Seguici su:

Attualità

Festa della birra anche a Gela

Pubblicato

il

Sarà finalmente festa, ancora una volta. Dopo due anni di pausa per la pandemia, ritorna “Birrocco”, una delle manifestazioni più apprezzate nel panorama enogastronomico della Sicilia sud orientale e che negli anni ha creato e offerto format sempre nuovo. Ritorna con la sua settima edizione e con un atteso quanto imperdibile Summer Tour lungo la fascia costiera del Sud Est sicliano.
Saranno infatti ben tre le prime tappe estive del food & craft beer festival nato con l’intento di promuovere i birrifici artigianali siciliani ma anche lo street food dell’isola. Si partirà con una tre giorni, dal 5 al 7 agosto, a Marina di Modica, a pochi metri dal mare. Si proseguirà successivamente, dal 19 al 21 agosto, nella terrazza del porto turistico di Marina di Ragusa per concludere un agosto all’insegna della birra dal 26 al 28 presso il lungomare di Gela. Come ogni edizione, anche il Summer Tour 2022 di Birrocco sarà all’insegna del gusto e dei sapori tipici delle birre artigianali da degustare rigorosamente in allegria e in riva al mare. Una proposta ricca e completa e che, a partire dalla bevanda a base di luppolo, si declinerà in incontri, confronti, laboratori e serate di divertimento. Un’idea che nasce dalla consapevolezza che proprio in Sicilia negli ultimi anni si è registrato un incremento della produzione e la nascita di più birrifici artigianali che producono birre secondo le proprie ricette. E a loro si vuole rendere omaggio e svolgere un’attività di promozione. Ad accompagnare la carovana del Birrocco ci saranno anche alcuni tra i migliori dj siciliani che si alterneranno tra i vari palchi delle diverse location per offrire sempre il massimo del divertimento e dell’intrattenimento. Non mancheranno di certo le birre, dalle più beverine a quelle più particolari, accompagnate da stand interamente dedicati alla proposta gastronomica e alla scoperta del gusto e dei sapori tipici della Sicilia. Inoltre, vista la crescente richiesta, verrà predisposta un’offerta food per celiaci e intolleranti al glutine. Grazie al continuo coinvolgimento di esperti del settore, così come voluto dall’organizzazione del festival, durante il Summer Tour 2022 verranno organizzati veri e propri “Laboratori del Gusto” in cui 12 birre artigianali verranno proposte ed accoppiate a 12 portate gourmet meticolosamente studiate e preparate da chef del luogo. L’appuntamento con le birre e l’allegria del Birrocco è dunque previsto per i prossimi 5, 6 e 7 agosto presso Marina di Modica prima di sportasi inizialmente a Marina di Ragusa il 19, 20 e 21 agosto ed infine a Gela il 26, 27 e 28 agosto con il patrocinio dei rispettivi Comuni e di sponsor privati. Gli orari, le varie line-up delle tre location e soprattutto le birre artigianali presenti saranno svelati nei prossimi giorni sui canali social

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Fava:”superato il cavillo burocratico che ha frenato la rete idrica di Manfria”

Pubblicato

il

Superato il cavillo burocratico che ha impedito l’avvio dei lavori della rete fognaria di Manfria coperti da un finanziamento da 3 milioni e 300 mila euro. Lo ha reso noto il vicesindaco Giuseppe Fava dopo interlocuzioni con gli uffici regionali competenti.

“Abbiamo ricevuto rassicurazioni – dice Fava- che il decreto sulla rete fognaria sarà rifatto. I fondi saranno trasferiti all’Ati idrico che darà l’input a Caltaqua per l’esecuzione dei lavori con l’obbligo di inviare report sistematici alla struttura commissariale regionale.Così potranno iniziare i lavori”.

Il finanziamento copre il primo stralcio dei lavori che porterà la rete fognaria in gran parte del quartiere.Servono meno di 1 milione di euro per creare rete fognaria nella zona a nord di via Santa Maria degli Angeli.

“La Giunta invierà all’Ati idrico un documento in cui evidenziarà le priorità da inserire nel Pot e cioè estendere la rete fognaria a Punta Secca e crearla a Poggio Blasco”.

Continua a leggere

Attualità

La Polizia incontra gli alunni della scuola “Angelo Marsiano”

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia con gli alunni delle scuole di Niscemi. Questa volta gli agenti del Commissariato hanno incontrato i ragazzi della scuola “Giovanni Verga”, plesso “Angelo Marsiano”.

Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, e gli agenti della Squadra Volante hanno affrontato diversi temi legati alla legalità rispondendo alle numerose domande degli alunni.

Continua a leggere

Attualità

Incontriamoci in Biblioteca con Lillo Lombardo

Pubblicato

il

San Cataldo – Domenica prossima, alle 17, in Sala Borsellino, a San Cataldo, l ‘Associazione ” Incontriamoci in Biblioteca ” realizzerà il mensile incontro, evento ormai atteso da una platea di artisti, letterati, musicisti, pensatori, camminatori, fotografi , amanti del Cinema, del Teatro, ” Per dare l’occasione di vivere profonde emozioni e di leggere la realtà attraverso tutto quanto possa ampliare le nostre misere menti”- dice uno dei conduttori, lo scrittore Gianfranco Cammarata. 

L’artista del mese sarà Lillo Lombardo, pittore e scultore, il quale proporrà le sue ultime opere, qualcuna ancora in fieri. Discuterà della sua scelta artistica con Salvatore Siciliano, amante del bello e poeta a sua volta. Il dialogo sarà concluso dalla declamazione di sue poesie.Lo scrittore sarà Giovanni Pulci, autore sommatinese, il quale discuterà con la poetessa Enza Spagnolo e con Gianfranco Cammarata del suo romanzo ” La muta del falco “, una bella storia raccontata all’interno delle bellezze proposte dalla Sicilia e dalle sue isole satelliti. L’ospite musicista sarà il giovane chitarrista Demian Spagnolo, della provincia ennese, il quale si esibirà sulle note di  ⁠Schubert ( Standchen ), di  ⁠Mauro Giuliani ( Grand Ouverture op.61 ),  Heitor Villa-Lobos ( Prelude n°3  e  Preludio n°2 ).                           

2Il pianista Enrico Bellina vorrà aggiungere una sua perla alla serata, suonando Csárdás, di Vittorio Monti. ” La serata, come sempre accade, vedrà protagonista anche il pubblico, con liberi interventi – aggiunge Elio Cirrito, attore, altro conduttore del gruppo di lettura, il quale proporrà anche un suo intervento su ” La febbre dell’oro “, di Charlie Chaplin.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità