Seguici su:

Cronaca

Invasione di terreni e violazione delle misure di contenimento dell’epidemia: la Polizia di Stato denuncia 21 persone

Pubblicato

il

I poliziotti della sezione volanti hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica in stato di libertà ventuno persone, in prevalenza ventenni, per il reato d’invasione di terreni. I predetti sono stati anche sanzionati amministrativamente per violazione delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid 19. Sabato notte equipaggi della Polizia di Stato sono intervenuti in contrada Stretto Garibaldi, nella campagna nissena, perché erano state segnalate numerose autovetture che in orario di restrizione, abbondantemente oltre le ventidue, transitavano lungo la strada provinciale 202, arteria generalmente non trafficata. Gli agenti, raggiunta un’area boschiva demaniale dalla quale perveniva musica ad altissimo volume, hanno constatato che si stava svolgendo un rave party in un piazzale sterrato nel quale era stato allestiti un mini bar per la consumazione di bevande alcoliche e una postazione con mixer e casse sonore. Alla vista della polizia molti partecipanti si sono dati a precipitosa fuga per le campagne circostanti ma ventuno di essi sono stati bloccati e identificati dagli agenti. Tra di essi è stato individuato l’organizzatore dell’evento abusivo, un ventiseienne nisseno, gravato da pregiudizi di polizia e avvisato oralmente dal Questore di Caltanissetta, proprietario dell’attrezzatura sonora. La maggior parte delle persone identificate, sono tra i venti e i trenta anni, un quarantenne e un cinquantenne; provenienti, oltre che da Caltanissetta, da diverse parti dell’isola: Catania, Ragusa, Vittoria, Messina, Agrigento e Sciacca. Sono diversi i pregiudicati per detenzione e uso personale di stupefacenti e quelli gravati anche da precedenti specifici per invasione di terreni o edifici e per aver partecipato ad altri eventi del genere. Di seguito all’ispezione dei luoghi circostanti, ripetuta anche domenica mattina, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato contro ignoti diverse dosi di sostanze stupefacenti, abbandonate a terra nel corso della fuga: trentatré pasticche di ecstasy, diverse dosi di marijuana e di hashish. Marijuana e hashish per uso personale sono state sequestrate anche nei confronti di due ventenni che, oltre alla denuncia per invasione di terreno e alla sanzione per la violazione delle misure di contenimento del Covid 19, saranno segnalati per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a identificare altri partecipanti all’evento.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Giovane arrestato: trovato con droga

Pubblicato

il

Ragusa – Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e delle piazze di spaccio nel territorio ibleo, disposti dal Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore, operatori della Polizia di Stato hanno tratto in arresto uno straniero  di 22 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Per arginare il fenomeno il Questore Trombadorecon apposite disposizioni ha implementato su tutto il territorio l’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti, attuata con pattuglie aggiuntive a quelle che ordinariamente operano h24 sul territorio ibleo richiedendo al Dipartimento della Pubblica Sicurezza equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, per un’attività più incisiva svolta congiuntamente alle Volanti della Questura e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza.

Nel contesto di tali controlli a Ragusa, personale della Squadra Mobile unitamente a quello delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania ha tratto in arresto il giovane, con precedenti di polizia per reati contro la persona,  trovato in possesso di sostanza stupefacente.

Nello specifico,  durante un posto di controllo dinamico in una via limitrofa a Viale delle Americhe, gli equipaggi fermavano un’autovettura sottoponendo al controllo i relativi occupanti. 

Durante tali operazioni, nel momento in cui uno degli occupanti scendeva dall’autovettura lasciava cadere all’interno dell’abitacolo un involucro pensando di disfarsene senza farsi notare dai poliziotti. Non riusciva nell’intento poiché gli agenti lo recuperavano immediatamente procedendo ad immediata perquisizione sul veicolo e personale, rinvenendo 17 palline confezionate in plastica termosaldata, contenenti cocaina, una sfera priva di incarto di colore scuro, risultata essere droga di tipo hashish, oltre a denaro contante per la complessiva somma di euro 310.00, in banconote di diverso taglio, che venivano sottoposti a sequestro. 

Sulla base di quanto accertato il giovane è stato  arrestato e su disposizione del P.M. di turno della Procura della Repubblica, al termine degli adempimenti di rito,  è stato sottoposto agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. All’esito dell’udienza di convalida, l’arresto è stato convalidato e nei confronti dello straniero è stata disposta la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Continua a leggere

Cronaca

Cocaina in auto, gelese arrestato ad Agrigento

Pubblicato

il

Un trentenne di Gela è stato arrestato dai Carabinieri di Agrigento per detenzione illecita di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.L’arresto è scaturito a seguito di un controllo alla circolazione stradale, effettuato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e la persona. L’atteggiamento dell’uomo durante il controllo, fermato mentre era alla guida di un’autovettura, ha insospettito i militari che hanno proceduto alla perquisizione del veicolo in cui, occultata all’interno di una botola ricavata sotto il sedile, hanno rinvenuto due involucri con all’interno complessivamente circa 1,600 chili di sostanza stupefacente del tipo cocaina, presumibilmente destinata allo spaccio. L’autovettura è stata posta sotto sequestro mentre l’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato associato alla Casa Circondariale di Agrigento così come disposto dalla Procura della Repubblica di Agrigento, in attesa dell’udienza di convalida. Si tratta di un importante risultato ottenuto dai Carabinieri di Agrigento, che hanno sottratto al mercato dello spaccio una notevole quantità di droga, la quale venduta al dettaglio avrebbe fatto ricavare la somma di circa 100 mila euro.

Continua a leggere

Cronaca

Schianto nel Ragusano, auto prende fuoco: 6 feriti

Pubblicato

il

Sono da accertare le cause del grave incidente stradale che si è verificato sulla Comiso-Chiaramonte Gulfi, nei pressi di un’azienda di spedizioni. Ci sono sei feriti (due sono dei bambini), trasportati all’ospedale”Guzzardi” di Vittoria. Il sinistro ha coinvolto tre vetture, una delle quali ha preso fuoco subito dopo l’impatto. Sul posto le ambulanze del 118, la Polizia locale e i vigili del fuoco.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852