Seguici su:

Cronaca

Escrementi umani e sessanta tombe in attesa di sepoltura a Farello

Pubblicato

il

Sono oltre sessanta le salme in attesa di sepoltura al cimitero Farello dal quale ci giungono più segnalazioni di familiari umiliati dallo stato dei luoghi: non ci sono posti liberi dove poter tumulare le tombe e il Comune di Gela, non potendo seppellire i defunti all’interno delle confraternite, li tiene nella camera mortuaria da oltre due mesi. Come se non bastasse nella giornata di ieri, a una lettrice in visita presso il caro padre defunto, è successa una cosa a dir poco allucinante in fatto di degrado.

Qualcuno avrà scambiato l’angolo della confraternita per gabinetto – lasciando in bella vista – escrementi umani a ridosso delle mura. Chi ci scrive ha scritto in un cartello ” Cortesemente mantenere pulito per il rispetto dei nostri cari defunti”. Lezioni di educazione civica in un contesto già sporco a causa dei fiori maleodoranti lasciati nelle pattumiere stracolme agli angoli. “Più volte abbiamo pulito il pianerottolo dove si trovano i loculi di famiglia perché dalla puzza non si riusciva neppure a percorrere il corridoio”.

Il gesto, affatto attribuibile a un randagio, è accaduto al secondo piano della Confraternita nazionale dei combattenti: un atto che sporca anche l’onore di chi giace sepolto in quei luoghi.

“Spero tanto che l’autore di questa indigenza legga l’articolo capendo la gravità del gesto schifoso fatto, di mancato rispetto per i visitatori ma ancor di più per i nostri cari estinti che meritano di riposare in un luogo dignitoso! Vergogna!”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Cronaca

Attivate le ricerche di un operaio agricolo scomparso a Delia

Pubblicato

il

La Prefettura ha reso noto che sono scattate le ricerche di Pietro Genova, un operaio agricolo di 62 anni di Delia che nella giornata dello scorso 27 luglio si sarebbe allontanato per dirigersi a piedi presso i propri terreni a Caltanissetta, in Contrada Gebbiarossa.

Lo scomparso è alto 1,70 mt circa, ha corporatura media, capelli brizzolati, occhi marrone e carnagione olivastra.

Al momento dell’ultimo avvistamento, indossava una maglietta di colore beige e un paio di pantaloni con toppe alle ginocchia. Si invitano tutti coloro che fossero in possesso di informazioni utili a contattare il 112 e dettagliarne gli elementi a conoscenza.

Continua a leggere

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità