Gara Regionale di Ginnastica in città. La prima finale regionale dopo 2 anni con la presenza di 140 ginnasti che hanno vissuto un momento magico. Al PalaLivatino di Gela il comitato regionale della federazione ginnastica d’Italia insieme all’associazione Gymnastics Club di Valter Miccichè hanno organizzato le gare denominate Gymgiocando e Sincrogym.
“A Gela sono arrivati da tutte le province per potersi confrontare ma la cosa che più palpabile è stato il piacere di incontrarsi, di vedere le tribune piene di gente che applaudiva i propri piccoli campioni ed è proprio a loro che noi rivolgiamo il pensiero – dice Valter Miccichè – vedere gli occhi pieni di gioia degli atleti è stato impagabile ma la stessa sensazione l’ho percepita dai genitori che ora sono più consapevoli che mai dell’importanza di esserci e di riprendere il cammino della vita. Il pubblico ha applaudito continuamente e gridava per la gioia… Le emozioni che si sono vissute non erano soltanto per le vittorie ottenute ma proprio per la consapevolezza dell’importanza della ginnastica come mezzo educativo.
Non dobbiamo dare nulla per scontato tutto si costruisce con il lavoro giornaliero e proprio per questo voglio fare due ringraziamenti, uno rivolto ai genitori che ci hanno scelto l’altro hai 4 presidi che ci stanno vicino permettendo ai propri giovani di praticare uno sport come quello della Ginnastica Artistica e Ritmica. Grazie alle D.S. Viviana Morello del Comprensivo Quasimodo di Gela, ad Agata Gueli della Capuana di Gela, a Licia Salerno del Comprensivo Salerno di Niscemi, ed Adriana Quattrocchi dell’istituto Carafa di Mazzarino“.
Grandissima soddisfazione, per l’ASD perché tutti i ginnasti di Gela Niscemi a Mazzarino hanno superato le fasi regionali e parteciperanno alle finali nazionali di Rimini a fine giugno.
Al termine delle manifestazione oltre alle medaglie, le coppe, sono state consegnate degli attestati di colore blu e giallo per ricordare i giovani ucraini che stanno attraversando un bruttissimo momento.
Quando tutti e 140 atleti in gara hanno alzato gli attestati il palalivatino è scoppiato in lunghissimo applauso.
Dopo aver chiuso la regular season di Serie C con 20 vittorie in altrettante gare, l’Albert Nuova Città di Gela è entrata nel merito della “fase due” del proprio percorso stagionale. Il 18 maggio ci sarà la prima gara dei playoff in casa al PalaLivatino e la formazione giallorossa non intende lasciare nulla al caso.
Ecco perché nei giorni scorsi si è anche svolta un’amichevole interessante sul campo del Melilli, che milita in Serie B2 e punta ai playoff: una gara che ha dato importanti indicazioni a coach Massimo Bonaccorso.
«A Melilli ho visto ottime cose – spiega il tecnico delle giallorosse – al cospetto di un gruppo che punta ai playoff per andare in B1. Abbiamo giocato contro una squadra che ci ha messo sotto pressione in ricezione, la qualità della battuta in Serie B2 è superiore, ma anche nelle situazioni muro-difesa. Noi però abbiamo reagito bene, sono molto contento di questo test».
Una sconfitta per 3-1 con la vittoria del primo set e due parziali giocati punto a punto. Sono indicazioni sicuramente interessanti in vista dello start nei playoff: «Disputeremo un’altra amichevole – conclude coach Bonaccorso -, un lavoro che ci serve per prepararci bene sia a livello fisico che emotivo e mentale».
Allo stadio “Nesima” di Catania, altro buon test disputato questa mattina dal Gela in vista dei playoff. I biancazzurri sono scesi in campo contro l’Under 19 del Catania, reduce dall’eliminazione ai playoff di Primavera 3. Allenamento congiunto che si è concluso in parità, 3-3 il risultato finale.
Per la squadra guidata da Gaspare Cacciola, le reti sono state realizzate da Gambuzza, Arcidiacono e Cocimano. Adesso un breve “rompete le righe” con due giorni di riposo e squadra che si ritroverà martedì pomeriggio al “Presti” per una nuova settimana di allenamenti.
Sarà ancora una volta sfida alla Dierre Reggio Calabria. Il Gela basket troverà in semifinale playoff il roster calabrese , che ha superato ai quarti Siracusa vincendo di misura anche alla palestra Akradina (65-70). Dopo essersi sfidate lo scorso anno ai quarti di finale, gelesi e reggini si ritroveranno ancora una volta l’una di fronte all’altra.
Nell’altra semifinale, si è già qualificata l’Alfa Catania superando la Nova Capo d’Orlando mentre invece vanno a gara 3 Comiso e Cus Catania. Gara uno della semifinale tra Gela basket e Dierre si terrà domenica 11 maggio al PalaLivatino.