Seguici su:

Rubriche

“Arriva l’estate… Uniti per la pelle”: Campagna di prevenzione dei tumori cutanei

Pubblicato

il

Dal 1 al 15 giugno tutti gli interessati possono prenotare la visita gratuita di prevenzione dei tumori cutanei al LINK:

https://bit.ly/3wO8Xls

Si avvicina l’estate e il controllo dei nei cutanei, nell’ambito della consueta vocazione della LILT in tema di prevenzione oncologica, ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione:

·         sulla prevenzione del melanoma, patologia ad alto potenziale metastatico con significativo aumento dì nuovi casi per anno;

·         sull’importanza di una corretta esposizione ai raggi solari

·         sul divieto di esporsi per scopi voluttuari a lampade artificiali per i minorenni e comunque limitarne l’uso negli adulti.

Il melanoma rappresenta il paradigma più suggestivo tra le neoplasie ad elevata malignanza, in grado di essere contrastato altrettanto efficacemente attraverso le attività di prevenzione primaria, basate sulla corretta esposizione al sole, e dì prevenzione secondaria per diagnosticare precocemente la malattia con l’autoesame della pelle e lo screening clinico-dermatoscopico effettuato dallo specialista dermatologo.

“Il modo più efficace per combattere questo tumore è la prevenzione – spiega il dott. Aldo Amico presidente LILT Caltanissetta –  la diagnosi precoce rappresenta il più efficace strumento per il controllo clinico-prognostico del melanoma cutaneo che, se diagnosticato in fase iniziale, nel 90% dei casi può essere sconfitto”.

A tutti coloro che prenotano, oltre ad effettuare la visita gratuita dermatologica, sarà distribuito materiale informativo per la corretta esposizione al sole.

Per l’esecuzione dell’indagine strumentale (dermatoscopia digitale) si richiede un contributo spese forfettario di € 30,00

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rubriche

Il Coro Perfecta Laetitia ospita il soprano Laura Brioli

Pubblicato

il

“La musica è come la vita si può fare in un solo modo: Insieme”. Con questo spirito e con l’obiettivo di creare opportunità di crescita professionale e personale, il Coro Polifonico Perfecta Laetitia accoglie l’invito del Soprano Laura Brioli, docente di canto lirico ed esperta in vocologia artistica, ad incontrare l’ensemble musicale.

Grazie alla “complicità” di Fabio Lombardo, vocologo clinico e artistico e della moglie Carmen Calaciura , corista, il coro avrà la possibilità apprendere nuove tecniche vocali e le ultime novità nel campo della respirazione diaframmatica.

L’artista avrà la possibilità di interagire con i coristi e sarà affiancata dal Direttore del Coro perfetta letizia, Maestro Melissa Minardi e dal Maestro accompagnatore Nuccia Scerra.
“È un privilegio poter ospitare questa grande artista – dice Giacomo Giurato- che ha calcato i teatri più importanti del mondo interpretando Rosina nel Barbiere di Siviglia (Rosina), La Cenerentola (Angelina), L’Italiana In Algeri (Isabella), La Pietra del Paragone (Baronessa Aspasia), Il Turco in Italia (Zaida), Norma (Adalgisa). Dal 2001 ha affrontato il ruolo di Eboli nel Don Carlo a cui sono seguiti Il Trovatore (Azucena), Aida (Amneris), Rigoletto (Maddalena), Luisa Miller (Federica), Nabucco (Fenena), Carmen (Carmen), Werther (Charlotte), Cavalleria Rusticana (Santuzza), Gioconda (Laura Adorno).
La Masterclass si terrà nel salone della parrocchia San Giovanni Evangelista a Macchitella, lunedì 25 settembre dalle 19:30.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: l’uovo del maestro

Pubblicato

il

Uno dei personaggi di cucina che più mi ha ispirato è stato il maestro Fabio Picchi, leggenda della cucina fiorentina e chef del Cibreo che ci ha lasciati qualche tempo fa.

Mi ha sempre appassionato il suo modo istrionico di raccontare le ricette, facendoti venire l’acquolina in bocca. Oggi voglio omaggiarlo con un suo piatto semplice e veloce ma dalla goduria catartica. In un tegamino lasciate fondere una generosa noce di burro ed un giro di olio di quello buono assieme ad uno spicchio di aglio schiacciato.

Lasciate insaporire il grasso con l’aglio, a questo punto eliminate l’aglio e fate affrittellare due uova freschissime. Un pizzico di sale, uno di pepe nero, uno di peperoncino, uno di curcuma ed uno di noce moscata. Completate con una manciata di parmigiano reggiano grattugiato che lascerete fondere dolcemente avendo cura di lasciare i tuorli ancora liquidi. Tuffatevi in questa magica alchimia armati di buon pane casereccio. Ciao Maestro, ti voglio bene.

Continua a leggere

Rubriche

Angelo Famao a ‘Uomini e donne’

Pubblicato

il

Roma – Continua l’ascesa di Angelo Famao nel panorama patinato dello spettacolo. Nella puntata di ‘Uomini e donne’ andata in onda oggi, ha fatto il suo ingresso in studio Angelo Famao che corteggerà la nuova tronista Manuela Carriero.

L’ex volto di Temptation Island, archiviata la relazione con l’ex vippone Luciano Punzo, ha deciso di rimettersi in gioco nel dating show di Maria De Filippi. Ma agli appassionati non è passata inosservata la presenza tra i corteggiatori di un notissimo cantante neomelodico, il gelese Angelo Famao.

 Angelo è il ragazzo in seconda fila con una camicia verde. Nato a Catania solo per una congiuntura ma gelese nel 1996, Famao è particolarmente amato dalle ragazzine e, nonostante sia un siciliano doc, canta in dialetto napoletano. Su Instagram, il cantante conta quasi 350 mila follower. Una vetrina importante per il cantante gelese proiettato sempre più in alto nel mondo dello spettacolo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852