Seguici su:

Flash news

Delia diventa 3.0 grazie al Led, al fotovoltaico e alla videosorveglianza

Pubblicato

il

Partiranno a breve partiranno i lavori di sostituzione dei corpi illuminanti con tecnologia a led della pubblica illuminazione relativi al secondo, terzo e quarto lotto che avranno rispettivamente un finanziamento di 36 mila euro, di 100 mila euro e un altro di 36 mila euro a valere sui fondi nazionali e regionali. I due interventi saranno a costo zero per la collettività.

Questi lavori arrivano dopo i precedenti realizzati a Dicembre 2020 e che hanno già visto la sostituzione dei primi 100 corpi illuminanti del centro abitato.

<<E’ un’opera pubblica di riqualificazione urbana innovativa e ambiziosa – ha detto soddisfatto il sindaco Gianfilippo Bancheri. L’impegno con i cittadini era stato preso dall’amministrazione già dal suo primo mandato. L’obiettivo di cambiamento tecnologico, insieme ad altri raggiunti nel corso di questi anni, sta cambiando di fatto il volto della nostra cittadina sotto il profilo della sicurezza del centro urbano e del territorio in generale. Si tratta di un investimento di non poco conto, visto che sono anche previsti risparmi notevoli per quanto riguarda i consumi di energia elettrica e la manutenzione dei corpi illuminanti, molto più duraturi di quelli tradizionali>>.

La sostituzione delle vecchie lampade al sodio con quelle di nuova generazione a led offre molti vantaggi. Il più importante è la riduzione consistente dell’emissione di CO2 che inciderà parecchio sulla lotta al cambiamento climatico.

<<Voglio ribadire un concetto – ha aggiunto Bancheri. Quella che stiamo attuando è una rivoluzione green che abbatte costi e consumi e pone Delia sotto una luce migliore. Tutti ne avranno un forte beneficio anche in termini di vivibilità. Era un nostro punto del programma elettorale e lo stiamo attuando, cosí come tutti gli altri. Fotovoltaico sui tetti degli immobili comunali, illuninazione a led all’interno delle scuole e del municipio, videosorveglianza e ora led sulla pubblica illuminazione. Delia diventa davvero 3.0 grazie ad un’Amministrazione all’avanguardia che lavora a 360 gradi per il benessere della collettività>. 

1 Commento

1 Commento

  1. Salvatore Terenzio

    2 Marzo 2021 at 21:23

    Complimenti Al Sindaco di Delia Artefice di una vera e propria rinascita, sia economica che culturale, non dimentichiamo le tantissime opere publiche nuove e quelle ristrutturate donate alla cittadinanza più un’immensa caparbietà e competenza…… Bravo sindaco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Truffa del “maresciallo”, anziano chiama Polizia e scatta l’arresto

Pubblicato

il

Si susseguono nel Nisseno, le truffe ai danni di anziani con la consueta tecnica del “maresciallo”.

A Caltanissetta, la coppia di pensionati è stata raggiunta al telefono della propria abitazione da un uomo che, spacciandosi per un maresciallo, ha affermato di avere la necessità di confrontare tutti gli oggetti di valore in loro possesso con quelli trafugati nel corso di una recente rapina. Col pretesto di escludere un loro coinvolgimento nella vicenda, il sedicente maresciallo ha intimato alle vittime di consegnare gli oggetti di valore a un emissario che, di lì a poco, si sarebbe presentato presso la loro abitazione. Fondamentale si è rivelato il sangue freddo dell’uomo 90enne che, insospettito per l’insolita richiesta, ha contattato il numero unico di emergenza 112. La segnalazione ha consentito l’immediato intervento dei poliziotti in borghese della Squadra Mobile, che si sono appostati nei pressi dell’abitazione degli anziani. Decisiva anche la cinturazione della zona operato dagli agenti della Squadra Volante, utile a impedire ogni possibile via di fuga del truffatore. L’operazione ha consentito di cogliere l’arrivo di un individuo, il quale, spacciandosi per l’incaricato del prelievo, si è effettivamente fatto consegnare dalle vittime le fedi in oro e altri oggetti di valore. Si tratta di un pregiudicato 52enne catanese, che è stato bloccato dagli agenti che lo hanno arrestato in flagranza di reato per truffa aggravata e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il Gip presso il Tribunale di Caltanissetta, accogliendo la richiesta avanzata dal Pubblico Ministero, ha disposto il collocamento dell’indagato agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. La refurtiva, integralmente recuperata, è stata immediatamente restituita ai proprietari, che hanno ringraziato la Polizia di Stato per la solerzia dell’intervento e la professionalità mostrata.

Continua a leggere

Flash news

Depositato l’atto di appello di Nadia Gnoffo contro Paolo Cafà per il seggio in consiglio

Pubblicato

il

La battaglia giudiziaria per l’ultimo seggio in consiglio comunale si arricchisce di un nuovo capitolo.

L’ultimo è stato quello della sentenza favorevole a Paolo Cafá primo dei non eletti nella lista di PeR contro la consigliera Grazia Cosentino che ha proposto Appello.La proma udienza settembre.

Ora c’è l’azione di Forza Italia che rivendica quel seggio. Cafá dovrà vedersela con Nadia Gnoffo prima dei non eletti in Forza Italia. È stato notificato ieri l’atto di appello a firma degli avvocati Riccardo Balsamo, Michele e Sandra Lupo o per la modifica della sentenza nella parte in cui il seggio viene assegnato erroneamente – secondo la tesi sostenuta- a Paolo Cafa

Continua a leggere

Flash news

L’ex sindaco:”la politica che calpesta i valori per piccoli interessi di parte è destinata a fallire miseramente”

Pubblicato

il

L’ex sindaco Lucio Greco interviene sullo scontro tra capigruppo di Pd e M5s.

“Non posso non nascondere il mio rammarico e la mia preoccupazione per la brutta piega che sta prendendo il dibattito politico nella nostra città. La delicatezza e le difficoltà del momento che stiamo vivendo- dice Lucio Greco – richiederebbero consapevolezza, senso di responsabilità e maturità. So bene che la politica è fatta di scontri anche aspri, ma so altrettanto bene che la sua azione implica, comunque, pure la morale. Non si può pertanto imbarbarire il dibattito politico con dichiarazioni gravi ed offensive che ledono la dignità delle persone, siano essi avversari o addirittura alleati. Dobbiamo comprendere che, al di sotto di un certo livello di decenza, la questione non è più solo morale, ma diviene politica, perché mina le istituzioni e tutti gli aspetti della vita associata. Si possono sicuramente criticare le posizioni degli altri esponenti politici, ma non si può, così come ha fatto il consigliere dei cinque stelle, mettere in discussione la dignità delle persone. Per questo condanno fermamente e severamente l’attacco scomposto verso il consigliere Orlando di cui, pur essendo lontano dal punto di vista ideologico, ne riconosco sobrietà e qualità umane sicuramente apprezzabili”

” Mi auguro solo, per il bene della città, una levata di scudi da parte di tutte le forze politiche che, indipendentemente dalla propria appartenenza, facciano sentire il loro netto e chiaro dissenso verso questo di modo di concepire il confronto democratico. Una politica che calpesta i valori e la morale, solo per inseguire piccoli e miseri interessi di parte, e’ destinata a fallire miseramente. Un lusso, questo, che noi cittadini gelesi non ci possiamo permettere” – conclude

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità