Seguici su:

sport

Notte fonda per la Melfa’s Gela Basket…

Pubblicato

il

Il girone di ritorno, del campionato di serie C Silver di pallacanestro maschile inizia, per la Melfa’s Gela Basket, così come era finito il girone di andata. Ossia con una beffarda sconfitta.

La sesta di fila, di una serie che comincia a diventare assai preoccupante. Il quintetto di coach Salvatore Bernardo, orfano del suo capitano Emanuele Caiola che giovedì sera si era infortunato fratturandosi la clavicola in allenamento, ha perso in casa del Cus Catania.

Squadra, quella etnea, che veniva da quattro sconfitte consecutive e che finora in campionato ha vinto solo con la Melfa’s Gela Basket (sia all’andata a Gela che al ritorno a Catania) e poi con il fanalino di coda della classifica, Orlandina Lab.

Nonostante gli innesti dell’ultima ora, ossia l’ala casertana Gazzillo ed il pivot croato Milekic, alla fine il team caro al presidente Maurizio Melfa torna a casa con l’ennesimo boccone amaro da mandar giù. E’ finita 67-66 per i padroni di casa del Cus Catania che a metà gara erano andati sotto di ben 23 punti. Sembrava, insomma, una gara chiusa e la vittoria appariva in cassaforte per il roster biancorosso.

Ed invece, come troppo spesso sta capitando in questa deludente stagione agonistica per la compagine gelese, nella seconda parte di gara si è letteralmente spenta la luce in casa biancorossa, tanto che i cestisti di coach Bernardo hanno aperto le porte di un insperato recupero agli increduli atleti cussini.

Pian piano, infatti, i padroni di casa hanno cominciato a sgranare il largo svantaggio fino ad arrivare all’incredibile sorpasso sul filo di lana. Disperazione nelle file di una squadra che sta vedendo sfuggire nelle amarezze più assolute buona parte dell’attuale stagione.

A piovere sul bagnato, poi, ci ha pensato l’infortunio alla caviglia, sul finire del match al PalaCus di Catania, al play-maker lituano Domantas Seskus che, difficilmente, potrà recuperare per la gara di giovedì sera che vedrà la Melfa’s Gela Basket tornare in campo, al PalaLivatino, per ospitare il Basket School Messina.

Infine, ecco il tabellino dei giocatori gelesi nella gara persa sabato sera in casa del Cus Messina: Gazzillo 9, Milekic 17, Kuburovic 16, Moricca 5, Bozic, Seskus 6, Caiola G. 11, Markovic, Capobianco ne, ‘Ndubuisi 2.

Franco Gallo
             

sport

Volley Gela Ecoplast domani alle 17.30 al PalaLivatino contro l’Aurora Siracusa per continuare la “marcia” verso la salvezza

Pubblicato

il

Il Volley Gela Ecoplast si appresta ad affrontare gli ultimi quattro impegni del campionato di Serie D, sfide che possono essere considerate come delle finali per le ragazze guidate da Giacomo Tandurella a partire dal match di domani, sabato 10 maggio, alle 17:30 al Palalivatino e valevole per la 23º giornata di campionato contro l’Aurora Siracusa.

Le gelesi, reduci da ben sei vittorie consecutive ma ancora al penultimo posto in classifica con 22 punti, ospiteranno la settima forza del torneo a quota 28 e ancora non matematicamente certa della salvezza. Appuntamento ostico dunque per Fargetta e compagne, che stanno compiendo un vero e proprio miracolo sportivo, considerando che alla 16º giornata occupavano l’ultima posizione in graduatoria con 7 punti con ben 13 lunghezze di distanza dal quartultimo posto, adesso distante soltanto 3 punti ed occupato dal Carlentini.

Contro l’Aurora Siracusa, che arriva a questo appuntamento dopo la sconfitta per 3-1 contro la Kentron Enna, servirà l’ennesima grande prestazione caratterizzata da determinazione, grinta e tanta concentrazione per proseguire la serie di risultati positivi, soprattutto in vista dei prossimi due impegni esterni.

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

sport

“Un Canestro per la Cultura”, domenica al PalaLivatino lo sport abbraccia la solidarietà grazie a Leo club e Gela basket

Pubblicato

il

Domenica prossima, 11 maggio, in occasione della semifinale playoff tra Gela basket e Dierre Reggio Calabria prevista alle 19, si terrà l’iniziativa “Un canestro per la Cultura” promossa dal Leo club del golfo di Gela e dal Gela basket, con la partecipazione dei cuccioli del Lions cub.

Al PalaLivatino viene così promossa una raccolta di libri da devolvere in beneficenza ma da destinare anche alla biblioteca comunale, mettendoli così a disposizione della città. Una collaborazione molto forte quella tra Leo e Gela basket, già evidenziata in altre iniziative in cui lo sport ha abbracciato i temi della solidarietà e del sociale.

Continua a leggere

sport

Presentati i Play the Games di Special Olympics. Lorefice: “L’inclusione non è concetto astratto”

Pubblicato

il

Sei eventi relativi a 17 discipline sportive in venti giorni di gare: è il programma dei Play the Games di Special Olympics, presentati ieri a Roma presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla presenza della Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli e di politici, tecnici e rappresentanti del mondo Special Olympics. C’era anche il direttore regionale del Team Sicilia, Natale Saluci.

«Ogni incontro con atleti, famiglie e volontari è una lezione di vita – ha dichiarato il senatore Pietro Lorefice, presente all’iniziativa –. Special Olympics è la prova concreta che l’inclusione non è un concetto filosofico che astratto, o ancora peggio un’utopia, ma l’unica strada possibile e necessaria per costruire una società più giusta e umana».

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità