Seguici su:

Attualità

Movida sotto controllo

Pubblicato

il

In attuazione della direttiva del Ministro dell’Interno del 17 aprile scorso, riguardante la movida urbana e l’abusivismo connesso al circuito del divertimento, il Prefetto di Caltanissetta ha presieduto, lo scorso 19 giugno, un Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza pubblica, svoltosi alla presenza di tutti i Sindaci della provincia, nel corso del quale sono stati impartiti gli indirizzi per accrescere la cornice di sicurezza con riferimento alle attività di intrattenimento estivo e contrastare la cosiddetta “malamovida”.

L’avvio della stagione estiva e la piena ripresa delle attività turistiche, di svago e di intrattenimento anche serale e notturno, che comportano notevole affluenza di persone e in particolare di giovani, richiedono, infatti, il massimo impegno per assicurare il sereno svolgimento delle attività e delle manifestazioni in programma nel territorio provinciale, al fine di promuovere un circuito legale del divertimento ed evitare ogni possibile turbativa dell’ordine pubblico.Alla luce di questo e in ottemperanza alle indicazioni fornite al Questore, quale organo operativo della Polizia, lo scorso 1 luglio, si è tenuto un Tavolo Tecnico presso la Questura, alla presenza dei vertici provinciali delle forze dell’ordine e dei Comandanti delle Polizie Locali dei Comuni della Provincia, durante il quale è stata concordata l’implementazione di un dispositivo sinergico di controllo del territorio e di prevenzione e repressione dei reati già attivo ed efficiente, in un’ottica di sicurezza integrata tra Forze dell’Ordine e diretto ad assicurare la massima presenza sull’intero territorio.

In particolare, sono stati previsti servizi a carattere straordinario interforze volti al controllo delle aree urbane dove maggiormente si concentrano attività di intrattenimento, ovvero servizi straordinari di controllo del territorio mediante attività strategica, mirata e programmata, con caratteristiche di incisività, visibilità e deterrenza, tesa a prevenire e contrastare fenomeni delinquenziali in genere e comportamenti arrecanti disturbo alla quiete pubblica che possano alterare la percezione della sicurezza tra i cittadini e fenomeni di abusivismo.

I servizi, che riguarderanno l’intero territorio provinciale, saranno finalizzati a incrementare al massimo le attività di prevenzione a carattere generale e di controllo del territorio, anche in un’ottica di deterrenza, e a rafforzare le misure di vigilanza a tutela delle località a maggiore vocazione commerciale, esercizi della grande distribuzione nonché di quelle dove tradizionalmente vengono allestiti mercatini e fiere, anche in relazione all’eventuale considerevole afflusso di persone.I controlli si estenderanno anche ai locali pubblici di ristorazione e intrattenimento e, più in generale, tutte quelle aree di abituale ritrovo di giovani.Particolare attenzione, inoltre, verrà rivolta ai controlli sulle strade urbane ed extraurbane attraverso un’intensificazione dei servizi di vigilanza stradale sui flussi veicolari, soprattutto nelle zone del litorale e verso le zone balneari dove, nella stagione estiva, si registra un’intensificazione degli spostamenti.In tale contesto, particolare considerazione sarà posta verso chi si pone alla guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, soprattutto nei weekend.

Inoltre, al fine di incentivare un clima di collaborazione “virtuosa” tra gli Enti comunali e le Forze di Polizia, aperto alla partecipazione attiva dei gestori di locali pubblici e che miri all’esclusivo obiettivo di rafforzare e promuovere il circuito legale del divertimento e contrastare forme di illegalità diffusa che possano alimentare una percezione di insicurezza da parte dei cittadini, il Prefetto ha indirizzato una direttiva ai Sindaci e ai rappresentanti delle Associazioni di categoria. Con la circolare è stata richiamata l’attenzione degli Amministratori locali circa la necessità di assicurare un’efficace azione di vigilanza e controllo sugli orari di chiusura degli esercizi pubblici e sulla vendita di bevande alcoliche, anche attraverso l’adozione di ordinanze sindacali con l’auspicato coinvolgimento dell’associazionismo di riferimento dei commercianti.Al riguardo, peraltro, si è illustrata la possibilità di rendere omogenei, in ambito provinciale, gli orari di apertura dei locali pubblici, anche allo scopo di evitare fenomeni di movimentazione notturna di giovani lungo le strade con potenziale innalzamento del rischio di incidenti connessi alla guida in stato di alterazione.Peculiare rilievo, infine, è stato rivolto al contrasto dell’abusivismo nell’ambito della gestione e organizzazione di spettacoli e trattenimenti pubblici, particolarmente avvertita dalle Associazioni di categoria. Sul punto, il Prefetto ha rivolto l’invito a segnalare tempestivamente alle Autorità preposte le situazioni di irregolarità di cui dovessero venire a conoscenza nell’organizzazione di spettacoli ed eventi non assistiti dalle necessarie autorizzazioni di polizia, ai fini di una immediata azione di contrasto all’abuso e di ripristino della legalità.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità