Seguici su:

sport

L’ alzatrice gelese Elisa Regina all’ Ardens Comiso

Pubblicato

il

L’alzatrice gelese Elisa Regina, 17 anni, approda all’Ardens Comiso. La giovane pallegiatrice, una delle promesse del volley giovanile siciliano, disputerà il prossimo campionato di serie B2 con la casacca biancorossa dell’Ardens.

Elisa Regina proviene dalle giovanili del Volley Gela. Lo scorso anno ha indossato la maglia della PVT Modica, disputando da protagonista i campionati Under 18, Under 19 e di serie C. Si tratta di un’atleta di notevoli doti tecniche, a dispetto della giovane età (compirà 18 anni tra tre mesi) e con una militanza di spessore in varie formazioni giovanili.

L’allenatore Giacomo Tandurella, che quest’anno ha assunto la guida della prima squadra dell’Ardens, la conosce bene e ha chiesto di portarla a Comiso.

Il ruolo dell’alzatrice è particolarmente delicato, è importante avere più atlete con determinate caratteristiche: il suo apporto sarà importante per la squadra della società biancorossa che, dopo il reintegro in serie B, punta quest’anno a disputare un campionato di spessore che permetta una salvezza tranquilla.

Per la giovane gelese sarà un esordio assoluto in un campionato di serie B2.

«Sono felice dell’inaspettata chiamata in un campionato nazionale e soprattutto da una società importante come l’Ardens Comiso – commenta Elisa Regina – non vedo l’ora di iniziare e di poter dare il massimo per poter ripagare la fiducia. Mi aspetto di continuare a crescere e migliorare per dare il mio contributo al raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla società. Troverò mister Giacomo Tandurella, colui che mi ha fatto innamorare di questo sport, pallavolisticamente sono cresciuta con lui: indimenticabili gli 8 anni al Volley Gela, così come bellissima è stata l’esperienza fatta lo scorso anno alla PVT Modica. Dal contatto avuto con il direttore generale dell’Ardens, Salvatore Cosentino, mi sono sentita subito in famiglia e sono entusiasta per l’inizio di quest’avventura».

Si tratta del secondo acquisto dell’Ardens, che sta preparando per tempo la nuova stagione. Una settimana fa era stata tesserata Serena Susino, opposta di 31 anni, anch’essa di Gela: una giocatrice di esperienza che aveva lasciato la pallavolo e che ora ha deciso di accettare la nuova sfida.

L’Ardens quindi avrà quest’anno una forte rappresentanza gelese. E’ gelese anche il nuovo coach, Giacomo Tandurella, che guiderà la preparazione precampionato della squadra a partire dal 29 agosto.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Ufficiale: Gela basket-Giarre si giocherà venerdì 25 aprile alle 20 al PalaLivatino

Pubblicato

il

La gara tra Gela basket e Giarre, valida per gara uno dei quarti di finale playoff del campionato di Serie C, non si giocherà sabato 26 aprile alle 19 come inizialmente previsto ma viene anticipata a venerdì 25 aprile alle ore 20, ovviamente sempre al PalaLivatino. È arrivata questa mattina l’ufficialità di una notizia che comunque già ieri in tarda serata era ufficiosa.

La gara è stata riprogrammata alla luce di quanto detto dal ministro della Protezione civile Nello Musumeci, che aveva annunciato la sospensione delle attività sportive previste nella giornata di sabato in tutta Italia, in concomitanza con i funerali di Papa Francesco. Il presidente del Coni Malagò aveva recepito l’invito del ministro, estendendolo a tutte le federazioni sportive.

Ovviamente spostare di diversi giorni o addirittura di una settimana una partita così importante, nel fitto calendario già predisposto, avrebbe comportato dei problemi organizzativi non indifferenti. Così, grazie alla disponibilità del Giarre e all’ok della Fip Sicilia, viene adesso annunciato l’anticipo di un match importantissimo perché vale l’inizio dei playoff. La società biancazzurra si augura che tanta gente possa arrivare al palazzetto a sostenere la squadra di coach Bernardo.

Continua a leggere

sport

“Stadio Express” questa sera dalle 18.40 con Cacciola (Gela calcio), Catalano (Albert Nuova Città di Gela), Cipolla e V. Bernardo (Gela basket)

Pubblicato

il

Torna questa sera dalle 18.40, eccezionalmente di martedì, l’appuntamento con “Stadio Express”: l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il presidente del Gela basket Fabio Cipolla ed il preparatore atletico dell’Albert Nuova Città di Gela Massimo Catalano.

In collegamento telefonico interverranno l’allenatore del Gela calcio Gaspare Cacciola ed il play del Gela basket Vincenzo Bernardo, con un simpaticissimo ricordo di Papa Francesco.

“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes Tv, Radio Vittoria Express. 

Continua a leggere

sport

“Dimostriamo di essere all’altezza”. Volley Gela Ecoplast, Fargetta: “Squadra più consapevole”

Pubblicato

il

Con un cammino di cinque vittorie consecutive, il Volley Gela Ecoplast si è rimesso prepotentemente in corsa per centrare l’obiettivo salvezza nel campionato di Serie D femminile. Un’inversione decisa nel rendimento quella dell’ultimo mese, che sta dando frutti in campo sia con risultati positivi che con un atteggiamento diverso da parte della squadra allenata da Giacomo Tandurella. Che adesso nella salvezza ci crede, eccome.

«Penso che queste vittorie siano il frutto del lungo lavoro fatto – dice il capitano del sestetto biancazzurro, Beatrice Fargetta – non solo quest’anno ma anche negli anni scorsi, che inizia a far emergere le vere potenzialità di questa squadra. Da capitano e anche da giocatrice “più grande” guardo il lavoro che hanno fatto le mie compagne più piccole e posso dire che, oltre al miglioramento tattico e tecnico, hanno raggiunto una maggiore consapevolezza delle loro qualità e una maggiore sicurezza che all’inizio del campionato non avevano ancora».

Alla ripresa del campionato inizierà la volata verso il gran finale di stagione, nel quale il Volley Gela non dovrà disperdere il tesoretto di positività e convinzione accumulato nelle ultime settimane. «Sicuramente rimane il rammarico di una stagione che non è andata come volevamo – sottolinea Fargetta – e per me il rammarico di avere perso tante partite dato l’infortunio. Avremmo potuto ambire a una posizione nettamente superiore ma, guardando avanti, spero che questa aria vincente continui a spronarci e stimolarci per potere raggiungere la salvezza e dimostrare che questo campionato è alla nostra altezza».

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità