Seguici su:

Attualità

Rifiuti: la Cgil chiede un incontro ai sindaci della Srr Cl Sud

Pubblicato

il

La segreteria provinciale della Fp Cgil ha incontrato ha incontrato ieri la Tekra e poi ha inoltrato una richiesta urgente di incontro con la Srr Cl Sud alla presenza di tutti i Sindaci soci. L’incontro è stato fissato dopo la proclamazione dello stato di agitazione da parte della FP CGIL per i lavoratori in servizio presso i cantieri di Sommatino e di Riesi a causa del ritardo dei pagamenti e della mancata fornitura degli indumenti da lavoro. Ma di lì si è passati a includere l’intera problematica che riguarda l’affidamento e la gestione del servizio e in misura prioritaria l’occupazione del personale di tutti i cantieri della SRR SUD. La Cgil sostiene che le questioni trattate da troppo tempo non trovano un adeguato approccio e stanno determinando tante incertezze tra i lavoratori causando altresì una condizione di estrema precarietà . “Quasi ogni mese – sostiene il segretario provinciale – ci vediamo costretti ad intervenire per sollecitare il pagamento delle mensilità perché a causa dei ritardi da parte dei Comuni soci, queste, vengono pagate in ritardo dalla ditta che si arrocca su posizioni che rispondono a logiche puramente aziendali di mera convenienza economica. Tutto questo si ripercuote esclusivamente sui lavoratori che alla fine del mese devono fare i conti con scadenze e pagamenti che non guardano in faccia a nessuno. Ribadiamo che si tratta di lavoratori che fin dall’inizio dell’emergenza hanno svolto il proprio lavoro senza fermarsi neanche un giorno anche quando mancavano i dispositivi di sicurezza a causa delle forniture. E ribadiamo , altresì, che si tratta di lavoratori che svolgono un servizio essenziale ai quali vengono negati diritti essenziali.Stigmatizziamo entrambi gli atteggiamenti assunti sia da parte delle Amministrazione locali, a nostro parere indifferenti al problema sociale e occupazionale che si sta verificando ,sia da parte della Ditta che viene meno ai propri vincoli datoriali”. “”Per il Comune di Gela non è stata aggiudicata alcuna gara mentre è’ trascorso più di un mese dalla revoca del contratto di gestione con la ditta Ecos che si era aggiudicata il servizio delle cosiddette cinque terre e ancora non sappiamo come vuole procedere la SRR CL SUD per l’affidamento del servizio di raccolta Riteniamo che sia giunto il momento di un confronto che veda insieme tutti i soggetti interessati a far si che ci si approcci con la consapevolezza e la determinazione di chi intende risolvere la questione” – conclude Rosanna Moncada

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852