Seguici su:

Attualità

Costituito il ‘Libero gruppo di persone con abilità diverse’

Pubblicato

il

Nasce un nuovo gruppo che mira a sorvegliare i diritti dei cittadini diversamente abili. Si chiama libero gruppo di persone con abilità diverse per supportare le organizzazioni sociali aderenti alla consulta gelese per i diritti della disabilità nonché a tutti gli altri organismi che si interessano dei problemi della sanità e della fragilità che da decenni combattono per ottenere i giusti diritti sanciti dalla costituzione e dalle leggi ma mai osservati dal Comune e dalle strutture sanitarie del territorio. Per volontà dei costituiti faranno parte del gruppo persone con difficoltà deambulatoria o con impossibilità totale della deambulazione che agiranno non solo per tutelare i diritti delle diverse abilità con persone aventi ridotte o impedite capacità motorie ma anche e soprattutto per tutti i soggetti colpiti da disabilità psichiche e mentali. Il gruppo è libero e per scelta ha rifiutato ogni forma scritta di costituzione nel rispetto delle libertà di forma previste dalla carta costituente. Fanno parte del gruppo : Bacarella Antonio eletto coordinatore, Bevilacqua Francesca, Scolaro Isidoro, Maniglia Emanuele, Cagnes Carmelo, Savasta Rosario, Schiattarella Rosario, Cutruneo Adriana, Pasqualetto Grazia, Sava’ Mara, Di Bona Salvatore, Russello Nicolò, Messina Jenny e Paolo Capici. Il gruppo si proclama apartitico, a politico ed aconfessionale rispettando tutte le posizioni di ogni cittadino e ponendosi come principio basilare ma non esclusivo quello di dare aiuto concreto affinché termini una volta per tutte il dialogo vuoto e sterile posto dalle pubbliche amministrazioni affinché esse diano concretezza a tutti i bisogni e le necessità delle fragilità che affliggono moltissime famiglie. In tal senso tutte le persone che hanno spirito di collaborazione e di solidarietà che si trovino nella condizione di parziale o totale difficoltà deambulatoria sono benvenuti con verbale richiesta rivolta al coordinatore. La costituzione del nuovo organismo è stata notificata alle istituzioni.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Morselli e Giudice:”sui musei da riaprire un forte impegno e massima attenzione”

Pubblicato

il

Un confronto ampio e costruttivo quello avuto questa mattina dall’assessore Romina Morselli  e dalla presidente del consiglio   Paola Giudice insieme all’on. Di Paola con l’ assessore regionale ai Beni culturali  Francesco Scarpinato sul tema molto sentito in città dell’apertura del museo dei relitti di Bosco Littorio e della riapertura del museo archeologico regionale.

Se pure non c’è una data certa per questi due obiettivi, la delegazione gelese ha potuto verificare il pieno impegno dell’assessore e la massima attenzione sulla situazione gelese.

< A Bosco Littorio c’è l’impianto di videosorveglianza attivo e nei primi giorni di aprile l’assessore Scarpinato verrà ad assistere allo spostamento delle casse con i legni della nave dal museo archeologico dove potranno riprendere i lavori al museo dei relitti. C’è da parte dell’assessore  Scarpinato piena conoscenza  dei vari passaggi da compiere e delle criticità da affrontare compresa la gestione del museo di Bosco Littorio su cui sta valutando alcune ipotesi. Seguiremo passo passo le fasi che l’assessore ci ha indicato per arrivare al risultato atteso> – dicono l’assessore e la presidente che hanno voluto ringraziare gli on. Di Paola e Scuvera per l’emendamento da 550 mila euro che ha consentito di completare i lavori a Bosco Littorio e per l’impegno con cui seguono il caso.

Continua a leggere

Attualità

L’ex sindaco Lucio Greco:”solo Gambino ed io abbiamo chiesto la rescissione del contratto con Caltaqua”

Pubblicato

il

Inchiesta su Caltaqua:l’ex sindaco Lucio Greco esprime vicinanza e solidarietà all’ex sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino a cui va dato il merito di avere sostenuto con forza le ragioni dei suoi concittadini, colpiti da una crisi idrica senza precedenti. La sua denuncia nei confronti del gestore del servizio idrico, ha fatto emergere alcuni aspetti su cui la Procura intende fare chiarezza.

Greco ricorda che certe carenze e certe disfunzioni da parte di Caltaqua erano state già denunziate sia dall’ex sindaco Gambino che da lui , quando nel corso dei lavori della commissione di valutazione del gestore del servizio idrico integrato, avevano chiesto di dare corso alla risoluzione del contratto. “Purtroppo la nostra decisione è stata sottovalutata e non si è dato il giusto corso in sede di Ati idrico. Pur non volendo entrare nel merito dell’inchiesta penale, non possiamo non esprimere piena fiducia nell’operato della magistratura, nella speranza che si faccia chiarezza, una volta per sempre, su uno dei servizi più importanti ed essenziali da cui dipende la qualità della vita dei cittadini. Voglio sperare anche che i nuovi sindaci e tutta la classe politica sappiano dimostrare compattezza nella difesa degli interessi primari dei loro concittadini. Su tutto ci si può dividere in politica, ma non sulla difesa di questi principi”.

Nell’inchiesta sono coinvolti il legale rappresentante di Caltaqua Antonio Gavira Sanchez e il direttore generale Andrea Gallè, Antonino Butera responsabile per la depurazione, Massimo Chiarelli dell’ufficio tecnico, Alessandro Orlando responsabile amministrativo. Per Aqualia, il presidente Alejandro Aboumrad Gonzales. Per l’Ati, invece, risultano toccati dall’inchiesta il presidente Massimiliano Conti, sindaco di Niscemi, l’ex direttore generale Antonino Collura, il responsabile tecnico Mario Denaro e il responsabile amministrativo Sergio Scarciotta. 

Continua a leggere

Attualità

Un uovo per la ricerca

Pubblicato

il

Anche quest’anno la Fidapa Bpw Italy, in occasione del Torneo Doppio Giallo, organizza un tavolo di sottoscrizione per l’Airc all’interno del circolo tennis dell’Eni Group a Macchitella.


Chi darà il contributo riceverà un uovo pasquale per la ricerca dell’Airc. Ci si può rivolgere già da oggi alla segreteria del circolo tennis o recandosi al circolo tennis dell’Eni Group nei giorni di sabato 22 e domenica 23 marzo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità