Seguici su:

Attualità

Gela, servizio di raccolta dei rifiuti verso la gestione pubblica

Pubblicato

il

Gestione diretta del servizio di raccolta dei rifiuti in tutti i comuni della Srr Caltanissetta sud. L’ipotesi, da tempo avanzata dal sindaco di Butera Filippo Balbo, in qualità di presidente della Srr Caltanissetta sud, è stata al centro di un incontro tra il primo cittadino, il presidente del consiglio comunale Totò Sammito, il dirigente del settore Ambiente Grazia Cosentino e le organizzazioni sindacali.

Il Sindaco durante l’incontro ha fatto presente di aver richiesto una relazione giuridico – normativa e tecnica sulla fattibilità di una tale gestione, relazione che è arrivata nelle ultime ore e che conferma la fattibilità dell’iter. “Prima di prendere qualunque decisione – ha detto – desidero confrontarmi con tutti, perché si tratta di un servizio fondamentale per la città che da anni lascia molto a desiderare”.

La dirigente Cosentino ha spiegato come, negli ultimi mesi, si sia lavorato sia alla gara ponte che a quella settennale, di concerto con i vari sindaci della Srr, tutti accomunati dal grave problema di un servizio insufficiente. Per questo motivo, in vista della gara settennale, le richieste più importanti avanzate riguardano le isole ecologiche e i Ccr. Il problema dei costi, e l’esigenza di avere tra le mani un business plan, è stato il punto maggiormente evidenziato da tutti i presenti, insieme al controllo della qualità del servizio (che sarebbe più facile da garantire in house) e alla tutela dei posti di lavoro. L’ing. Cosentino ha garantito il mantenimento dei posti di lavoro e, passando poi a parlare di costi, ha spiegato che un affidamento in house comporterebbe notevoli risparmi per l’ente.

Il presidente del consiglio comunale, Totò Sammito, si è soffermato sui costi generati dai servizi aggiuntivi, che hanno creato un debito di oltre 10 milioni. “Questa amministrazione, seppur tra mille difficoltà, – ha detto – li ha evitati, ed è un grande passo in avanti, ma il servizio non ha ancora dato dignità alla città, molte sono le zone poco pulite e trascurate. Se la società in house può portarci un servizio migliore senza aggravio di costi, è una occasione da non perdere”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852