Seguici su:

Attualità

Buoni scuola per gli studenti minorenni

Pubblicato

il

L’ amministrazione comunale gelese è vicina alle famiglie con studenti minorenni che necessitano di un sostegno economico, ed è pronta a distribuire i “buoni scuola” alle famiglie in condizioni di disagio residenti nel Comune di Gela, al fine di favorire il diritto allo studio degli alunni frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023.

Su sollecitazione del Sindaco Lucio Greco e dell’assessore ai servizi sociali Nadia Gnoffo, sul sito del Comune (sezione Amministrazione Trasparente) sono stati pubblicati due Avvisi Pubblici: il primo è il bando destinato alle famiglie che vogliano presentare domanda per i voucher, il secondo si rivolge ai commercianti che vogliano manifestare il proprio interesse ad essere inseriti ed accreditati nel costituendo elenco comunali di esercizi ed attività disponibili ad accettare i buoni spesa per l’acquisto di libri, sussidi e corredo scolastico (grembiule e/o tuta, scarpe da ginnastica).

L’incentivo economico può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:

  1. requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente non deve superare il valore di 6.000,00 euro;
  2. requisiti anagrafici: residenza dello studente nel Comune di Gela;
  3. iscrizione dello studente alla scuola primaria o secondaria di primo e secondo grado.

Una volta che tutte le domande saranno pervenute al Settore Servizi Sociali, l’Ufficio competente, nel rispetto del punteggio assegnato a ciascuna istanza, elaborerà una graduatoria in base all’appartenenza alla fascia di reddito Isee e dal numero di figli frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, fino ad esaurimento dei fondi disponibili (€ 105.945,34). E’ previsto un voucher di 150 euro per il nucleo familiare con 1 figlio studente, di 250 euro con 2 figli studenti e di 400 euro con 3.

La documentazione da presentare è la seguente:

  • Istanza formulata su apposito modello disponibile presso gli Uffici del Segretariato Sociale e sul sito istituzionale del Comune;
  • Copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente
  • Copia attestazione I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente in corso di validità.

Le istanze dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12 del 4 agosto 2022 presso il protocollo generale del Comune di Gela, o inviate all’indirizzo comune.gela@pec.comune.gela.cl.it su apposito modello disponibile presso gli Uffici del Segretariato Sociale di Viale Mediterraneo n. 27 e sul sito istituzionale www.comune.gela.cl.it.

Per quanto riguarda il secondo Avviso Pubblico, possono partecipare al bando tutti gli operatori commerciali con sede a Gela e iscritti alla C.C.I.A.A. per la specifica categoria merceologica individuata dai seguenti Codici ATECO:

  • 47.61.00 – Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati
  • 47.79.10 – Commercio al dettaglio di libri di seconda mano
  • 47.62.20 – Commercio al dettaglio di articoli di articoli per scuola
  • 47.64.10 – Commercio al dettaglio di articoli sportivi (limitatamente all’acquisto di scarpe e tute da ginnastica)

I soggetti interessati dovranno a fornire la propria adesione attraverso apposita manifestazione di interesse da compilare e inviare all’indirizzo comune.gela@pec.comune.gela.cl.it entro e non oltre le ore 12 del 12 agosto 2022, riportando chiaramente nell’oggetto la seguente dicitura: Domanda di partecipazione alla Manifestazione di interesse per la costituzione dell’elenco comunale di esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni spesa pro-scuola – anno scolastico 2022/2023.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Armonie d’Epoca”. La magia dello Stradivari a Gela: concerto il 23 maggio al teatro Eschilo

Pubblicato

il

Il prezioso violino Stradivari, realizzato nella celebre liuteria di Cremona nel 1730, rappresenta un capolavoro di maestria e innovazione, ancora oggi ammirato in tutto il mondo. Proprio un violino Stradivari sarà il grande protagonista di un concerto che si terrà venerdì 23 maggio alle ore 21:00 al Teatro Eschilo di Gela. Questo straordinario simbolo di eccellenza artigianale sarà al centro di un evento unico, con la partecipazione del Presidente nazionale dell’ANLAI, Nicolini Gualtiero, uno dei massimi esperti mondiali di liuteria.

Il concerto offrirà un’esperienza culturale irripetibile. Purtroppo, a causa di impegni imprevisti, il Cavaliere e Prof. Nicolini Gualtiero non potrà essere presente di persona, ma sarà disponibile per un intervento in diretta durante la presentazione presso il Comune di Gela, come confermato. L’evento è patrocinato dal Comune di Gela, grazie alla sensibilità del sindaco Terenziano Di Stefano e dell’assessore ai beni culturali e al turismo Romina Morselli, che hanno prontamente compreso l’alto valore di questa iniziativa e si sono impegnati nel supportarla, riconoscendo l’importanza di portare un’esperienza unica e di prestigio nella nostra comunità.

«Come Responsabile regionale e Direttore artistico di ANLAI Sicilia, nonché membro del Consiglio Direttivo Nazionale della sede di Cremona, sono entusiasta di portare in Sicilia un evento di tale importanza – ha dichiarato Orazio Messina, ideatore e organizzatore dell’iniziativa -. Metterò tutto il mio impegno per celebrare la grande tradizione della liuteria, portando un autentico pezzo di Cremona nel cuore del Mediterraneo». Questo evento non sarà semplicemente un concerto, ma un vero e proprio viaggio nella storia e nell’arte della liuteria, offrendo alla  comunità gelese un’opportunità unica.

Il violino, in eccellenti condizioni di conservazione e con la sua vernice originale color “gold orange brown” ancora intatta, fa parte della ristretta cerchia di strumenti definiti ‘dalla grande voce’, costruiti per pochi anni nella liuteria Stradivari e di cui rimangono pochi esemplari al mondo. L’ingresso al teatro sarà gratuito, previa richiesta del biglietto al botteghino. L’organizzazione riserverà biglietti per gli studenti delle scuole e le associazioni. Gli altri biglietti potranno essere ritirati al Teatro Eschilo a partire da martedì 20 maggio, tutti i giorni fino al 23 maggio, dalle 17:00 alle 20.

Continua a leggere

Attualità

Prevenzione dell’obesità: progetto nazionale del Kiwanis approda alla “San Francesco”

Pubblicato

il

“La salute a peso”: presso la scuola “Giudici”, del comprensivo “San Francesco” diretto da Maria Lina La China, si è svolta una conferenza sui disturbi dell’alimentazione promossa dal Kiwanis club nel progetto di livello nazionale riguardante la prevenzione dell’obesità.

La dott. Rita Domicoli, presidente del Kiwanis gelese, in collaborazione con la dott. Sara Gauci ha effettuato uno screening sulla crescita dei bambini nella stessa scuola, sia per la primaria che per la secondaria. I dati emersi dall’indagine risultano sovrapponibili a quelli della media nazionale.

Hanno partecipato all’iniziativa anche la dott. Millauro, responsabile del reparto di pediatria dell’ospedale Umberto I di Enna, e la la dott. Lara Di Venti psicologa e psicoterapeuta. Nell’occasione è stato anche presentato il libro “Sopra ogni peso. La vita straordinaria di una donna nella pesistica” di Concetta Pilato e Maria Teresa Cirasa. 

Continua a leggere

Attualità

Allerta meteo,chiuse scuole,cimiteri,giardini e mercatini a Gela

Pubblicato

il

Il Sindaco del Comune di Gela ha emesso un’ordinanza di allerta meteo per la giornata di domani, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche previste.

Nell’ottica di tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, è stata disposta:
• La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, presenti sul territorio comunale;
• La chiusura dei cimiteri di Farello e del Cimitero Monumentale, della villa comunale e dei parchi giochi
• La sospensione dei mercatini rionali programmati per la giornata di domani;
• Si raccomanda a tutti i cittadini di limitare gli spostamenti allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione alle condizioni della viabilità.

L’amministrazione comunale sta monitorando costantemente l’evolversi della situazione in collaborazione con le autorità competenti e i servizi di protezione civile, pronti a intervenire in caso di emergenza.

Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del Comune di Gela e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità