Seguici su:

Politica

Il consigliere Grisanti si è dimesso dalla commissione Servizi sociali

Pubblicato

il

Il Consigliere Comunale Pierpaolo Grisanti ha comunicva di aver rassegnato -in data odierna- irrevocabili e immediate dimissioni da componente della III Commissione Consiliare permanente Bilancio e Servizi Sociali.
Le motivazioni sono dettagliatamente spiegate in seno alla nota inviata al Sig. Presidente del Consiglio e al Presidente della stessa Commissione.
In particolare, nel corso della seduta di commissione svoltasi in data 14.4.2021, in modo del tutto inaspettato, il Vice- Presidente della Commissione, Consigliere Comunale Sig.ra Avv. Romina Morselli, ha espressamente denunciato la sussistenza di presunti conflitti di interessi di taluni componenti della stessa Commissione sul tema “trasporto disabili” ed, in particolare, in merito alla vicende che vedono interessati e contrapposti l’Ente Comune e l’Associazione A.I.A.S. – Gela.
Lo scrivente, percepita la gravità della denuncia siccome formalmente esplicitata, ha richiesto al Vice Presidente della Commissione di precisare quanto lamentato; a tal richiesta, però, non è seguita alcuna precisazione se non quella di non poter riferire altro, in quanto -a detta della stessa- la denunciata circostanza della sussistenza di conflitto di interessi sarebbe stata appresa de relato.
Quanto sopra esposto è riscontrabile nel verbale della seduta ritualmente videoregistrata in quanto svoltasi da remoto su piattaforma zoom.
Successivamente, però, una volta terminati i lavori di commissioni e, quindi, in altra sede, il Vice Presidente della Commissione ha ritenuto di dover meglio circostanziare la denuncia formulata precedentemente nel corso del lavori di commissione, riproponendo la sussistenza di un presunto conflitto di interessi e operando delle illazioni basate sul rapporto di parentela che, all’evidenza, riguarda il sottoscritto e il Legale che starebbe curando il contenzioso in essere tra l’Associazione A.I.A.S. Gela e il Comune di Gela.
Alla luce di quanto sopra rappresentato, lo scrivente Consigliere Comunale, con particolare riferimento alla vicenda Trasporto disabili – A.I.A.S. Gela, nel respingere e stigmatizzare fermamente qualsivoglia illazione in merito a presunti conflitti di interessi che riguardano la propria sfera personale e professionale, non può non prendere atto di quanto accaduto e, per l’effetto, essendo venuto meno il minimo rapporto fiduciario con taluni componenti della stessa Commissione, prendere atto dell’impossibilità di proseguire nella partecipazione dei lavori di Commissione.
Il sottoscritto ha ritenuto, pertanto, anche al fine di garantire e salvaguardare la serenità dei lavori della stessa Commissione Consiliare ed evitare spregiudicate ed inaccettabili strumentalizzazioni da parte di chi continua inopinatamente a disattendere il mandato conferito dagli elettori, di rassegna formalmente irrevocabili dimissioni da componente della III Commissione Consiliare Permanente “Bilancio e Servizi Sociali”.
Con l’occasione è stato augurato al Presidente della Commissione -Dott.ssa Valeria Caci- e alla Commissione tutta, un proficuo e sereno lavoro nella consapevolezza di poter trovare pronta e puntuale collaborazione da parte dello scrivente che, nell’esercizio del proprio ruolo di Consigliere Comunale, continuerà ad occuparsi, anche e soprattutto di materie inerenti a Bilancio e Servizi Sociali, con maggiore determinazione e dedizione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI: scoppia il caso delle tessere non consegnate ai gelesi

Pubblicato

il

Congresso provinciale di Fratelli d’Italia: per il coordinatore cittadino Totò Scuvera e il gruppo consiliare i conti non tornano. Scoppia il caso delle tessere non consegnate a chi le ha pagate. Senza tessera non si può votare oggi per il coordinatore provinciale. Mancherebbero 200 tessere circa.

Il gruppo gelese può dimostrare tramite i bonifici effettuati che  le tessere in modalità cartacea dovevano essere 545 ma non è così. Questa vicenda ha avvelenato la vigilia di un congresso i cui equilibri sono già sul filo del rasoio per la nota vicenda del seggio conteso all’Ars. Perché non  sono state caricate le 200 tessere gelesi  regolarmente pagate? Il gruppo gelese sente puzza di bruciato.

Questa storia   rischia di  creare problemi alla regolarità del congresso che domani vedrà i meloniani nisseni  chiamati al voto nei 4 seggi istituiti a Gela (Hotel Sileno), Mussomeli, Caltanissetta e Mazzarino.

Continua a leggere

Flash news

Di Paola:”positivo incontro con i centristi”

Pubblicato

il

L’on. Nuccio Di Paola ha definito molto positivo il confronto avuto questa mattina con il gruppo dei centristi e civici a cui ha avanzato la proposta di un’alleanza di prospettiva. Nessun pregiudizio , nessun veto alla partecipazione di chiunque condivida il percorso ad esclusione di chi ha come leader Lombardo, Cuffaro e Schifani.

Al tavolo c’erano Di Paola con la senatrice Damante e una delegazione pentastellata composta da Simone Morgana, Virginia Farruggia, Antonio Cuvato e Francesco Castellana. Dall’altra parte Giuseppe Ventura e Rochelio Pizzardi per Italia viva, Grazio Trufolo per i Liberali, Piero Lo Nigro per i Socialisti, Giampaolo Alario e Alessandra Ascia per Rinnova, e il civico Maurizio Melfa.Ha disertato Angelo Fasulo di Noi per l’Italia.

Un dato che piace a tutti: il candidato a sindaco non sarà imposto da Roma o Palermo ma uscirà dagli attori del tavolo.

Si programmerà un riunione zero in cui questo gruppo si incontrerà con il M5S, Una Buona idea e Pd oltre che altri gruppi come il laboratorio PeR di Donegani e di lì si stabilirà chi vorrà andare avanti e chi non ci sta. Insomma per creare sulla carta una coalizione il passo è vicino.

Continua a leggere

Flash news

Congresso FdI:battaglia tra Gela e Mussomeli

Pubblicato

il

Al congresso provinciale che si celebra domani FdI si presenta come il partito maggiore della coalizione, cresciuto notevolmente negli ultimi anni sulla scia degli eventi della politica nazionale e regionale.

I meloniani nisseni però, arrivano al loro congresso con la nube dei rapporti incrinati tra Gela e Mussomeli per il seggio occupato dall’onorevole Giuseppe Catania che, secondo un gruppo vicino al primo dei non eletti, il gelese Totò Scuvera, è ineleggibile.

Nell’attesa del verdetto del Tribunale civile di Palermo che arriverà a giorni, si celebra il congresso con due candidati alla segreteria uno di Mussomeli espressione dell’on Catania cioè il presidente del consiglio Gianluca Nigrelli e uno espresso dal gruppo gelese cioè il consigliere Ignazio Raniolo.Si profila una dura battaglia con problemi legati a conti che non tornano sul numero di tessere.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852