Seguici su:

Attualità

Concorso a tempo indeterminato per 1.534 posti di infermiere: le regole di accesso

Pubblicato

il

L’ASL Roma 2 ha bandito un nuovo concorso per infermieri. Il bando, già approvato con apposita delibera, prevede la copertura di 1.534 posti di lavoro. Le risorse selezionate saranno assunte con contratto a tempo indeterminato e pieno presso varie strutture sanitarie della regione.

Il bando sarà pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale.

Con la delibera n. 2437 del 6 dicembre 2021 (asl-roma-2-delibera-bando-concorso-infermieri), è stato dunque indetto dall’ASL Roma 2 un concorso in forma aggregata, a valenza regionale, finalizzato ad assumere a tempo indeterminato e pieno 1.534 infermieri – categoria D. Il documento contiene già il bando che sarà pubblicato prossimamente sul BUR Lazio e, per estratto, in GU, con tutte le informazioni sulla procedura concorsuale. Vediamole nel dettaglio.

I posti messi a bando con il concorso Asl Roma 2 saranno distribuiti come segue tra le strutture sanitarie regionali:

  1. 200 posti presso A.O. San Camillo Forlanini;
  2. 10 posti presso ARES 118;
  3. 77 posti presso ASL Frosinone;
  4. 80 posti presso ASL Latina;
  5. 120 presso l’ASL Rieti;
  6. 140 presso ASL Roma 1;
  7. 100 presso ASL Roma 2;
  8. 119 presso ASL Roma 3;
  9. 150 presso ASL Roma 4;
  10. 120 presso ASL Roma 5;
  11. 10 presso ASL Roma 6;
  12. 25 presso ASL Viterbo;
  13. 48 presso IFO;
  14. 90 presso PTV;
  15. 245 presso PUI.

Sarà formata un’unica graduatoria a valenza regionale. L’opzione di scelta dei candidati per una delle aziende sopra elencate potrà essere effettuata solo dopo l’approvazione della graduatoria finale di merito e nella fase di richiesta di assunzione.

La domanda di ammissione al concorso dell’ASL Roma 2 per infermieri dovrà essere presentata entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana — IV serie speciale. La modalità di presentazione della domanda è esclusivamente telematica, compilando l’apposito modulo accessibile da questa pagina, previa registrazione. da infermieristicamente

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Incontro sulla tutela dei consumatori nei servizi bancari e finanziari

Pubblicato

il

Un incontro formativo sulla class action e tutela del consumatore nei servizi bancari e finanziari si svolgerà oggi alle 16 nell’ Aula “Angelo Moscato”del Palazzo di Giustizia.Introduce e modera: l’avv. Giuseppe Licata del foro di Gela – delegato Adusbef di Gela

Dopo i saluti istituzionali del Dott. Roberto Riggi Presidente del Tribunale di Gela, dell’Avv Mariella Giordano – Presidente Ordine degli Avvocati di Gela del Dott. Salvatore Sauna – Presidente ODC e l’indirizzo di saluto dell’ Avv. Angela Blando Componente del Comitato Direttivo Nazionale e Responsabile Reg. Sicilia ADUSBEF, sono previste le relazioni dell’Avv. Antonio Tanza – Presidente ADUSBEF sul tema “Azioni di classe ed azioni rappresentative: opportunità per consumatori ed avvocati ?”, dell Avv. Elisabetta Freni – Avvocato del foro di Catania e delegato ADUSBEF Catania e Ragusa (Il Risparmio tradito e i doveri dell’intermediario. La vendita di azioni illiquide sul territorio), del Dott. Gaspare Di Maria – Consulente esperto in materia bancaria e delegato ADUSBEF Agrigento (Applicabilità e limiti delle sezioni unite civili con riferimento ai contratti di mutuo), dell’ l’Avv. Vincenzo Laudadio – Avvocato del foro di Bari e delegato ADUSBEF Bari ( La costituzione di parte civile nei processi ai sensi del D.lgs 231/01).

Continua a leggere

Attualità

A Butera viene potenziata la videosorveglianza nell’area industriale

Pubblicato

il

Butera – Il Sindaco di Butera, Giovanni Zuccalà, annuncia il potenziamento del sistema di videosorveglianza nell’area industriale del territorio comunale. Si tratta di un intervento strategico, volto a rafforzare la sicurezza delle imprese e a promuovere un ambiente più protetto e competitivo per gli operatori economici.

“Abbiamo avviato – dice il Sindaco Zuccalà – un importante progetto di implementazione tecnologica che prevede l’installazione di nuovi dispositivi di videosorveglianza ad alta risoluzione, dotati di software avanzati per il riconoscimento targhe, il monitoraggio in tempo reale e l’interazione con le forze dell’ordine.

Un passo concreto verso una zona industriale più sicura, efficiente e attrattiva per nuovi investimenti”. L’intervento rientra in una più ampia strategia di valorizzazione e riqualificazione dell’area produttiva, sostenuta da fondi comunali e regionali. L’obiettivo è garantire un presidio costante e intelligente del territorio, in grado di prevenire episodi di criminalità e tutelare gli asset produttivi del tessuto imprenditoriale locale.

“In un contesto economico complesso – aggiunge il Sindaco – la sicurezza rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo. Questo investimento vuole essere un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno lavora, crea occupazione e contribuisce alla crescita della nostra comunità”.

Le nuove installazioni saranno operative entro le prossime settimane, e verranno integrate in un sistema centrale di controllo che permetterà una gestione più rapida e coordinata delle segnalazioni.

L’Amministrazione Comunale continuerà a investire in innovazione e sicurezza, mettendo al centro le esigenze del territorio e delle sue eccellenze produttive.

Continua a leggere

Attualità

Una Messa per ricordare Domenico Lorefice nel primo anniversario della morte

Pubblicato

il

Il 18 maggio alle 19.00 alla Chiesa di San Francesco sarà celebrata una Messa in suffragio di Domenico Lorefice in occasione del primo anniversario della sua scomparsa.

L’imprenditore gelese, presidente degli industriali nisseni, è venuto a mancare all’età di 61 anni a seguito di un incidente stradale. Una tragica giornata in cui ha perso la vita pure un operaio di 23 anno kevin Provinzano coinvolto in quel terribile incidente. Un grande vuoto quello lasciato da Lorefice tra i familiari e nel mondo dell’imprenditoria.

La famiglia dell’imprenditore lo ricorderà insieme a parenti ed amici durante la Messa del primo anniversario.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità