Seguici su:

Attualità

Scuvera:”al via il nuovo contributo per famiglie siciliane con Isee fino a 30 mila euro”

Pubblicato

il

«È attiva dal 15 maggio la piattaforma creata dall’Irfis per presentare le domande di accesso ai contributi per gli acquisti, destinati alle famiglie siciliane con ISEE fino a 30mila euro».
Lo comunica il deputato regionale Totò Scuvera, informando sull’apertura di una misura che mette a disposizione 14 milioni di euro per sostenere i consumi delle famiglie con redditi più bassi.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online su https://incentivisicilia.irfis.it, entro le ore 17.00 del 18 giugno 2025, utilizzando SPID di livello 2 o Carta Nazionale dei Servizi.

Il contributo serve a coprire il 70% degli interessi sui prestiti accesi a partire dal 1° gennaio 2025 per l’acquisto di beni di consumo durevoli, ad esclusione dei beni di lusso come computer, telefoni, auto, moto e simili. Il contributo va da 150 euro a un massimo di 5.000 euro per ciascun beneficiario.

Possono presentare domanda i cittadini siciliani con un ISEE 2025 inferiore a 30mila euro. Sarà stilata una graduatoria che terrà conto del valore dell’ISEE, dando priorità alle famiglie con redditi più bassi.

Per facilitare la compilazione, l’Irfis ha messo a disposizione sul sito una sezione FAQ, un call center dedicato e un indirizzo email per l’assistenza.

«Con questo intervento concreto – conclude Scuvera – diamo una risposta reale alle esigenze delle famiglie siciliane, aiutandole a sostenere le spese senza il peso degli interessi sui prestiti. Una misura che punta a sostenere il tessuto economico della nostra Isola».

Attualità

L’associazione “I bambini luce del mondo” presenta le sue attività.Serve una sede

Pubblicato

il

Stasera,dalle 17 alle 19, alla villetta di Macchitella l’associazione ” I bambini luce del mondo Odv”ha organizzato un evento per far conoscere l’ attività di volontariato di cui si occupano i suoi volontari. L’associazione ha distribuito caramelle e palloncini a tutti i bambini presenti e ha spiegato agli adulti la sua attività basata sull’aiuto dei più fragili in particolare i bambini e le mamme in difficoltà

Gli associati costituiscono , infatti, una rete di madri e professionisti volontari che dal 2018 risponde alle richieste di aiuto attraverso attività nell’ ambito della beneficenza, del sostegno, della cessione gratuita di alimenti, vestiti usati ma in buone condizioni, beni o servizi a persone svantaggiate.
Essa nasce grazie all’ iniziativa di Valentina Maranci che, sotto la guida spirituale di Santa Rita, ha coinvolto i membri dalle iniziali attività associative fino alla recente formale costituzione.
Gli associati sono: Anna Romano, Liliana Costanzo, Maria Grazia Arongo, Cinzia Arongo, Evelyn Paci, Maria Grazia Consiglio, Lorena Alabiso, Emanuela Oliva.
Un caloroso ringraziamento va alla ginecologa dottoressa Anna Maria Raiti, all’avvocato Flavia Cascino, all’avvocato Serena Brigadeci ,alle psicologhe Gaia Burgio, Marika Cascino , Serena Brigadeci che, con la loro preziosa professionalità, supportano le varie attività dell’associazione.


Per svolgere nei migliori modi le attività di volontariato, è necessario una sede che permetterà all’Associazione di realizzare alcuni progetti meticolosamente già studiati, affinché si possano abbracciare diverse iniziative che permetteranno di sollevare le difficoltà e le sofferenze di molte famiglie con bambini a carico.

Continua a leggere

Attualità

Fiume Gela:sopralluogo di Capitaneria di Porto con il sen.Lorefice

Pubblicato

il

Da diverse ore, il Fiume Gela si presenta coperto da una sostanza nera maleodorante, probabilmente riconducibile a reflui fognari. Un tanfo insopportabile e una scena inaccettabile per un territorio già duramente provato.

Mi sono recato personalmente sul posto per verificare la gravità della situazione. Presenti anche i militari della Capitaneria di Porto e l’ARPA, che sta procedendo con il prelievo e l’analisi dei campioni d’acqua.

È da anni che denunciamo episodi simili, e puntualmente tutto si ripete. È ora di dire basta. Pretendiamo risposte chiare e azioni immediate per individuare i responsabili e bloccare alla radice questa vergogna.

Il Fiume Gela finisce in mare. Non è solo un problema locale: è una bomba ecologica.

Non ci arrenderemo. La difesa dell’ambiente è una battaglia di giustizia.”

Lo ha affermato in una nota il Senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato e Capogruppo M5S in Commissione Bicamerale Ecomafie.

Continua a leggere

Attualità

Il gruppo di Una buona idea soddisfatto per l’evento “Gela in centro”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea in una nota esprime soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto dall’iniziativa “Gela in centro” soprattutto perché finalmente sì è vista un’ intera città riversarsi al centro storico.


“È stato senza timore di smentita una serata molto importante,un successo di pubblico e di partecipazione.Ringraziamo il Sindaco, l’Assessore Morselli e il direttore artistico per l’idea messa in atto, infine un grazie a tutti gli operatori che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Sicuri che la collaborazione tra pubblico e privato sia la soluzione migliore da portare avanti. Gela merita di essere vissuta e merita tutte le attenzioni possibili”- sostengono in una nota i consiglieri del gruppo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità