Seguici su:

sport

Melfa’s Basket in caduta libera…

Pubblicato

il

Arriva la settima sconfitta consecutiva per la Melfa’s Gela Basket nel campionato di serie C Silver di pallacanestro maschile. Continua, dunque, la serie nera per il quintetto di coach Salvatore Bernardo, che giovedì sera, nel corso del recupero del match contro il Basket School Messina, disputatosi al PalaLivatino, ha perso per 62-73. Una gara costellata da nervosismo ed errori arbitrali, che si sono andati ad assommare alle pesanti assenze che il roster biancorosso ha dovuto sopportare.

Senza i fratelli Emanuele e Gaspare Caiola, il primo infortunato alla clavicola ed il secondo risultato positivo al Covid-19, e senza lo squalificato Kuburovic, in campo si è vista una squadra alquanto frastornata e che non ha saputo reagire alla forza della compagine avversaria, oltre ad alcune decisioni arbitrali molto contestate dai gelesi e che hanno portato all’espulsione del pivot croato Milekic. In più, giusto per dire come sul bagnato ci piova sempre, anche l’infortunio occorso al pivot nigeriano ‘Ndubuisi, toccato duro al ginocchio durante una fase di gioco sotto canestro e le cui condizioni saranno vagliate nelle prossime ore. Morale della favola, al “suono della sirena” è arrivata l’ennesima sconfitta di una stagione da dimenticare assolutamente per la compagine cara al presidente Maurizio Melfa. E meno male che la formula del campionato di serie C Silver non preveda, per quest’anno, nessuna retrocessione, perchè diversamente sarebbero stati dolori e dolori seri.

Tornando allo sfortunato match casalingo con il Basket School Messina, tra i pochi a salvarsi dal marasma generale è stato il play-maker Seskus che nonostante un fastidio alla caviglia che si trascina da un paio di settimane, è comunque riuscito a tirare la carretta e a mettere a referto ben 19 punti, risultando il miglior realizzatore della squadra gelese. In doppia cifra, poi, anche Milekic (13 punti) e Gazzillo (10 punti). Adesso, nemmeno il tempo di metabolizzare la settima sconfitta di fila, che già domani sera la Melfa’s Gela Basket tornerà in campo per rendere visita allo Sport Club Gravina. Anche in terra etnea la squadra gelese sarà a ranghi ridotti, perchè oltre ai sicuri assenti (i due Caiola e Kuburovic, con il serbo che sconta la seconda ed ultima giornata di squalifica) bisognerà vedere che decisione prenderà il giudice sportivo su Milekic ed, infine, monitorare le condizioni fisiche degli acciaccati, ‘Ndubuisi su tutti.

sport

Presentati i Play the Games di Special Olympics. Lorefice: “L’inclusione non è concetto astratto”

Pubblicato

il

Sei eventi relativi a 17 discipline sportive in venti giorni di gare: è il programma dei Play the Games di Special Olympics, presentati ieri a Roma presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla presenza della Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli e di politici, tecnici e rappresentanti del mondo Special Olympics. C’era anche il direttore regionale del Team Sicilia, Natale Saluci.

«Ogni incontro con atleti, famiglie e volontari è una lezione di vita – ha dichiarato il senatore Pietro Lorefice, presente all’iniziativa –. Special Olympics è la prova concreta che l’inclusione non è un concetto filosofico che astratto, o ancora peggio un’utopia, ma l’unica strada possibile e necessaria per costruire una società più giusta e umana».

Continua a leggere

sport

Albert Nuova Città di Gela, Selly Gambini dà la carica: “Adesso inizia la parte più bella”

Pubblicato

il

Dopo un campionato vissuto da protagonista assoluta e indiscussa del girone C, per l’Albert Nuova Città di Gela arriva il momento di fare sul serio, molto sul serio. Domenica cominceranno i playoff e lo start sarà dato dal match tra Erice e Zafferana, prima gara del triangolare tra le vincitrici dei gironi di Serie C. Nel mirino delle giallorosse c’è il 18 maggio, quando la squadra di Massimo Bonaccorso riceverà al PalaLivatino Erice.

«Stiamo vivendo una settimana impegnativa – dice Selly Gambini, centrale delle giallorosse -, come lo sono state tutte fino ad ora ma adesso ovviamente ancor di più, perché ci stiamo preparando all’impegno e all’obiettivo più importante della stagione. Non è stato facile mantenere la concentrazione alta – prosegue, riferendosi alla regular season appena conclusa -, abbiamo sempre portato il risultato a casa senza mai sminuire l’avversario ma portando sempre il massimo rispetto».

Venti vittorie in venti gare di campionato sono senz’altro il miglior biglietto da visita con cui presentarsi ai playoff: «Adesso inizia la parte più bella – aggiunge la giocatrice di Comiso, tra le grandi protagoniste della stagione delle gelesi -, affronteremo squadre molto preparate tecnicamente. Le stiamo studiando, così come loro staranno studiando noi. Faremo sicuramente delle sedute video, già coach Bonaccorso – conclude – ci sta dando delle chicche per farci trovare pronte e preparate». 

Continua a leggere

sport

Al via domani le Pigiessiadi, momento culminante per le Polisportive Giovanili Salesiane di Sicilia

Pubblicato

il

Dall’8 all’11 maggio 2025 tornano le Pigiessiadi, l’attesissimo appuntamento sportivo regionale organizzato dalle Polisportive Giovanili Salesiane di Sicilia. Quest’anno la manifestazione cambia sede e approda per la prima volta al Serenusa Village di Licata, una location d’eccellenza pronta ad accogliere oltre 700 partecipanti tra atleti, dirigenti e accompagnatori provenienti da tutta la Sicilia.

Le Pigiessiadi rappresentano il momento culminante dell’anno sportivo per il mondo PGS: un mix di competizione, animazione e formazione che mette al centro la crescita umana e cristiana dei ragazzi attraverso lo sport.

«Le Pigiessiadi non sono solo una manifestazione sportiva, ma un’occasione concreta per costruire legami, rafforzare valori e vivere lo spirito salesiano in ogni momento – dichiara Roberto Chiaramonte, presidente regionale delle PGS Sicilia –. Quest’anno vivremo insieme un’esperienza intensa, arricchita anche dai break formativi dedicati alla figura del Servo di Dio Nino Baglieri, testimone di fede e resilienza, capace di parlare ai giovani con la sua vita offerta e trasformata dall’amore di Cristo».

Come da tradizione, il programma sportivo vedrà protagonisti tornei di calcio a cinque e pallavolo femminile, divisi per categorie d’età. Durante le giornate della manifestazione, non mancheranno momenti di spiritualità, animazione serale, laboratori formativi e giochi, che faranno delle Pigiessiadi 2025 un’occasione unica di sport, fraternità e crescita per i giovani protagonisti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità