Seguici su:

sport

Nuova tappa a Gela del Sicily Ultra Tour

Pubblicato

il

Torna l’appuntamento con il Sicily Ultra Tour, l’ultramaratona su strada a tappe che partirà dalle Mura Timoleontee di Gela il 4 settembre per concludersi, sempre alle Mura, il 17 settembre. “Un Tour nella storia, nella bellezza e con un profondo tuffo nel passato attraverso il presente” si legge nel sito della kermesse sportiva, presentata questa mattina in conferenza stampa dal Sindaco Lucio Greco e dall’assessore allo sport Cristian Malluzzo. Con loro gli ideatori e organizzatori: l’ultramaratoneta Giuseppe Veletti e Antonio Tallarita, maratoneta gelese di fama mondiale.

Giunto alla seconda edizione, il Sicily Ultra Tour è passato dai 2 partecipanti dello scorso anno ai 6 di quest’anno, e per il futuro, non appena la pandemia da coronavirus sarà un lontano ricordo, promette di crescere sempre di più e di avere un respiro internazionale, risultato che, comunque, già quest’anno è stato ottenuto. 2 partecipanti, infatti, arrivano dall’estero, e precisamente da Germania e India. 83 i comuni che gli atleti attraverseranno, grazie ad un tracciato appositamente studiato per far visitare loro i siti archeologici più importanti e i borghi più caratteristici, nonché le meraviglie della costa siciliana. Il Sicily Ultra Tour, infatti, è un evento podistico di 14 tappe (per un totale di 786 km con una media di 56 km al giorno) lungo il perimetro dell’Isola, le cui partenze e i cui arrivi sono previsti proprio all’interno di parchi archeologici.

“Ci eravamo lasciati l’anno scorso – ha dichiarato il Sindaco Greco – con l’impegno ad organizzare una nuova edizione ancora più bella e ancora più ricca. Purtroppo, l’emergenza Covid non ci ha permesso di fare quello che avremmo voluto neanche questa volta, ma cerchiamo di essere ottimisti, di guardare al futuro con speranza e di gioire per il grande successo che, ne siamo certi, questa seconda edizione otterrà, frutto dell’impegno di due organizzatori d’eccezione che hanno dedicato allo sport tutta la loro vita. Noi vogliamo continuare a supportarli, perché riteniamo che l’evento possa garantire a Gela un importante ritorno di immagine. Questa è la migliore promozione che si può fare, esportando una città aperta, socievole, sportiva, pronta ad ospitare eventi sempre più importanti. Daremo il nostro contributo perché ci crediamo, e perché siamo convinti che, passo dopo passo, ci saranno benefici e ricadute anche in termini di turismo e di economia. Faremo, quindi, tutto quanto è in nostro potere per far in modo che il Sicily Ultra Tour possa crescere bene e velocemente, sicuri di essere sulla strada giusta”.

“Nel giro di un anno – ha aggiunto l’assessore Malluzzo – l’evento ha già assunto una valenza turistico – sportiva che ha valicato i confini della nostra regione, portando in Sicilia atleti che poi rimangono qui, per visitare la nostra terra, assaggiare la nostra cucina, conoscere e approfondire la nostra storia. Il Sicily Ultra Tour non è una semplice gara che passa da Gela, ma da qui parte e qui si conclude, quindi merita la cornice migliore e un’attenzione massima. Di certo, per essa si può e si deve fare di più, e questa amministrazione pronta a fare la sua parte”.

La parola è poi passata agli organizzatori, che hanno rimarcato come ci siano tante gare simili a questa, ma nessuna come questa. “Nessuna – hanno dichiarato Veletti e Tallarita – attraversa i luoghi meravigliosi che attraversiamo noi, e le cui immagini desideriamo esportare in Italia, in Europa e nel mondo, ambasciatori di una rara bellezza che merita di essere scoperta e conosciuta. Il Sicily Ultra Tour è un mix di sport e turismo, e questo abbinamento fa presa non solo sull’atleta ma anche sulle loro famiglie, che partono per accompagnarli e finiscono per innamorarsi di questa terra”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Il 18 maggio start ai playoff, Bonaccorso: “Ci prepariamo dal punto di vista fisico e mentale”

Pubblicato

il

Dopo aver chiuso la regular season di Serie C con 20 vittorie in altrettante gare, l’Albert Nuova Città di Gela è entrata nel merito della “fase due” del proprio percorso stagionale. Il 18 maggio ci sarà la prima gara dei playoff in casa al PalaLivatino e la formazione giallorossa non intende lasciare nulla al caso.

Ecco perché nei giorni scorsi si è anche svolta un’amichevole interessante sul campo del Melilli, che milita in Serie B2 e punta ai playoff: una gara che ha dato importanti indicazioni a coach Massimo Bonaccorso.

«A Melilli ho visto ottime cose – spiega il tecnico delle giallorosse – al cospetto di un gruppo che punta ai playoff per andare in B1. Abbiamo giocato contro una squadra che ci ha messo sotto pressione in ricezione, la qualità della battuta in Serie B2 è superiore, ma anche nelle situazioni muro-difesa. Noi però abbiamo reagito bene, sono molto contento di questo test».

Una sconfitta per 3-1 con la vittoria del primo set e due parziali giocati punto a punto. Sono indicazioni sicuramente interessanti in vista dello start nei playoff: «Disputeremo un’altra amichevole – conclude coach Bonaccorso -, un lavoro che ci serve per prepararci bene sia a livello fisico che emotivo e mentale». 

Continua a leggere

sport

Gela, continua la “marcia” verso i playoff: 3-3 nel test-match contro il Catania U19

Pubblicato

il

Allo stadio “Nesima” di Catania, altro buon test disputato questa mattina dal Gela in vista dei playoff. I biancazzurri sono scesi in campo contro l’Under 19 del Catania, reduce dall’eliminazione ai playoff di Primavera 3. Allenamento congiunto che si è concluso in parità, 3-3 il risultato finale.

Per la squadra guidata da Gaspare Cacciola, le reti sono state realizzate da Gambuzza, Arcidiacono e Cocimano. Adesso un breve “rompete le righe” con due giorni di riposo e squadra che si ritroverà martedì pomeriggio al “Presti” per una nuova settimana di allenamenti. 

Continua a leggere

sport

Basket, playoff: in semifinale sarà sfida Gela-Dierre Reggio Calabria 

Pubblicato

il

Sarà ancora una volta sfida alla Dierre Reggio Calabria. Il Gela basket troverà in semifinale playoff il roster calabrese , che ha superato ai quarti Siracusa vincendo di misura anche alla palestra Akradina (65-70). Dopo essersi sfidate lo scorso anno ai quarti di finale, gelesi e reggini si ritroveranno ancora una volta l’una di fronte all’altra.

Nell’altra semifinale, si è già qualificata l’Alfa Catania superando la Nova Capo d’Orlando mentre invece vanno a gara 3 Comiso e Cus Catania. Gara uno della semifinale tra Gela basket e Dierre si terrà domenica 11 maggio al PalaLivatino. 

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità