Seguici su:

Attualità

Il Comitato S.O.S. : la direzione si dimetta!

Pubblicato

il

Hanno organizzato la manifestazione in poche ore. Stamattina alle 9 è stato diramato il comunicato per chiamare a raccolta la città è protestare contro la chiusura del reparto di Rianimazione. Il comitato S O S ospedale c’è, presente all’ appello, pronto per rivendicare i diritti dei cittadini.

Quella che manca è la città. La stessa Gela che è scesa in piazza con diecimila persone quando il decreto Berlusconi ha fatto chiudere il petrolchimico e gridava: ‘ preferiamo morire di cancro che di fame’. Tuttavia, nonostante le poche persone accorse al raduno ,la volontà di difendere l’ ospedale è stata espressa ed il Comitato è contento di avere ottenuto attraverso la mediazionedel sindaco l’ incontro che si terrà giovedì prossimo. Mercoledì appuntamento davanti a quel che resta dell’ ospedale, alle 19.30 per un nuovo sit – in di protesta.

Una lunga agonia per il Vittorio Emanuele che negli anni 90 contava 350 posti letto ed era in ascesa verso l’ aziendalizzazione con i reparti di emergenza: Tac, Rianimazione ed unità coronarica. Da oltre 10 anni la progressiva, lenta agonia. Tagli di posti letto, reparti dimezzati, alcuni cancellato del tutto come la psichiatria, a tratti le malattie Infettive e urologia. Da anni si attende la struttura complessa di senologia. I servizi scarseggiano e l’ immagine viene depauperata. Il paziente cliente va altrove a curarsi e le direzioni, carte alla mano, presentano i numeri fallimentari. Il risultato scontato è la chiusura. Mentre la politica sta a guardare. Di contro il personale viene dirottato a Caltanissetta come anche la mobilità dei dipendenti si dirige verso il capoluogo. Storia triste di una struttura, per decenni punto di riferimento di centinaia di migliaia di pazienti ed oggi ridotto ad ambulatorio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Attualità

“Note sulle ali della speranza”, concerto della banda musicale della Polizia

Pubblicato

il

Giovedì 15 maggio prossimo, con inizio alle 20.30, al teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta del maestro Maurizio Billi, si esibirà nel concerto “Note sulle ali della Speranza”, con la partecipazione del Soprano nisseno Liliana Aiera.


L’evento rientra tra le manifestazioni organizzate dal Comune, dalla Diocesi e dalla Pro Loco di Caltanissetta in occasione della ricorrenza del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, Santo Patrono del Comune di Caltanissetta e della Polizia di Stato. Presenterà l’evento il noto conduttore e giornalista Salvo La Rosa.

15maggio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #SanMicheleArcangelo #concerto #BandaMusicalePoliziadiStato #teatroRossodiSanSecondo

Continua a leggere

Attualità

Pubblicata la gara per la progettazione di due termovalorizzatori in Sicilia

Pubblicato

il

Palermo – Le critiche, gli interventi dell’opposizione non sono valse a nulla: il presidente della Regione non si ferma sul tema dei termovalorizzatori.

 “Invitalia ha pubblicato la gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori da realizzare a Palermo e Catania, secondo quanto previsto dalla convenzione che abbiamo stipulato lo scorso gennaio delegando alla struttura nazionale la gestione di tutta la procedura di gara per la realizzazione dei due impianti.

Un altro passo avanti verso un obiettivo epocale che permetterà alla Sicilia di dire addio alle discariche ed evitare la costosa spedizione di rifiuti all’estero. Procediamo spediti secondo il cronoprogramma che ci siamo dati».

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, commissario straordinario per il completamento della rete impiantistica integrata per la gestione dei rifiuti, annunciando la pubblicazione, da parte di Invitalia, sulla piattaforma digitale “InGate” e sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’avviso di procedura aperta per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione di fattibilità tecnico-economica (pfte), coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, redazione della relazione geologica e del piano economico-finanziario (pef) di massima.

La gara prevede anche l’opzione di affidamento dei servizi di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per ciascuno dei due impianti da realizzare a Bellolampo, a Palermo, e nell’area industriale di Catania, siti già individuati dal Piano regionale dei rifiuti

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità