Seguici su:

Politica

Libera_mente chiede aiuto all’assessore regionale Cordaro

Pubblicato

il

Gela – Il gruppo politico Libera_mente formato dai consiglieri comunali Vincenzo Casciana e Pierpaolo Grisanti, chiede aiuto all’Assessore Regionale Toto Cordaro con delega al Territorio e Ambiente, eletto nella lista Sicilia Popolari e Autonomisti – Idea Sicilia per salvare quel che resta del Pontile e della Conchiglia
Nonostante l’incontro sia stato ristretto, a causa della zona rossa che limita gli incontri istituzionali , tanti sono stati i temi discussi e l’Assessore Cordaro si e’ dimostrato una persona molto attenta alle esigenze del territorio e alla sua economia .
Tra gli argomenti affrontati e messi in rilievo, in particolare ,il pontile sbarcatoio, la Conchiglia (divenuta irrimediabilmente un mostro urbanistico da abbattere, essendo stata peraltro approvata appositamente una norma ad hoc nella finanziaria per € 700.000,00 , al netto dei fondi strutturali ed europei che saranno parimenti utilizzati a tal fine), gli investimenti per le opere urbanistiche (scuole, impianti sportivi, centri sociali, rigenerazione urbana), demanio marittimo e concessioni demaniali, lidi balneari.
Sulla vicenda “pontile sbarcatoio” l’Assessore Regionale ha mostrato grande coinvolgimento palesando l’impegno in considerazione del particolare interesse storico del pontile sbarcatoio e cioè gli garantirebbe la tutela, protezione e conservazione e quindi la conseguente salvezza dalla demolizione.
Nessuno prima d’ora si è mai adoperato per annoverare il pontile sbarcatoio come
“Bene Storico” sebbene lo stesso rappresenti il luogo dove si diede inizio alla liberazione italiana dai tedeschi ad opera degli Alleati, sebbene quello sbarco e la battaglia che ne seguì sono eventi riportati in tutti i libri di storia.
Considerare la questione anche da un punto di vista più ampio che tenga nel debito conto il complesso delle sfide culturali, ma anche sociali ed economiche con cui il patrimonio culturale è attualmente chiamato a confrontarsi, mettendo al centro la indiscutibile constatazione che esso costituisce una realtà assolutamente non rinnovabile, unica, non sostituibile e non intercambiabile.
Il Sindaco di Gela, Lucio Greco, notiziato della gradita visita, ha raggiunto l’Assessore Cordaro e, sebbene in veste non istituzionale, ha con lui affrontato le diverse problematiche cittadine.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI: scoppia il caso delle tessere non consegnate ai gelesi

Pubblicato

il

Congresso provinciale di Fratelli d’Italia: per il coordinatore cittadino Totò Scuvera e il gruppo consiliare i conti non tornano. Scoppia il caso delle tessere non consegnate a chi le ha pagate. Senza tessera non si può votare oggi per il coordinatore provinciale. Mancherebbero 200 tessere circa.

Il gruppo gelese può dimostrare tramite i bonifici effettuati che  le tessere in modalità cartacea dovevano essere 545 ma non è così. Questa vicenda ha avvelenato la vigilia di un congresso i cui equilibri sono già sul filo del rasoio per la nota vicenda del seggio conteso all’Ars. Perché non  sono state caricate le 200 tessere gelesi  regolarmente pagate? Il gruppo gelese sente puzza di bruciato.

Questa storia   rischia di  creare problemi alla regolarità del congresso che domani vedrà i meloniani nisseni  chiamati al voto nei 4 seggi istituiti a Gela (Hotel Sileno), Mussomeli, Caltanissetta e Mazzarino.

Continua a leggere

Flash news

Di Paola:”positivo incontro con i centristi”

Pubblicato

il

L’on. Nuccio Di Paola ha definito molto positivo il confronto avuto questa mattina con il gruppo dei centristi e civici a cui ha avanzato la proposta di un’alleanza di prospettiva. Nessun pregiudizio , nessun veto alla partecipazione di chiunque condivida il percorso ad esclusione di chi ha come leader Lombardo, Cuffaro e Schifani.

Al tavolo c’erano Di Paola con la senatrice Damante e una delegazione pentastellata composta da Simone Morgana, Virginia Farruggia, Antonio Cuvato e Francesco Castellana. Dall’altra parte Giuseppe Ventura e Rochelio Pizzardi per Italia viva, Grazio Trufolo per i Liberali, Piero Lo Nigro per i Socialisti, Giampaolo Alario e Alessandra Ascia per Rinnova, e il civico Maurizio Melfa.Ha disertato Angelo Fasulo di Noi per l’Italia.

Un dato che piace a tutti: il candidato a sindaco non sarà imposto da Roma o Palermo ma uscirà dagli attori del tavolo.

Si programmerà un riunione zero in cui questo gruppo si incontrerà con il M5S, Una Buona idea e Pd oltre che altri gruppi come il laboratorio PeR di Donegani e di lì si stabilirà chi vorrà andare avanti e chi non ci sta. Insomma per creare sulla carta una coalizione il passo è vicino.

Continua a leggere

Flash news

Congresso FdI:battaglia tra Gela e Mussomeli

Pubblicato

il

Al congresso provinciale che si celebra domani FdI si presenta come il partito maggiore della coalizione, cresciuto notevolmente negli ultimi anni sulla scia degli eventi della politica nazionale e regionale.

I meloniani nisseni però, arrivano al loro congresso con la nube dei rapporti incrinati tra Gela e Mussomeli per il seggio occupato dall’onorevole Giuseppe Catania che, secondo un gruppo vicino al primo dei non eletti, il gelese Totò Scuvera, è ineleggibile.

Nell’attesa del verdetto del Tribunale civile di Palermo che arriverà a giorni, si celebra il congresso con due candidati alla segreteria uno di Mussomeli espressione dell’on Catania cioè il presidente del consiglio Gianluca Nigrelli e uno espresso dal gruppo gelese cioè il consigliere Ignazio Raniolo.Si profila una dura battaglia con problemi legati a conti che non tornano sul numero di tessere.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852