Seguici su:

Cronaca

Due consulte al prezzo di una?

Pubblicato

il

L’assessore Cristian Malluzzo toglie dai cassetti del Comune, in cui erano chiuse da lungo tempo, la Consulta della Cultura e quella del Turismo. La prima seduta della Consulta della Cultura si è tenuta da remoto mercoledi sera mentre domani sarà la volta della Consulta del turismo.

Al primo incontro ne seguiranno altri per la definizione della composizione e l’elezione degli organismi di vertice (presidente, vice presidente e segretario) e solo dopo i due organismi potranno entrare in fase operativa. Il loro compito sarà quello di formulare programmi, proposte sul campo di azione da inviare all’ amministrazione comunale. Ma potranno anche esprimere parere su attività progettate dalla pubblica amministrazione. Un solo nodo da sciogliere: è quello di definire bene le competenze di queste due commissioni. Già negli ambienti politici si paventa il rischio che le due consulte siano un doppione e che si possano pestare i piedi a vicenda.

Due consulte al prezzo di una? Succederà facilmente se per attività culturali si intendono solo gli spettacoli estivi di un certo livello e se la Consulta al turismo dovesse limitare la sua azione a proporre al Comune quali spettacoli fare e quali no. Cultura non è sinonimo di spettacoli e un piano di rilancio turistico può considerare lo spettacolo una parte residuale del campo di intervento. Soprattutto quando, come a Gela, non di rilancio turistico si può parlare ma di lancio. E’ sempre l’anno zero per noi riguardo al turismo. E se poi tutti puntassero gli occhi sulla nave greca per progetti di rinascita della città? A chi la titolarità della proposta? Alla Consulta alla Cultura o a quella del Turismo?

L’approccio sarà sicuramente diverso. Un conto è l’aspetto culturale un altro quello turistico. La capacità però dei due presidenti deve essere quella di fare interagire le due consulte, di provare a creare due organismi operativi, propositivi, collaborativi, capaci anche di dialogare con la città sulle scelte importanti da fare. Diversamente sarà il solito buco nell’acqua. Avremo le Consulte del nulla e dopo qualche mese i componenti cominceranno a disertare le riunioni, o scoppieranno le solite liti che creano lo stagno dell’ immobilismo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro tra auto, due feriti

Pubblicato

il

Incidente stradale con due feriti (fortunatamente non gravi) sulla statale 115 Vittoria -Gela. Per cause da accertare, due vetture si sono scontrate all’altezza del km 5, poco dopo l’uscita dalla città ipparina. I due feriti (una donna ed un ragazzo), hanno dovuto fare ricorso alle cure dei medici. Il traffico viario ha subito un notevole rallentamento per permettere i rilievi da parte della Polizia Municipale.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

In auto con oltre 120 grammi di droga: arrestato

Pubblicato

il

Vittoria – Nell’ambito dei controlli antidroga nelle piazze di spaccio in territorio vittoriese, gli agenti del Commissariato di Polizia di Vittoria hanno arrestato un uomo di 53 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli agenti, transitando nei pressi dell’abitazione dell’uomo durante un servizio di controllo del territorio, repentinamente e con tempestività hanno notato che lo stesso usciva frettolosamente da casa con fare guardingo e alla vista dei poliziotti si affrettava a salire in macchina, allontanandosi a velocità sostenuta facendo perdere le proprie tracce.

Insospettiti dal comportamento del 53enne, gli operatori hanno iniziato a seguire l’auto che imboccava le vie cittadine nel tentativo di sfuggire al controllo di polizia, riuscendo subito dopo a bloccarla.

Gli agenti hanno effettuato una perquisizione personale e della sua autovettura, rinvenendo mezzo panetto di hashish di 55 grammi occultato nel vano porta oggetti dello sportello lato guida. Il prosieguo dell’attività ha consentito agli operatori di rinvenire un’ulteriore busta in cellophane sottovuoto contenente 66 grammi di marijuana, per un peso complessivo di oltre 120 grammi di sostanza stupefacente posseduta dall’uomo, destinata e pronta alla cessione a terzi acquirenti.

Continua a leggere

Cronaca

Kimberly Bonvissuto rintracciata dalla Polizia nel Lazio, “sta bene”

Pubblicato

il

La ventenne gelese Kimberly Bonvissuto, è stata rintracciata dalla Polizia in una località del Lazio. Sta bene. Era scomparsa da più di una settimana da Busto Arsizio, dove risiede con la mamma Grazia Tuccio. “Nostra figlia Kimberly è stata trovata ed è in buone condizioni di salute”, si legge in una nota diffusa dall’avvocato di famiglia, Barbara Attardi. “Confermiamo che si è allontanata volontariamente e che non si trovava in una situazione di pericolo. Ringraziamo le forze dell’Ordine, gli inquirenti e tutti coloro che hanno permesso tale risultato. Chiediamo ora il massimo rispetto per le persone coinvolte con l’intento di proteggere anche e soprattutto Kimberly e la sorellina”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852