Seguici su:

sport

Il futuro del Gela calcio: ieri il primo incontro Scerra-Melfa, venerdì sarà il giorno decisivo?

Pubblicato

il

Venerdì 3 maggio potrebbe essere il giorno decisivo per il futuro del Gela calcio. È infatti previsto il secondo incontro tra i due presidenti dimissionari, Maurizio Melfa e Marco Scerra, dopo quello interlocutorio di ieri sera. C’è una stagione da chiudere, con gli oneri finanziari che la riguardano, ma c’è soprattutto da programmare il futuro.

Il gruppo che fa capo a Scerra sarebbe pronto a creare un progetto ambizioso e degno della storia del delfino biancazzurro: un concetto più volte ribadito, che ieri è stato sottolineato nuovamente dal direttore sportivo del Gela Alessandro Bonaffini ospite di “Stadio Express”. C’è poi anche il potenziale interesse di nuovi soci che sarebbero pronti a fare il loro ingresso nella compagine dirigenziale.

Il tutto sarebbe però legato alla programmazione di un futuro ambizioso, consono alla tradizione calcistica di Gela. L’interesse per il titolo di Serie D del Canicattì, in vendita, al momento è solo una suggestione. La priorità ad oggi è capire che fare di questo Gela calcio, partendo dal fatto che la “fusione” della scorsa estate è naufragata dopo pochi mesi e un campionato di Eccellenza vissuto nel pieno anonimato.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Volley Gela Ecoplast, domani altro scontro salvezza a Giarratana 

Pubblicato

il

Scende in campo domani alle 19 il Volley Gela Ecoplast nel campionato di Serie D: per le biancazzurre trasferta a Giarratana, penultimo in classifica con 10 punti, uno in più delle gelesi ultime a 9. Giarratana non vince da sei giornate e la scorsa settimana ha perso 3-0 in casa della Volley Valley Catania. La formazione gelese invece è reduce dalla vittoria interna per 3-2 contro Catania Volley.

«La vittoria contro il Volley Catania ci ha dato fiducia e dimostrato che, quando giochiamo con determinazione e concentrazione, possiamo dire la nostra contro chiunque – dice il tecnico del Volley Gela, Giacomo Tandurella -. Domani a Giarratana ci aspetta una partita fondamentale per il nostro cammino: sarà una battaglia e dovremo affrontarla con il massimo della grinta e della lucidità». 

Continua a leggere

sport

L’Albert Nuova Città di Gela in trasferta a Ragalna, Bonaccorso: “Non possiamo lasciare per strada nulla”

Pubblicato

il

Si stringe il cerchio, quando mancano appena cinque giornate al termine della regular season. Domani alle 17.30 al palasport di Ragalna, l’Albert Nuova Città di Gela scenderà in campo contro la Bricocity Galpe volley: il cammino verso i playoff entra nella sua fase saliente, e lo sguardo adesso si sposta oltre la classifica del girone C di Serie C.

«Da qui in poi saranno tutte finali – dice coach Massimo Bonaccorso alla vigilia del match -, non possiamo lasciare per strada nulla. Sappiamo che il nostro tasso tecnico è superiore al loro, ma in casa sono una squadra che ha messo in difficoltà molte avversarie».

Nella classifica generale riguardante le “regine” dei tre gironi, le gelesi si trovano oggi al secondo posto sopra Erice e alle spalle di Zafferana: «Non possiamo permetterci di lasciar punti, adesso ogni set in ottica playoff conta maggiormente», sottolinea in chiusura il tecnico della formazione gelese. 

La supercapolista del girone C dunque si appresta a scendere in campo in un altro test che la vede sicuramente scendere in campo con i favori del pronostico, ma proprio per questo bisognerà affrontarlo con la concentrazione giusta fin dai primi scambi: capitan Tilaro e le sue compagne tutto questo lo sanno molto bene.

Continua a leggere

sport

Si chiude oggi al Parco di Montelungo la 14º edizione del “Cross di primavera”

Pubblicato

il

Si conclude oggi al pianoro del Parco di Montelungo la 14º edizione del “Cross di primavera”, una manifestazione dedicata a sport, ambiente, valorizzazione e conoscenza del territorio. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Green&Sport guidata da Giuseppe Veletti: ieri hanno partecipato gli alunni dell’infanzia e della primaria, oggi tocca invece alle scuole secondarie di primo grado.

I numeri dei partecipanti però sono in calo rispetto al passato. «Si parla tanto di sport e ambiente – dice Veletti – ma poi al momento di fare queste manifestazioni c’è disinteresse, una leggerezza non indifferente dopo ben 16 anni».

Partner dell’iniziativa il comitato locale della Croce Rossa e l’associazione Tav Trinacria, mentre gli alunni dell’istituto alberghiero “Luigi Sturzo” e del Liceo scientifico sportivo “Eschilo” hanno supportato gli organizzatori durante le varie gare. Sul podio sono poi stati premiati i primi tre classificati di ogni categoria.


Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità