Passaggio di campana Interact Club di Gela, tra il presidente uscente Gioele Gerbino e l’entrante Claudio Di Bartolo

A Palazzo Mattina in Gela, sede del Rotary Club, si è svolto il Passaggio della Campana alla presenza delle autorità Rotariane e di tutti i Soci Intercat e Rotary.I club Interact sono club di servizio...

A cura di Redazione Redazione
13 settembre 2022 18:33
Passaggio di campana Interact Club di Gela, tra il presidente uscente Gioele Gerbino e l’entrante Claudio Di Bartolo -
Condividi

A Palazzo Mattina in Gela, sede del Rotary Club, si è svolto il Passaggio della Campana alla presenza delle autorità Rotariane e di tutti i Soci Intercat e Rotary.

I club Interact sono club di servizio per giovani dai 12 ai 18 anni che desiderano fare amicizia, servire la loro comunità e allargare i propri orizzonti scoprendo altre culture.

Nello svolgimento dei progetti e nello sviluppo delle capacità di leadership i giovani sono guidati dai Rotariani dei club patrocinatori.

I club Intercat, unici nel mondo dei Club Service, sono certamente fondamentali nel mondo Rotary, che li aiuta ed accompagna a sviluppare le loro doti di leadership e scoprire il valore del servire con disinteresse.

La conviviale del «Passaggio della Campana» è un giorno di festa per il Club che, come tradizione rinnova se stesso per acquisire nuova linfa, nuova forza, nuova energia da indirizzare a favore della missione, della visione e di quello che è l’emblema della cultura rotariana: servire in modo incondizionato.

Claudio Di Bartolo un ragazzo pieno di creatività, nel suo intervento ha ringraziato i Soci dell’Intercat per la fiducia che hanno voluto riporre nella sua persona, il Past President Gioele Gerbino per aver saputo rifondare il Club e coinvolgere in importanti azioni e progetti tutti i ragazzi.

La sorpresa più bella è stata la presentazione della nuova Socia Gloria Munda, classe 2007 e frequentante il 1 liceo classico Eschilo, ragazza talentuosa, già in grado di parlare correttamente l’Inglese ed il Francese.

Dopo aver presentato il Direttivo 22/23, ringraziamenti particolari sono stati espressi a tutto il mondo Rotary che si è impegnato ad accompagnare e sostenere il Club Intercat, in particolare al Delegato Distrettuale 21/22 Valter Longobardi, al Socio Manlio Galiatioto, al Delegato per l’Intercat del Club Silvio Scichilone e al Past President Franco Città.

Il Presidente Valentino Granvillano ha voluto rappresentare quello che sarà l’impegno Rotariano a favore dell’Intercat, un anno di piena collaborazione e sostegno per la crescita dei Ragazzi nell’universo Rotary, dove i Club Intercat rappresentano il primo passo, la base generazionale per un futuro radioso del Club.

In questo percorso, ha sottolineato il Presidente Granvillano, un ruolo fondamentale lo svolge il Club Rotarct, che ha voluto fortemente ringraziare nella persona del suo Presidente Davide Gerbino, con cui sono già in atto diverse forme di collaborazioni e condivisioni.

IL Presidente Granvillano ha nominato il Socio l’Ing. Claudio Attardi quale Delegato del Club per l’Intercat per l’anno Rotariano 22/23Proprio per sottolineare l’attenzione che i ragazzi dell’Intercat dedicano alle tematiche della sostenibilità ambientale, il Presidente Claudio Di Bartolo ha voluto omaggiare i presenti dei gadget a forma del logo Rotary creati dallo stesso con la stampante 3D, realizzati in materiale biodegradabile corredato da un bigliettino ricordo contenente i semi del peperoncino

Segui Il Gazzettino di Gela