Seguici su:

Politica

Chinnici ai Dem: “no alle candidature di persone coinvolte in procedimenti giudiziari”

Pubblicato

il

Il Partito democratico nel caos e lontano anni luce dalla composizione definitiva delle liste. Non bastava la guerra innescata  a livello nazionale sulla candidatura del virologo Crisanti attaccato da Salvino in Sicilia, la confusione è stata generata dalla lettera della candidata alla presidenza della Regione Chinnici che, da buon garante della giustizia,  ha inviato tutti i segretari di partito ad escludere dalle liste quanti  risultano iscritti nei procedimenti penali pendenti e comunque  con problemi con la giustizia.

La prima testa è saltata  con la  rinuncia alla candidatura al Senato di Antonello Cracolici, dopo essere stato “declassato” dal segretario nazionale Letta che ha preferito  Annamaria Furlan, ex segretaria generale della CISL, ora anche la lettera ricevuta dagli iscritti al partito ha creato un vespaio di polemiche, soprattutto tra chi quei procedimenti penali li ha ancora in corso e adesso rischia di non candidarsi. Un tempo una tale pretesa sarebbe stata impensabile, oggi chi ha procedimenti in corso rivendica la candidatura di onorevole che vuol dire puro

 “Si fa presente – si legge nella nota recapitata ai segretari provinciali del Pd che redigono le liste dei candidati – che la nostra candidata alla Presidenza della Regione, Caterina Chinnici, ha precisato che la sua disponibilità è condizionata alla circostanza che non ci siano candidati all’Assemblea Regionale Siciliana con procedimenti penali pendenti nelle liste che la sostengono. Pertanto, anche in coerenza con le disposizioni statutarie, si invitano le Federazioni provinciali a regolarsi di conseguenza”.

Uno dei leader  del Pd che rischierebbe di non potersi candidare, almeno secondo quanto imposto dalla candidata venuta fuori dalle primarie, sarebbe Giuseppe  Lupo, attuale deputato all’Ars e capogruppo Dem che  risulta imputato per corruzione in un processo nell’ambito dello “Scandalo Saguto”. Lupo comunque potrebbe avere un’ancora di salvezza. Oltre a godere della stima della Chinnici – Lupo è stato uno dei sostenitori della sua candidatura alle primarie – ci sarebbe anche una pezza di appoggio per il deputato. Il codice etico del Pd prevede infatti che l’incandidabilità sia valevole solo per alcune tipologie precise di reati e il reato intestato a Lupo non rientrerebbe tra questi.  Rischia anche Angelo Villari rinviato a giudizio penale per le vicende che coinvolgono l’amministrazione Bianco nel dissesto del Comune di Catania.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’on Di Paola:”La ricostruzione del Pm sull’immediato accesso alle cure sanitarie del boss Matteo Messina Denaro mette i brividi”

Pubblicato

il

La minuziosa ricostruzione del PM di Marsala sull’immediato accesso al sistema sanitario del superlatitante Matteo Messina Denaro, mette i brividi. Soprattutto se si pensa che oggi, vi sono 160 pazienti che scoprono anche dopo 8 mesi dall’esame, di avere un tumore perché l’ASP di Trapani è in abnorme e colpevole ritardo nella refertazione. Periodi differenti e responsabilità differenti, ma la sanità in Sicilia merita uno shock”. 

Lo dichiara il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Sicilia Nuccio Di Paola. 

“Se nel primo caso però è la giustizia a fare il suo corso – specifica Di Paola –  nel secondo, ovvero le inadempienze dell’ASP di Trapani, a dare risposte ai cittadini deve essere la politica. Serve un azzeramento dell’attuale management dell’azienda sanitaria trapanese con una perentoria presa di posizione del governo Schifani. Croce deve essere accompagnato fuori dall’ASP di Trapani. I partiti che compongono il governo regionale lo facciano per rispetto di quei pazienti che, non avendo ‘corsie privilegiate’, hanno atteso con dignità e silenzio, la diagnosi di un tumore. Un ritardo che probabilmente potrebbe impedire loro di accedere in tempo alle cure” – conclude Di Paola.

Continua a leggere

Flash news

Delegazione PD nissena a Roma alla manifestazione Per l’Europa e ad un convegno

Pubblicato

il

Ieri una folta delegazione di esponenti del PD della Provincia con circa 20 persone provenienti da sei Comuni della Provincia ha partecipato all’incontro a Roma promosso dalla associazione Rigenerazione Democratica sul tema”Prima le persone, per capire il presente per costruire il futuro”. Fra i relatori il Segretario Nazionale del PD Elly Schelein, il già Commissario Europeo alla Economia Paolo Gentiloni, il già Ministro alle Infrastrutture Paola De Micheli, Peppe Di Cristina Asseessore al Comune di Gela.

La Delegazione nel pomeriggio ha anche partecipato alla manifestazione in piazza del popolo PER L’ EUROPA promossa dal Giornalista Michele Serra a cui hanno partecipato circa 50.000 persone. Fra gli altri nella delegazione provinciale erano presenti l’ Assessore al Comune di Gela Peppe Di Cristina, il Vice Commissario del PD di Gela Francesco Di Dio, i consiglieri comunali di Gela Lorena Alabiso ed Antonio Moscato, i già consiglieri provinciali Rosario Cusumano, Antonio La Folaga e Gino Vassallo, il già Parlamentare Regionale Lillo Speziale. Il PD provinciale dimostra di partecipare attivamente nella attività politica del Partito regionale, nazionale ed europea.

Continua a leggere

Flash news

Pd nisseno si prepara ai congressi.Di Dio nella commissione

Pubblicato

il

Franco Di Dio vice commissario del PD gelese è stato eletto componente della commissione del prossimo congresso provinciale.

Durante i lavori il Segretario Provinciale Renzo Bufalino, quello Regionale Anthony Barbagallo, unitamente ai tanti interventi di rappresentanti dei Comuni della Provincia, hanno sostenuto il forte e convinto sostegno alla candidatura di Terenziano Di Stefano alla guida del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, per la messa in campo di una coalizione di forze progressiste, riformiste, civiche, di liberi consiglieri comunali, per amministrare il territorio provinciale con impegno e profitto per un migliore sviluppo sociale ed economico possibile.

La Commissione per il congresso dovrà insediarsi e fissare le date dei congressi provinciale e locale

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità