Seguici su:

Attualità

Ipab: incontro per scongiurare il pericolo definanziamento dei progetti

Pubblicato

il

Riunione operativa stamane fra  il commissario dell’Ipab Aldisio, Carmelo Casano e l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco, dall’assessore Morselli e dal dirigente di settore sugli interventi da realizzare nella struttura di ospitalità su finanziamento della Regione.

Il commissario Casano ha chiesto un incontro su due argomenti: p rocedura di appalto dei lavori di efficientamento energetico dei locali del Centro dei Servizi alla Persona ‘Antonietta Aldisio’. La procedura che interessa il Comune di Gela Settore lavori pubblici, è in ritardo nell’affidamento dei lavori con il rischio del definanziamento dell’opera da parte del competente assessorato regionale.

Un altro finanziamento rientra nel ‘Fsc 2014 – 2020’  e riguarda Progetto di riqualificazione  funzionale degli immobili di proprietà dell’Opab C.SS.A.P. alla persona A. Aldisio da adibire a centro diurno e casa di riposo per anziani . Il progetto è stato ammesso a finanziamento per cui oggi è necessario procedere con l’attivazione della procedure di gara e rendere esecutivo il protocollo di intesa sottoscritto .

In discussione anche l’applicazione della convenzione sottoscritta nel 2004 e in atto ancora vigente e riscontro alla nota prot. N. 404 del 31 / 12/ 2020 con cui la passata gestione commissariale ha chiesto la quota di retta per il sostentamento delle spese del personale dipendente per i posti convenzionati e non occupati dal Comune resta in attesa di riscontro.

L’amministrazione comunale ha studiato gli incartamenti per potere mettere in atto tutti gli iter di sua competenza.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niscemi, il concerto degli Audio 2 concluderà questa sera il programma della Sagra del Carciofo

Pubblicato

il

Gran finale della Sagra del carciofo a Niscemi: questa sera in piazza Vittorio Emanuele si terrà il concerto degli Audio 2. L’evento musicale comincerà alle 21 e si prevede tanta gente, che arriverà anche dai comuni del circondario per applaudire i due artisti.

Sta per concludersi dunque la Sagra del carciofo violetto, appuntamento molto sentito dalla comunità niscemese e dall’intero territorio, con giornate molto interessanti legate all’organizzazione di tanti appuntamenti culturali per un’eccellenza della cultura gastronomica siciliana.

Continua a leggere

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità