Seguici su:

Attualità

La Camera di Commercio di Caltanissetta accorpata a Siracusa: c’è un’interrogazione all’Ars

Pubblicato

il

Palermo – Una Interrogazione parlamentare è stata presentata all’ Assessore per le attività produttive dai deputati Arancio, Catanzaro, Lupo, Di Pasquale e Gucciardi per chiedere chiarimenti in merito alle procedure di riordino delle Camere di Commercio in Sicilia.

“Si è provveduto con un emendamento proposto dal Gruppo parlamentare di Forza Italia e approvato in Commissione Bilancio della Camera dei deputati – Si legge nell’interrogazione – alla riorganizzazione delle istituzioni camerali prevedendo in una logica di accorpamento che la sede di Caltanissetta venga assorbita alla Camera di Commercio di Siracusa.
specificamente nell’impostazione delineata si configurerebbero le tre Camere di Commercio delle città metropolitane (Palermo, Catania e Messina ) mentre le altre sedi di Ragusa, Caltanissetta, Agrigento e Trapani farebbero parte di una circoscrizione territoriale con Siracusa capofila e un unico commissario ad acta;
Enna rimasta esclusa dall’improprio accorpamento resterebbe accorpata alla camera di commercio di Palermo.
Le ragioni che spingono agli accorpamenti e alla riorganizzazione delle istituzioni a servizio delle imprese e dei cittadini, devono sempre fondarsi su principi che garantiscano efficienza, efficacia e il buon andamento in ordine alle proprie finalità e non su logiche di mero controllo politico. L’interrogazione è finalizzata a sapere:
se l’Assessore è a conoscenza delle scelte che si stanno compiendo relativamente alle procedure di riordino delle Camere di Commercio in Sicilia e qual è la posizione del Governo su questa vicenda in considerazione che sinora non è emerso alcun intervento di merito né risulta sia stata interpellata la Unioncamere regionale;
se non ritenga di dover riferire rapidamente in III Commissione legislativa dell’ARS – Attività Produttive – sul merito di quanto sin qui sollevato alla presenza delle organizzazioni datoriali;
se non ritenga opportuno e urgente,in sinergia con Unioncamere, bloccare con adeguate misure il disegno di accorpamento così come sembra delinearsi per giungere ad una ipotesi condivisa di riorganizzazione che sia in. grado di coniugare concretamente ridimensionamento ed efficienza dei servizi a tutela del mondo del commercio”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Polo educativo “Padre Giovanni Minozzi”: inaugurazione al termine di un anno di lavoro 

Pubblicato

il

Inaugurati i locali del Polo educativo Padre Giovanni Minozzi al termine dei lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico durati un anno. Questa mattina la cerimonia cui hanno preso parte, tra gli altri, don Savino D’Amelio, presidente dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, don Cesare Faiazza segretario generale dell’Opera ed il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana.

Da parte del direttore dell’istituto, Giuseppe La Spina, la condivisione del percorso quinquennale avviato per far “rinascere” la struttura che vede oggi la presenza di quasi 200 alunni.

Grazie al contributo del progetto “Città nido – Poli integrati per l’infanzia”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, al Don Minozzi si trova anche un micronido per bimbi da 0 a 24 mesi: un importante sostegno alle necessità di tante famiglie. 

Continua a leggere

Attualità

Linea dura della Impianti Srr contro gli assenteisti

Pubblicato

il

Linea dura della Impianti Srr. Tornano a fioccare come neve i procedimenti disciplinari della Impianti SRR contro i dipendenti assenteisti e deontologicamente scorretti.

È di poche ore fa la notizia di un procedimento disciplinare contro un dipendente reo di non avere raccolto la plastica cadutagli dalle operazioni di raccolta e di averla lasciata a terra, come se nulla fosse.

Ad un altro dipendente con contratto a termine, invece, già più volte richiamato e sospeso, non verrà rinnovato il contratto in scadenza a causa delle numerose assenze, molte delle quali senza avviso, mettendo spesso in difficoltà il servizio.

La Impianti SRR tiene a precisare che le azioni intraprese devono servire da monito affinché altre simili azioni non si ripetano a tutela della propria immagine ma, soprattutto, a tutela del servizio da rendere ai cittadini.

L’amministratore porge le proprie scuse a nome di tutta la società ,e a tutela degli operatori che di contro mantengono comportamenti corretti, a tutta la cittadinanza per i disservizi e i disagi arrecati da dipendenti incivili.

Continua a leggere

Attualità

Da madre in figlia, nel segno della Polizia

Pubblicato

il

C’era anche la nissena Vera Anzalone, tra i 368 corsisti del 229′ corso che oggi hanno giurato come allievi agenti, nella Scuola della Polizia di Stato di Alessandria.

Vera è figlia dell’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Maria Biancheri, in servizio alla Questura di Caltanissetta.

Con la consegna degli alamari e il giuramento, i giovani Allievi sono diventati Agenti in prova e tra pochi giorni raggiungeranno le sedi di servizio, iniziando la vita da poliziotti per la tutela della collettività.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità