Seguici su:

sport

Serena Susino nell’Ardens Comiso, in serie B-2

Pubblicato

il

L’ atleta gelese Serena Susino giocherà nell’Ardens Comiso, in serie B-2.  La società del presidente Gianni Sudano sta rafforzando il roster della prima squadra e ha puntato sulla forte atleta di Gela: Serena Susino, 31 anni, è un’opposta, con un passato importante in serie B e serie C. Ha militato nel Noma Volley (B2), nel Merc Service Gela (B2), nel Kamarina (C), nel Pam Club Modica (B1), nel Team Volley Catania (B2).

Ha smesso di giocare nel 2014 e, dopo il matrimonio e la nascita della figlia, ha deciso, a 31 anni, di rispondere alla chiamata del nuovo coach dell’Ardens, Giacomo Tandurella, che l’ha cresciuta sportivamente e la conosce bene. «La pallavolo è per me una grande passione – afferma Serena Susino – ho cominciato a giocare da adolescente e ho smesso solo per il matrimonio e per dedicare la mia attenzione a mia figlia, nei primi 5 anni di vita. Non avevo programmato di ritornare in campo, ma la chiamata del coach Giacomo Tandurella, cui devo gran parte della mia crescita sportiva, ha ridestato in me la voglia di rimettermi in gioco. Conosco l’Ardens, una società che da sempre è un punto di riferimento per la pallavolo siciliana. Sono felice di poter tornare a giocare proprio in questa società: so di trovare un ambiente sereno e disponibile, attento e preparato e potrò dare il mio contributo insieme alle altre atlete della squadra».

La società continua il lavoro di preparazione al prossimo campionato. Si lavora al rafforzamento della rosa della prima squadra, ma anche ai nuovi assetti societari.

Negli ultimi giorni è stato completato lo staff tecnico. L’allenatore Giacomo Tandurella, già “secondo” di Concetta Marchisciana nelle ultime stagioni, guiderà la prima squadra in serie B2. Francesca Giucastro, indimenticata atleta della celebre Aurora Giarratana negli anni ‘80, coordinerà il settore tecnico delle giovanile: lo scorso anno ha allenato in Umbria. Insieme a lei, a guidare le giovanili, da sempre fiore all’occhiello dell’Ardens, ci saranno le riconfermate Katia Spagna e Maria Giovanna Pillitteri.

La preparazione della prima squadra inizierà a fine agosto, al PalaDavolos.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Atletica, a maggio si terrà il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: “madrina” dell’evento sarà Alice Mangione

Pubblicato

il

L’Asd Niscemi Running, con il patrocinio del comune di Niscemi e sotto l’egida della Fidal, organizza il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: manifestazione podistica di corsa su strada di 10km omologata dalla stessa federazione, con certificazione e misurazione internazionale World Athletics.

L’iniziativa è inserita nel calendario nazionale con classificazione Bronze Label, sarà valida come quarta prova del circuito “Sicily Bronze Races 2025” e si svolgerà domenica 18 Maggio, con riunione giuria e concorrenti in piazza Vittorio Emanuele III a Niscemi.

Il percorso si snoderà su un tracciato cittadino che partirà e si concluderà sempre nella stessa piazza: gli atleti effettueranno un percorso da 2,5km da ripetere quattro volte, per un totale di 10km. Madrina della manifestazione sarà la velocista niscemese Alice Mangione, atleta della Nazionale italiana. 

Continua a leggere

sport

Il Gela basket si gode l’accesso in semifinale, Bernardo: “Mostrato tutto il nostro carattere” 

Pubblicato

il

Chiudere la pratica dei quarti di finale in sole due gare, senza trascinarsi alla “bella”. Farlo battendo Giarre sul proprio campo, non esattamente un’impresa di poco conto. Garantirsi l’accesso al turno successivo nonostante tanti giocatori importanti non al meglio, che hanno stretto ai denti. Insomma, il giorno dopo la qualificazione alla semifinale playoff in casa Gela basket ci sono tutti gli elementi per una legittima soddisfazione, come viene evidenziano le parole di coach Totò Bernardo.

L’analisi. «Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare. Giarre ha sempre fatto tremare tutte le squadre che hanno giocato al PalaJungo, facendo del proprio campo il vero punto di forza in questi anni. Sapevamo che in questa partita avrebbero dato tutto, noi dovevamo però essere bravi soprattutto in caso di loro allungo e così è stato: quando eravamo dieci punti sotto, siamo stati bravi a non disunirci. Abbiamo mostrato il carattere e la consistenza mentale che sappiamo di avere».

La prestazione. «Una prova eccellente da parte di tutti, anche di chi era acciaccato. Gaspare ha rimesso la partita in piedi con le sue bombe, si conferma un giocatore di altra categoria. Stanic l’ho un po’ “spremuto” ma lui ha risposto da grande campione qual è, ho chiesto un sacrificio a Musikic e Kabir e hanno risposto alla grande. Ma tutti hanno dato il massimo, mostrando grande carattere».

Adesso la semifinale. «Approdare in semifinale è un traguardo che meritiamo. Non siamo nelle condizioni fisiche migliori ma la mente in questi casi è più forte del corpo. Devo fare un plauso al pubblico, ha mostrato ancora una volta un entusiasmo di cui andar fieri, consentendoci di continuare a vivere il nostro sogno. Mi auguro sia il sogno di un’intera città». 

Continua a leggere

sport

Soffre, resiste e poi dilaga: il Gela basket espugna Giarre 62-81 e vola in semifinale  

Pubblicato

il

In campionato era arrivata una sconfitta di misura, una di quelle difficili da digerire, proprio all’ultimo secondo. In questi playoff però la musica è stata diversa: il Gela basket espugna il PalaJungo di Giarre 62-81, vince con pieno merito anche gara due e vola in semifinale. Una grande prova quella di questa sera, in una partita tutt’altro che semplice.

Giarre infatti se l’è giocata alla grande e ha messo a dura prova il roster biancazzurro, arrivato piuttosto incerottato in terra etnea: 19-20 il primo quarto, un grande equilibro confermato dal risultato con cui le due squadre sono andate al riposo lungo (38-39). Gelesi leggermente avanti dunque, ma bravissimi proprio nel secondo quarto a non perdere la bussola dopo la grande reazione della squadra di casa.

Più evidente la supremazia della formazione ospite al ritorno dagli spogliatoi, 54-61 il risultato al termine del terzo quarto, atteggiamento giusto confermato nei minuti conclusivi di un match in cui è emersa la qualità maggiore di capitan Emanuele Caiola e compagni, capaci di restare dentro al match con determinazione nonostante un ottimo Giarre per almeno trequarti di gara.

Grande trascinatore questa sera Gaspare Caiola, autore di 20 punti. In doppia cifra anche Ognjen Musikic e Stanic con 15 e Vasilije Musikic con 13. Il Gela basket vola così in semifinale dei playoff in sole due gare, e adesso avrà ben 12 giorni per prepararsi e ritrovare una migliore condizione. Nel frattempo alla squadra di coach Totò Bernardo vanno fatti i complimenti per la stagione che si sta regalando e le emozioni che vengono date ai suoi tifosi, anche stasera presenti e felici.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità