Seguici su:

Attualità

Spi-Cgil: focus sull’emergenza abitativa

Pubblicato

il

Nei locali dell’assessorato al patrimonio si è tenuto un incontro tra una delegazione dello Spi Cgil di Gela e una rappresentanza dell’Auser formata da Franco Infurna, Antonio Cafa’, Giuseppe Cacciatore, Nicola Digennaro, il responsabile Spi Cgil Emanuele Scicolone e l’Assessore al ramo Simone Morgana .

L’incontro rientra tra le iniziative sulla contrattazione sociale territoriale che lo Spi sta portando avanti ha avuto come tema “ quale futuro dei beni confiscati alla mafia “.

“Abbiamo rappresentato la centralità della nostra iniziativa che ha come obiettivo il ritorno dei beni confiscati ai cittadini per il loro uso sociale e anche per determinare nuove occasioni di lavoro per i giovani – spiega Scicolone . Dare risposte alla gravissima situazione abitativa < a Gela i vani sfitti sono circa 36.000 > ma ,nonostante ciò sono pochissimi i proprietari disponibili ad affittare.

In particolare le maggiori difficoltà le riscontrano le diverse e sempre più numerose comunità di immigrati presenti nel nostro territorio”.

Successivamente è stata affrontata la situazione dei beni < terreni e case > di proprietà del Comune per le quali abbiamo chiesto anche per questi immobili il loro utilizzo sociale e produttivo.

L’assessore , dopo aver ricordato le difficoltà dell’ente in quanto in dissesto finanziario, ha dichiarato di condividere gli obiettivi perseguiti dal Sindacato e ha informato il gruppo sul fatto che già subito dopo l’insediamento della giunta comunale e’ stato avviato l’iter per definire le procedure affinché si arrivi al più presto ad un avviso pubblico.

Tenuto conto che l’avviso pubblico dovrà essere approvato dal Consiglio Comunale non proprio a breve, ha assicurato che avvierà iniziative per velocizzare il piano delle alienazioni dei beni . In conclusione abbiamo chiesto la concessione di un idoneo locale per consentire al circolo Auser insieme APS ETS di Gela di continuare a sviluppare e portare avanti le importanti iniziative utili ed indispensabili per una crescita sociale e culturale della nostra città .

L’incontro, caratterizzato da una reciproca e leale collaborazione , si è concluso con un clima di condivisione degli importanti obiettivi per fare crescere il territorio e per affermare legalità , democrazia e sviluppo .

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’Auser traccia il bilancio delle attività

Pubblicato

il

Riunione conclusiva al circolo dell’AUSER di Gela dove si è riunito il Consiglio Direttivo per discutere questo ordine del giorno:

Bilancio sulle attività svolte e in corso di svolgimento anno 2025 ;

definizione data ultima riunione prima della sospensione delle attività.

La seduta è stata presieduta Emanuele Scicolone, segretario Cafà Antonio.
Il presidente, ha illustrato le iniziative svolte e si è soffermato su quello che verranno svolto dopo la pausa estiva , in particolare i due progetti che stiamo conducendo assieme agli studenti dell’ITIS e del Liceo Scientifico – come da programma già approvato.
Si è deciso la data per la riunione di sospensione delle attività che è fissata per “4 Luglio alle ore 18,30 in via Pitagora 19 “.

Si tratterà il tema dello “shopping conpulsivo
il relatore sarà il dottore franco Lauria psichiatra già direttore : SPDC Gela e DSM modulo sud di Caltanissetta.
interverrà Rosanna Moncada segreteria provinciale Cgil Caltanissetta.


Tenuto conto dell’importanza del tema che sarà affrontato, sarà anche l’ occasione per i saluti e per decidere le nuove iniziative che saranno aggiunte al programma.

Continua a leggere

Attualità

Il Presidente OMCeO nisseno Giovanni D’Ippolito nell’Assemblea del Co.Ge.A.P.S

Pubblicato

il

Caltanissetta- Il Presidente dell’OMCeO nisseno tra i componenti dell’Assemblea del Co.Ge.A.P.S., il Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie. 

“Sono onorato ed entusiasta di fare parte del Co.Ge.A.P.S.. Credo nell’importanza dell’aggiornamento professionale continuo – ha affermato il Presidente Provinciale Giovanni D’Ippolito – e sono pronto a contribuire attivamente per il raggiungimento degli obiettivi del Consorzio.

Metto a disposizione le mie conoscenze per supportare il Co.Ge.A.P.S. nel suo impegno per la formazione e la valorizzazione dei professionisti della salute. Auguri di buon lavoro a tutti i componenti dell’Assemblea ed al Presidente Roberto Monaco, le cui esperienza e professionalità sono foriere di un ottimo lavoro per il Consorzio”. 

Caltanissetta e la Sicilia avranno dunque un rappresentante per i prossimi 4 anni all’interno di questo organismo, nato a seguito della convenzione con il Ministero della Salute, che si occupa di gestione e certificazione dei crediti formativi ECM, ma anche dell’anagrafe dei professionisti sanitari e di un servizio tecnico permanente di aggiornamento dedicato ai rapporti con gli enti pubblici. 

Lo scorso 25 giugno 2025 si è insediata la nuova Assemblea del Co.Ge.A.P.S che raccoglie le Federazioni Nazionali e Consigli degli Ordini interessati dal progetto di Educazione Continua in Medicina. Durante la riunione dell’Assemblea sono state elette le cariche sociali e rieletto all’unanimità e per acclamazione il Presidente Roberto Monaco, nonché Segretario FNOMCeO e Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Siena. 

“L’elezione per acclamazione e all’unanimità di tutte le cariche sociali del Co.Ge.A.P.S.- si legge nelle sue dichiarazioni-  è una chiara manifestazione dell’unità delle Professioni sanitarie che, insieme, rappresentano oltre un milione e 400 mila professionisti. Il Co.Ge.A.P.S. si pone come interlocutore principale della Commissione nazionale per la Formazione continua e allo stesso tempo, forte della compattezza delle Federazioni, chiede alle Istituzioni rapporti di collaborazione fattivi e condivisi”

Continua a leggere

Attualità

La banda musicale di Saint Julian’s suonerà per Maria SS delle Grazie

Pubblicato

il

La tradizionale banda musicale di Saint Julian’s (Malta) si è esibirà per le vie cittadine durante la processione di Maria Santissima delle Grazie.

Questa mattina il corpo bandistico, composto da trenta elementi (la maggioranza dei quali giovanissimi), è stato ospitata in aula consiliare per un saluto ed il benvenuto da parte del Sindaco Terenziano di Stefano.

La banda di Saint Julian’s si esibirà insieme alla banda Francesco Renda ed alla Banda Città di Gela. La presenza di Malta rientra nei rapporti di collaborazione con il Comune di Gela

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità