Sbandieratori Agro Priolese. Non sono mancati nettari di altri tempi, tra il fuoco di Nino Scaffidi e musiche tutte da ballare in vero stile medievale. Ad amalgamare il tutto era presente il menestrello Giuseppe Spicuglia che narrava le gesta di gruppi e artisti. Il parco ospitava anche la scuola d’arme Agro Priolese e l’arcieria, la Giostra medievale dell’Associazione Madrigale e gli stage sulle erbe officinali della Compagnia del Vespro. Erano presenti all’evento le autorità locali, il Vice sindaco, gli assessori e il presidente del consiglio comunale, nonché il Presidente della Federazione Storica Siciliana APS Claudio Maltese. In chiusura dell’evento è intervenuto il Presidente Provinciale ASI Caltanissetta, e Responsabile Regionale della Formazione, il dott. Salvatore Spinello, che ha esordito facendo i complimenti per l’eccelsa organizzazione a Giuseppe Fichera in rappresentanza di tutta l’Agro priolese APS, a Gianfranco Rafalà, direttore artistico dell’evento, nonché presidente di FareMusica APS, anch’essa presente, ed in seguito ha espresso grande felicità nel vedere così tante associazioni collaborare insieme con un unico obiettivo, ovvero far conoscere il passato della nostra terra alle nuove generazioni. Ha concluso il suo intervento ribadendo come l’ente sarà sempre a supporto di ogni attività formativa, laboratoriale e di eventi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Il 18 maggio start ai playoff, Bonaccorso: “Ci prepariamo dal punto di vista fisico e mentale”

Pubblicato

il

Dopo aver chiuso la regular season di Serie C con 20 vittorie in altrettante gare, l’Albert Nuova Città di Gela è entrata nel merito della “fase due” del proprio percorso stagionale. Il 18 maggio ci sarà la prima gara dei playoff in casa al PalaLivatino e la formazione giallorossa non intende lasciare nulla al caso.

Ecco perché nei giorni scorsi si è anche svolta un’amichevole interessante sul campo del Melilli, che milita in Serie B2 e punta ai playoff: una gara che ha dato importanti indicazioni a coach Massimo Bonaccorso.

«A Melilli ho visto ottime cose – spiega il tecnico delle giallorosse – al cospetto di un gruppo che punta ai playoff per andare in B1. Abbiamo giocato contro una squadra che ci ha messo sotto pressione in ricezione, la qualità della battuta in Serie B2 è superiore, ma anche nelle situazioni muro-difesa. Noi però abbiamo reagito bene, sono molto contento di questo test».

Una sconfitta per 3-1 con la vittoria del primo set e due parziali giocati punto a punto. Sono indicazioni sicuramente interessanti in vista dello start nei playoff: «Disputeremo un’altra amichevole – conclude coach Bonaccorso -, un lavoro che ci serve per prepararci bene sia a livello fisico che emotivo e mentale». 

Continua a leggere

sport

Gela, continua la “marcia” verso i playoff: 3-3 nel test-match contro il Catania U19

Pubblicato

il

Allo stadio “Nesima” di Catania, altro buon test disputato questa mattina dal Gela in vista dei playoff. I biancazzurri sono scesi in campo contro l’Under 19 del Catania, reduce dall’eliminazione ai playoff di Primavera 3. Allenamento congiunto che si è concluso in parità, 3-3 il risultato finale.

Per la squadra guidata da Gaspare Cacciola, le reti sono state realizzate da Gambuzza, Arcidiacono e Cocimano. Adesso un breve “rompete le righe” con due giorni di riposo e squadra che si ritroverà martedì pomeriggio al “Presti” per una nuova settimana di allenamenti. 

Continua a leggere

sport

Basket, playoff: in semifinale sarà sfida Gela-Dierre Reggio Calabria 

Pubblicato

il

Sarà ancora una volta sfida alla Dierre Reggio Calabria. Il Gela basket troverà in semifinale playoff il roster calabrese , che ha superato ai quarti Siracusa vincendo di misura anche alla palestra Akradina (65-70). Dopo essersi sfidate lo scorso anno ai quarti di finale, gelesi e reggini si ritroveranno ancora una volta l’una di fronte all’altra.

Nell’altra semifinale, si è già qualificata l’Alfa Catania superando la Nova Capo d’Orlando mentre invece vanno a gara 3 Comiso e Cus Catania. Gara uno della semifinale tra Gela basket e Dierre si terrà domenica 11 maggio al PalaLivatino. 

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità