Seguici su:

Attualità

Il podista Zito ricevuto dall’amministrazione comunale

Pubblicato

il

Il Sindaco Lucio Greco e l’assessore allo sport Cristian Malluzzo hanno ricevuto oggi, nell’aula consiliare del Comune, il plurimedagliato podista gelese 4 volte campione italiano Francesco Zito. Insieme a loro la parlamentare regionale Ketty D’Amante, il vicesindaco Terenziano Di Stefano, il presidente del consiglio comunale Totò Sammito e Romina Morselli in rappresentanza della commissione consiliare allo sport.
E’ stato un bel momento di pubblico riconoscimento per l’uomo dei record, che circa un mese fa a Catania, ai Campionati italiani master, ha raggiunto ben quattro primi posti e che vanta 13 record Fidal ufficiali e un altro sfuggito per appena 21 centesimi. Dal 1 gennaio il vulcanico atleta gelese correrà per una società di Trieste e questa mattina, nel ringraziare gli amministratori, si è detto “felice e orgoglioso”. Poi ha dedicato i premi alla città e agli amici che corrono con lui ogni mattina e gli danno la carica: “Non so nemmeno io come ho fatto a vincere così tanto, – ha candidamente ammesso – ma so che cercherò in ogni modo di migliorarmi. Mi alleno per fronteggiare i miei stessi limiti e per non essere superato”.
In una città che ha già all’attivo due edizioni di Sicily Ultra Tour e che, il 28 novembre, si appresta ad ospitare la Maratonina del Golfo, l’atletica si conferma terra di talenti che portano in alto il nome di Gela sulle piste di tutto il mondo. Il Sindaco Lucio Greco ha ringraziato Zito per l’impegno, la passione e i sacrifici. “Siamo felici di averla con noi. Lo sport è salute e vita, – ha detto – e l’atletica in particolare merita attenzione. Per questo ci siamo già attivati per mettere a disposizione degli sportivi un campo di atletica leggera in cui allenarsi e correre in tutta sicurezza. Stiamo individuando l’area nella quale realizzarla, e contiamo di arrivare presto alla gara e all’affidamento dei lavori. Abbiamo già fatto un incontro la settimana scorsa, e da qui a breve, fatti i necessari passaggi tecnici, riconvocherò tutti i soggetti coinvolti per iniziare a stilare un cronoprogramma. Noi siamo aperti e collaborativi e apprezziamo il contributo di tutti, al di là dei colori politici”.
Quello del recupero e della realizzazione delle strutture sportive è un tema molto caro all’amministrazione comunale, e l’assessore Cristian Malluzzo ha voluto rimarcarlo nel corso del suo intervento. “E’ per noi una mission, che ci ha portato a riaprirne già due: il Palacossiga e lo stadio Vincenzo Presti. Speriamo così di aver dato un segnale forte. Noi per primi siamo consapevoli che si deve fare di più, e siamo qui oggi anche per assumere formalmente questo nuovo impegno” ha dichiarato.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità