Seguici su:

Flash news

Premio canoro “Eleonora Lavore”, la finalissima svolta quest’anno a Roma

Pubblicato

il

Dopo sette edizioni nella città di Gela, il premio Eleonora Lavore arriva a Roma per la finalissima del Teatro Ghione in un caldissimo 10 Luglio: 25 cantanti di altissimo livello arrivati da tutta Italia e anche dalla Svizzera con la presentazione di Angelo Martini e Pamela Olivieri, che ha recitato il testo scritto da Eleonora “Prima o poi tutto finisce”, con l’emozione del direttore artistico Giuseppe Lavore che ha suonato al piano la musica scritta per sua sorella. Tantissimi gli ospiti, giuria eccellente per una grande ripresa della musica per proclamare i vincitori dell’8° edizione: il premio della critica al duo Lovers per la canzone inedita “Invincible”, duetto composto da Alexander Bosco e Giulia Faglioli. Premiati dal giornalista musicale Antonio Ranalli e da Giulia Giampietro artist label manager della casa discográfica Altafonte.

Il Premio Canzone Inedita a Pia Ilaria Gencarelli per il brano “Parole al vento”, a premiare Gianni Testa vocal coach, direttore artistico dell’etichetta Joseba Publishing. Il Premio assoluto Eleonora Lavore 2021 un ex aequo, Pia Ilaria Gencarelli con l’inedito “Parole al vento” e Pamela Lo Muto con la cover “Ti sento dei Mattia Bazar”, premiate dal Direttore artistico Giuseppe Lavore.

Assegnati prestigiosi premi alla cultura: premiata la Presidente del XIII Municipio Giuseppina Castagnetta che a sua volta premia Cinzia Corrado la vincitrice di Sanremo (categoria Nuove Proposte) nel 1985 che poi canta “La cura” nel ricordo di Franco Battiato; ad Antonio Fugazzotto il premio per la regia televisiva, Alex Parravano vocal coach, Gianni Testa produttore dell’anno, per la canzone Federico fashion style “Io sono pazzesco”, Antonio Ranalli giornalismo, Giulia Giampietro discografia, Gennaro Ruggiero film production per la cinematografia, Angelo Martini conduttore Numeri Uno Rai 2, e Pamela Olivieri per la presentazione. Marco Forti il premio Musica Web dall’editore Carmine Pelusi di Rete Tv Italia. Tanti gli ospiti e giurati, tutti immortalati dalle foto di Giacomo Prestigiacomo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Salta il tappo sulla storiella della maggioranza che va d’amore e d’accordo

Pubblicato

il

Quando il tappo della bottiglia salta, lo fa di brutto. La gestione del gruzzoletto da 300 mila euro giunto dalla Regione per turismo ed eventi ha creato un pandemonio dopo la nomina del direttore artistico.

Gaetano Orlando ha lamentato che quella gestione é appannaggio solo di un partito, Francesco Castellana lo ha accusato di delirio politico. L’opposizione ha censurato j toni usati da Castellana dando solidarietà ad Orlando.Anche il PD lo ha fatto ma insieme all’invito ad abbassare i toni dello scontro.Il sindaco ha minacciato di azzerare la giunta. Lo scontro tra due capigruppo di Pd e M5s Gaetano Orlando e Francesco Castellana va oltre l’episodio in sè. Dimostra quello che si è sempre saputo e cioè che la maggioranza compatta che va d’amore e d’accordo, che non litiga perché è tutta proiettata ad occuparsi del bene della città è solo una storiella che per un anno è stata tenuta in vita dalla determinazione del sindaco Di Stefano.

È durata molto secondo gli standard della politica locale. Poi Di Stefano non è riuscito a controllare i suoi. Ed è venuto fuori quello che si è visto: nella maggioranza serpeggiano nervosismo e malumore. E più si avvicinano le Regionali peggio sarà e molto meno il sindaco riuscirà a frenare le esternazioni bellicose dei suoi prodi

Continua a leggere

Attualità

Il manifesto del Festival del Teatro classico dei giovani realizzato dallo studente gelese Luca Greco

Pubblicato

il

La Fondazione Eni Enrico Mattei ha proposto all’istituto superiore “Majorana” una collaborazione con la Fondazione Inda per creare il manifesto del Festival internazionale del Teatro classico dei giovani al Teatro greco di Palazzolo Acreide. Il grafico, Tutor esterno del progetto, è stato Carmelo Iocolano, tutor interno la prof. Madonia con la collaborazione della prof. Rita Trovato.

Venti elaborati artistici sono stati realizzati e inviati all’Inda, che doveva selezionarne uno: il vincitore è stato Luca Greco. I venti studenti appartengono al triennio del Liceo artistico, frequentano sia l’indirizzo di Arti figurative che l’indirizzo Audiovisivo e multimediale.

Continua a leggere

Attualità

“L’isola degli idealisti”, da oggi anche in città il film con le opere di Giovanni Iudice

Pubblicato

il

Da oggi al 14 maggio è in programmazione al cinema Hollywood il film “L’isola degli idealisti” di Elisabetta Sgarbi, proiezioni previste alle 17 e alle 19.30. Nel film anche le opere del pittore gelese Giovanni Iudice che ha “prestato” la sua mano di artista al protagonista del film, Guido.

L’opera è liberamente ispirata al romanzo omonimo di Giorgio Scerbanenco ed edito da La nave di Teseo. «Una splendida selezione di bozzetti, in cui riscopriamo l’incontro tra interpretazione e realtà», ha detto la regista riferendosi alle opere del maestro Iudice.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità