Il gelese Vincenzo Cascino presenta in Senato, i dati della sua ricerca

Il gelese prof. Vincenzo Cascino presenterà i dati della sua ricerca scientifica sul Modello DADA Logica. Creatività ed apprendimento al Senato della Repubblica, il 25 ottobre prossimo alle 16.30. Com...

A cura di Redazione
19 ottobre 2024 13:28
Il gelese Vincenzo Cascino presenta in Senato, i dati della sua ricerca -
Condividi

Il gelese prof. Vincenzo Cascino presenterà i dati della sua ricerca scientifica sul Modello DADA Logica. Creatività ed apprendimento al Senato della Repubblica, il 25 ottobre prossimo alle 16.30. Come novelli 'montessoriani' Lidia Cangemi e Paolo Greco hanno ideato un nuovo metodo pedagogico applicabile alla scuola primaria, sul quale Cascino ha realizzato il suo studio scientifico.

Su iniziativa del Senatore Raffaele De Rosa, nella Sala Cpitolare del Senato Pin Piazza Minerva a Roma, si terrà l'incontro sul tema 'Metodologie, applicazione e innovazione del modello DADA-Logica' nella scuola primaria. Dopo i saluti del sen. De Rosa e dell'on. Renata POlverini, le relazioni sono affidate al presidente Cig Ets Raffaele Appio, al direttore CIG Ets Paolo Greco ed ai formatori Dada Logica Fabiola Baldo, Lidia Cangemi Elena Rossi. In conclusione il prof. Cascino presenterà la sua ricerca scientifica ed i risultati del Modello DADA Logica.

L'argomento su cui relazionerà il prof. Cascino è il rapporto esistente tra Dada-logica e creatività. Il nuovo modello didattico usato alle scuole primarie è stato fondato da Lidia Cangemi e Paolo Greco e utilizza un nuovo approccio alla scuola.

La ricerca si prefigge di comprendere se le questo metodo sviluppa nei bambini una o più dimensioni della creatività visto che è una competenza strategica nel mondo del lavoro. Le dimensioni indagate sono quelle dell' originalità, della flessibilità fluidità e elaborazione. I dati sembrano essere promettenti e incoraggianti per l' implementazione del nuovo modello, visto che un suo gemello esiste già nelle scuole medie di primo e secondo grado.

I lavori del simposio scientifico saranno moderati dal giornalista Stefano Andreone.

Vincenzo Cascino è Dottore in Scienze Pedagogiche, ha pubblicato un centinaio di articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali e diversi manuali che trattano argomenti di natura socio psicopedagogica con un approccio sperimentale .

Le sue specialità includono l' uso della statistica nelle ricerche che conduce. Attualmente è impegnato a studiare il mondo degli adolescenti che vivono nella rete tanto da coniare il termine "virtualescenti", termine che è già comparso nelle riviste internazionali

Segui Il Gazzettino di Gela