Seguici su:

Attualità

Riunione in Prefettura per un Ferragosto sicuro

Pubblicato

il

Presieduta dal Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, si è tenuta lo scorso 5 agosto una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia per affrontare le più rilevanti problematiche relative ai servizi di vigilanza durante l’attuale stagione estiva, in relazione alla quale è stata diramata ai soggetti coinvolti apposita circolare prefettizia.
In tale sede è stato concordato con i Responsabili Provinciali delle Forze di Polizia di assicurare un generale rafforzamento dei servizi di vigilanza e sicurezza, attesi i consueti, prevedibili esodi verso le località turistiche ed il conseguente svuotamento dei centri urbani, circostanze che sollecitano un rafforzamento delle misure generali di vigilanza, nonché il potenziamento dei servizi di prevenzione, allo scopo di incrementare le forme di contrasto delle fattispecie di reato predatorie, specie nei confronti dei soggetti più deboli.
L’attuale stagione estiva e l’approssimarsi della ricorrenza del “Ferragosto”, caratterizzata dal consistente afflusso di persone nei luoghi di richiamo turistico, richiede un particolare impegno di tutte le componenti istituzioni a vario titolo coinvolti nel sistema della sicurezza.
In tale ottica, l’esigenza di ottimizzare le risorse destinate alla sicurezza dei cittadini per meglio affrontare le criticità presenti nel territorio implica al massima collaborazione tra le Forze di Polizia territoriali e le Polizie locali, assicurando massima visibilità e presenza.
Come sottolineato nel corso della detta riunione una particolare attenzione è stata prestata ai seguenti profili:

  • vigilanza e controllo dei flussi veicolari soprattutto sulle reti litoranee statali e provinciali e, in tale contesto, particolare considerazione sarà posta verso chi si pone alla guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, particolarmente nei weekend;
  • sono stati disposti mirati controlli lungo le zone litoranee maggiormente interessate dalla movida estiva per contrastare il fenomeno dei parcheggi disordinati e irregolari, che spesso si rivelano un ostacolo alla sicurezza della viabilità ma anche di intralcio ad eventuali pubblici soccorsi (ambulanze, mezzi delle Forze di Polizia o dei Vigili del Fuoco) nonché per arginare forme di violenza, prevaricazione e bullismo;
  • analogamente sono state valutate le misure di contrasto a episodi di illegalità suscettibili di una pericolosa evoluzione, con particolare riguardo verso fenomenologie, quali il commercio ambulante e abusivo, la vendita di prodotti contraffatti e l’esercizio della prostituzione; a tal fine, specifici servizi dovranno essere avviati da parte delle Polizie locali soprattutto sui lungomari;
  • dovranno, infine, essere massimamente rafforzati tutti i servizi di soccorso pubblico per fronteggiare efficacemente ogni possibile emergenza, riservando la necessaria attenzione alle più utili forme di tutela verso le cc.dd. vulnerabilità sociali.
    Nell’anzidetta nota del Prefetto di Caltanissetta i Sindaci sono stati invitati, nell’ambito delle funzioni di cui all’art.54 del TUEL, a valutare l’adozione di apposite ordinanze a tutela dell’incolumità pubblica e della sicurezza urbana, al fine di prevenire fenomeni di illegalità nonché considerando la possibilità di rendere omogenei, in ambito provinciale, gli orari di apertura dei locali pubblici, anche allo scopo di evitare fenomeni di movimentazione notturna di giovani lungo le strade con potenziale innalzamento del rischio di incidenti connessi alla guida in stato di alterazione.
    I Vigili del Fuoco assicureranno la massima capacità operativa e funzionale del dispositivo di soccorso tecnico in caso di incendi o di incidenti statali.
    Il Direttore Generale della locale Azienda Sanitaria Provinciale ed il Responsabile del Servizio 118 sono stati invitati ad assicurare il potenziamento dei servizi di soccorso e assistenza sanitaria nella stagione estiva.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità