Una delegazione del Liceo Classico ha visitato il Senato

Lezioni di storia ed educazione civica dal vivo e con trasferta romana per un gruppo di studenti delle classi terminali del Liceo Classico. Nell'ambito dello studio della Costituzione italiana ,su pro...

A cura di Redazione Redazione
25 gennaio 2024 08:35
Una delegazione del Liceo Classico ha visitato il Senato -
Condividi

Lezioni di storia ed educazione civica dal vivo e con trasferta romana per un gruppo di studenti delle classi terminali del Liceo Classico. 

Nell'ambito dello studio della Costituzione italiana ,su progetto curato dalle docenti di Storia e Filosofia Stefania Purpura, Laura Munna e Marzia Sinatra, i liceali mercoledì hanno potuto assistere alla seduta pomeridiana del Senato dedicata a un tema di politica internazionale quale la proroga all'autorizzazione a cedere mezzi ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina.

Prima dell'ingresso in tribuna il gruppo dell'Eschilo guidato dal Ds Maurizio Tedesco è stato raggiunto dai due senatori gelesi Pietro Lorefice e Ketty Damante che hanno illustrato l'attività del Senato in generale e l'argomento che si stava trattando in quel momento.  

Al termine della visita agli studenti è stata donata una copia della Costituzione. 

Durante la permanenza a Roma, in concomitanza con la Giornata della memoria, si è svolta la visita al ghetto ebraico e al museo della Shoà che ogni anno organizza una mostra diversa sul tema. Nell'ultima giornata romana altri musei ( come quello del Risorgimento) ed altri luoghi della storia antica e più contemporanea hanno fatto da filo conduttore della trasferta romana dei liceali dell'Eschilo.

Segui Il Gazzettino di Gela