Seguici su:

Flash news

Incontro sulle carenze dell’assistenza di base a Mazzarino

Pubblicato

il

Questa mattina, presso gli uffici della Direzione Sanitaria dell’Asp Nissena si è tenuto, un incontro fortemente sollecitato dai Coordinatori Cittadini di Fratelli d’italia e della Lega di Mazzarino Vincenzo D’Asaro e Salvatore Bonaffini nonchè dal Deputato Regionale della stessa compagine politica di Fratelli d’Italia Onorevole Giuseppe Catania.
All’incontro erano presenti i predetti esponenti politici ai quali si sono accompagnati Giuseppe Impaglione, vice Coordinatore di FDI di Mazzarino e Manuel Bonaffini Segretario Provinciale dello Snalv Confsal.
L’incontro era stato richiesto per porre fine alla annosa questione che vede coinvolti centinaia di cittadini mazzarinesi rimasti senza assistenza sanitaria a seguito del pensionamento di due medici di base già operanti nel comune di Mazzarino.


Il Coordinatore D’Asaro, che già negli scorsi giorni aveva preannunciato di voler porre in essere plateali forme di protesta a tutela del diritto alla salute dei propri concittadini, questa mattina, unitamente all’Onorevole Catania ha rappresentato, con forza, la ormai improrogabile necessità di porre fine ad una emergenza-urgenza che vede quotidianamente leso il diritto all’assistenza medica mutualistica, lo si ripete di centinaia di utenti bisognevoli anche di cure salvavita.
All’incontro ha partecipato il Direttore Sanitario Luciano Fiorella il quale ha reso noto ai presenti, di essersi prontamente attivato e di aver avviato la procedura, con comunicazione indirizzata al competente Assessorato Regionale Siciliano, volta a far sì che i circa duemila assistiti rimasti privi del loro medico di base, vengano censiti ed immessi in un bacino unico con possibilità, gia nei prossimi giorni, di scegliere uno dei cinque medici attualmente operanti nel territorio del comune di Mazzarino.


Il Direttore Fiorella ha comunicato che l’iter avviato con la comunicazione da ultimo citata, entro domattina, dovrebbe avere la condivisione tecnica del competente Assessorato Regionale in modo tale che per il prossimo semestre l’assistenza sanitaria torni ad essere assicurata con continuità e normalizzazione operativa.


L’Onorevole Catania, d’altronde, ha, anche, informato che interesserà domattina l’Assessore Regionale al ramo e gli uffici competenti per una soluzione quanto più spedita della problematica in attesa, comunque, della comunicazione assessoriale attesa per domani.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Donegani sull’ex pontile:”i fondi per demolirlo siano usati per tutelarlo.Non si cancelli la storia di Gela”

Pubblicato

il



Il segretario regionale di PeR interviene sulla notizia che l’iter della Regione prevede ancora in essere la demolizione del pontile sbarcatoio, iter che risale ad anni addietro con la politica e la società civile che si opposero. Infatti i lavori non sono mai partiti e neanche assegnati, Oggi la Regione cambia il responsabile unico del progetto e potrebbe riprendere un accelerazione dell’iter per la demolizione.


Il movimento PeR evidenzia che il Pontile Sbarcatoio è un opera di importanza storica cui è legata la stessa identità culturale, economica e paesaggistica della città di Gela.


“La Regione Siciliana, con sue leggi- sottolinea l’esponente dei progressisti- ha l’obbligo alla valorizzazione ed alla conservazione dei siti e delle strutture esistenti nel suo territorio che abbiano avuto una loro importanza in occasione degli eventi bellici del primo e del secondo conflitto mondiale, preservandone la loro identità.Chiediamo al Sindaco di Stefano e ai nostri Deputati Regionali e Nazionali che si facciano garanti del rispetto di tali norme, imponendo alla Regione Siciliana di impiegare i fondi di cui alla L. Regionale 20.03.2015 n. 5 per assicurare il mantenimento dell’ex pontile sbarcatoio, la sua tutela e la sua giusta valorizzazione quale bene monumentale e storico, oltre che importante simbolo del patrimonio storico-culturale”.

Continua a leggere

Attualità

Fava:”superato il cavillo burocratico che ha frenato la rete idrica di Manfria”

Pubblicato

il

Superato il cavillo burocratico che ha impedito l’avvio dei lavori della rete fognaria di Manfria coperti da un finanziamento da 3 milioni e 300 mila euro. Lo ha reso noto il vicesindaco Giuseppe Fava dopo interlocuzioni con gli uffici regionali competenti.

“Abbiamo ricevuto rassicurazioni – dice Fava- che il decreto sulla rete fognaria sarà rifatto. I fondi saranno trasferiti all’Ati idrico che darà l’input a Caltaqua per l’esecuzione dei lavori con l’obbligo di inviare report sistematici alla struttura commissariale regionale.Così potranno iniziare i lavori”.

Il finanziamento copre il primo stralcio dei lavori che porterà la rete fognaria in gran parte del quartiere.Servono meno di 1 milione di euro per creare rete fognaria nella zona a nord di via Santa Maria degli Angeli.

“La Giunta invierà all’Ati idrico un documento in cui evidenziarà le priorità da inserire nel Pot e cioè estendere la rete fognaria a Punta Secca e crearla a Poggio Blasco”.

Continua a leggere

Attualità

La Polizia incontra gli alunni della scuola “Angelo Marsiano”

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia con gli alunni delle scuole di Niscemi. Questa volta gli agenti del Commissariato hanno incontrato i ragazzi della scuola “Giovanni Verga”, plesso “Angelo Marsiano”.

Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, e gli agenti della Squadra Volante hanno affrontato diversi temi legati alla legalità rispondendo alle numerose domande degli alunni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità