Seguici su:

Flash news

Castellana (M5s) esulta per i fondi giunti dalla Finanziaria e vede segnali positivi di ripresa

Pubblicato

il

Grazie all’azione congiunta del Movimento 5 Stelle locale e della deputazione regionale 5 Stelle , Gela risolleverà le sorti della comunità e dei propri cittadini.
Grazie all’azione politica dell’Onorevole Nuccio Di Paola il Comune di Gela può contare su diverse risorse finanziarie per avviare numerosi progetti destinati alla città: Interventi che vanno dalla cultura come le somme destinate al Museo del Mare, e al Teatro Eschilo; interventi sulla sicurezza con somme per la videosorveglianza; somme per migliorare la sanità locale (con l’elipista) e fondamentale il contributo per i comuni in dissesto sopra i 25 mila abitanti.

Questo rende noto in un comunicato il capogruppo pentastellato Francesco Castellana.

“Come Capogruppo consiliare del Movimento 5 Stelle e componente della commissione cultura – dice- mi ero rivolto all’On. di Paola affinché individuasse gli strumenti finanziari necessari per il completamento del museo del mare.
Grazie al suo impegno in finanziaria le somme regionali quasi 500 mila euro saranno destinate per il completamento dell’opera museale e i gelesi e non solo potranno fruire di un’eccellenza unica.Spaziamo via qualsiasi polemica in questi giorni sollevata in città da parte di chi non conosce e non comprende il ruolo e il rapporto democratico tra le forze di maggioranza e di opposizione. Non condividere le idee del Governo Regionale e della maggioranza di destra ma praticare una sana opposizione può determinare comunque il perseguimento di risultati positivi per i territori della nostra Regione.
Chi pensa il contrario forse dovrebbe andare a scuola di formazione politica per comprendere l’arte nobile della politica, in uno spazio di sana dialettica politica tra maggioranza e opposizione”

A fine anno 2024, seppure per un tempo limitato dall’inizio dell’amministrazione di Stefano, supportata dall’asse M5S – Dem e Civici, il capogruppo del Movimento 5 stelle cerca di fare una analisi di chiusura dell’anno che ormai volge al termine, strumento necessario per dirigere lo sguardo al nuovo anno che sta per arrivare.
Un resoconto parziale assolutamente positivo che ci vede proiettati verso un nuovo anno che già rileva segnali positivi per la ripresa della nostra città. Con questi segnali così positivi e con questa azione di governo della città, il 2025 sarà un tempo di risanamento e rinascita a 360 gradi per tutta la città. Gela merita di essere protagonista.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità