Il Rotary per i giovani ambasciatori nel mondo

In estate il Rotary club Gela presieduto da Silvio Scichilone, non si ferma. Il Rotary International rivolge particolare attenzione alle nuove generazioni, che rappresentano la giovinezza di ogni fami...

A cura di Redazione Redazione
26 agosto 2023 14:35
Il Rotary per i giovani ambasciatori nel mondo -
Condividi

In estate il Rotary club Gela presieduto da Silvio Scichilone, non si ferma. Il Rotary International rivolge particolare attenzione alle nuove generazioni, che rappresentano la giovinezza di ogni famiglia, della società, delle nazioni e quindi di tutta l’umanità. Avere fiducia nei giovani significa avere fiducia nel futuro dell’umanità.

Il club di Gela, da diversi anni, è vicino ai giovani, che rappresentano anche la 5* Via d’azione del RI, e quest’anno è intento del presidente Silvio Scichilone, proseguire nel solco degli impegni intrapresi già lo scorso anno a favore dei giovani, dando maggiore sostegno e assistenza ai club Interact e rotaract affinché possano maggiormente perseguire gli obiettivi del nostro club, che sono gli stessi ideali del R.I.

In questo nuovo anno rotariano appena iniziato, il Club di Gela, promuovendo il “Programma Scambio Giovani”, ha già messo a disposizione dei giovani la sua organizzazione, lo spirito di servizio dei suoi Soci e la loro sensibilità verso tutto ciò che fa crescere la tolleranza e la comprensione reciproca.

Già lo scorso anno, sotto la guida del presidente Valentino Granvillano, il Rotary club Gela ha iniziato la preparazione per la realizzazione del sogno del giovane Matteo Caglià, di anni 16, che quest’anno frequenterà il suo 4* anno di studi all’estero.
Matteo, figlio di Peter e Paola, lo scorso 13 Agosto è volato in Ohio, negli USA, dove frequenterà l’High School di Champion, nei pressi di Cleveland, attraverso il programma scambio giovani. Il Rotary Youth Exchange Program (RYE) è un programma attivo da oltre 80 anni, che dà la possibilità ai giovani studenti di vivere un'esperienza di studio all'estero.

Gli obiettivi di questo programma sono quelli di potenziare le capacità di “Leadership” nei giovani e di promuovere la conoscenza tra i popoli, dando l’opportunità, oltre che di frequentare una scuola locale per un anno, anche quella di vivere in una o più famiglie ospitanti; potendo così imparare bene un’altra lingua e sperimentare “un altro modo di vivere”.
I giovani studenti impareranno a conoscere meglio se stessi e ad apprezzare le diversità; saranno “ambasciatori” di pace del proprio paese, pertanto Matteo lo sarà del nostro territorio.
Come previsto dal programma RYE, durante la permanenza di Matteo negli USA, si ospiterà qui a Gela un giovane studente straniero.
Il prossimo 10 settembre arriverà Milo, dal Belgio, che verrà ospitato presso una famiglia gelese appositamente selezionata, e che vedrà quale suo tutor personale e supervisore il rotariano Simone Siciliano.

Ad attenderlo ci sono già i ragazzi dell’Interact che non vedono l’ora di accoglierlo.
Anche questo è Rotary!
Così per come ha dichiarato il Presidente Internazionale McInally, il motto di quest’anno è “creare speranza nel mondo”, e noi, come Club di Gela, contribuiremo in maniera significativa, in linea anche con gli obiettivi del programma RYE.

Segui Il Gazzettino di Gela