Seguici su:

Attualità

Domani la reliquia del Beato Livatino a Gela

Pubblicato

il

La Diocesi di Piazza Armerina si prepara a vivere un momento di particolare grazia, da mercoledì 23 a venerdì 25 novembre, con la Peregrinatio della camicia del Beato Rosario Angelo Livatino, intrisa di sangue per il mortale e vile agguato avvenuto il 21 settembre 1990.
L’iniziativa è nata dal Vicario foraneo don Lino di Dio e dal cappellano della Casa Circondariale Fra’ Emanuele Artale. La reliquia arriverà a Gela mercoledì 23 novembre alle ore 12.00 e sarà accolta presso l’aula consiliare del Comune, per un momento di preghiera, alla presenza del Sindaco Lucio Greco e dell’amministrazione comunale.
Nel pomeriggio sarà esposta alla venerazione dei fedeli presso la parrocchia San Francesco d’Assisi e, alle ore 18.30, verrà celebrata la S. Messa. Alle ore 20.00 la comunità parrocchiale si radunerà per la veglia di preghiera animata dai giovani.
Giovedì 24 novembre alle ore 8.30 sarà celebrata la S. Messa nella chiesa di Sant’Agostino e, subito dopo, raggiungerà la Casa Circondariale per un momento di riflessione alla presenza del Direttore Dott.ssa Cesira Rinaldi, del Comandante di reparto Dott. Gianluca Pennisi, del personale e dei detenuti.
Un momento importante sarà il convegno dal tema: “Fede e Diritto. La Magna Carta della Magistratura credente” che si terrà presso il Tribunale di Gela alla presenza del Presidente Dott. Roberto Riggio e dei relatori S. E. Dott. Salvatore Cardinale, già Presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta e Don Giuseppe Livatino, Postulatore della causa di Beatificazione.
Venerdì 25 novembre, alle ore 9.00, la reliquia visiterà l’Istituto comprensivo San Francesco sito in via Niscemi in occasione della settimana della Legalità e, alle ore 18.00, presso la chiesa dei Frati Cappuccini si concluderà la Peregrinatio con la Celebrazione Eucaristica.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il birillo “fai da te” di via Ausonia

Pubblicato

il

Un automobilista a bordo di una Pegeout finisce dentro una buca e spacca un copertone. È successo oggi pomeriggio in via Ausonia all’altezza del numero civico 3.

Un cittadino che risiede in quella via e ha assistito all’episodio ha deciso di ricorrere al ” fai fa te” per evitare che altri malcapitati automobilisti patiscano lo stesso disagio.

Al centro della buca ha messo un birillo.Resterà là in eterno o ci sarà qualcuno che dal palazzo di città provvederà ad eliminare l’inconveniente non fosse altro che per evitare richieste di risarcimento danni al Comune? Non costa meno un poco di asfalto?

Continua a leggere

Attualità

Proseguirà la collaborazione tra le associazioni Cisom e Diabete tre

Pubblicato

il

Ha avuto un esito positivo il progetto condiviso dalle associazioni Diabete tre, Santa Lucia soccorso e Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’ordine di Malta), legato ad uno screening diabetologico per bambini. Oltre 220 i controlli glicemici e pressori eseguiti ieri a Macchitella.

Un risultato che ha spinto il capogruppo del Cisom Antonio Benfatti e la presidente di Diabete tre Glenda Paci a sottolineare che è intenzione delle due associazioni continuare la collaborazione in futuro, con altre iniziative solidali. 

Continua a leggere

Attualità

All’oratorio salesiano un corso di disostruzione e prevenzione pediatrica 

Pubblicato

il

Ottima partecipazione al corso gratuito sulle manovre di disostruzione e prevenzione pediatrica tenutosi ieri nei locali parrocchiali della chiesa di San Domenico Savio (in auditorium). È stata una sessione teorico-pratica organizzata dall’oratorio salesiano in collaborazione con la Protezione civile.

Un evento di formazione che rientra nel programma dei solenni festeggiamenti in onore della patrona dei salesiani, Maria Ausiliatrice, la cui festa liturgica è in programma sabato 24 maggio. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità