Seguici su:

Attualità

Morgana (Fiab) torna a chiedere interventi per limitare la velocità delle auto

Pubblicato

il

Negli ultimi tre mesi sono stati investiti due runner e due bambini, un bilancio decisamente preoccupante, causato dalla circolazione senza limiti delle automobili. Su questa situazione interviene il responsabile Fiab Simone Morgana.  “Da tempo chiediamo interventi mirati- dice-  non volendo ogni volta dovere registrare reazioni indignate solo dopo l’accadere di fatti gravi come questi” .Per la Fiab il  problema è chiaro e le soluzioni sono semplici: servono interventi mirati di moderazione del traffico e serve, soprattutto, ridurre la velocità delle automobili, perché questa è la vera causa di ogni incidente, in particolare quando ad essere coinvolti sono pedoni e ciclisti. A Gela i limiti esistono e sono prevalentemente di 30 e 40 chilometri orari, purtroppo non vengono rispettati. Un’automobile che sfreccia su viale Enrico Mattei (zona 30) o sul lungomare zona porto (zona 30 e 40) o ancora nella parte bassa di via Butera (zona 30), oppure sul lungomare zona pontile (zona 30), solo per citare alcune aree, diventa un’arma pericolosissima per tutti, perché basta una distrazione, un bambino che sbuca fuori, un ciclista, un pedone, un runner, per arrivare al dramma. 

” La moderazione del traffico- dice Morgana –  significa limitare normativamente e fisicamente la velocità delle auto, restringere le carreggiate togliendo spazio alle automobili e restituendolo a pedoni e ciclisti, inserire dossi e chicane, prevedere autovelox fissi, servono interventi che salvino la vita alle persone e tutelino i loro diritti. Chiediamo questo all’amministrazione, l’attuazione di interventi concreti e coordinati di moderazione del traffico, rendendoci come sempre disponibili per formali incontri che servano a pianificare questi interventi. La tutela delle persone, della loro salute, dei loro diritti, non può subire la minaccia costante di un’auto lanciata oltre i limiti di velocità”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852