Seguici su:

Politica

Maganuco: abbiamo superato Calenda. Da qui si deve ripartire

Pubblicato

il

Nonostante non sia stato eletto il candidato alla Camera dei deputati della lista Azione Italia, Emanuele Maganuco, esprime soddisfazione per il risultato ottenuto che ritiene ragguardevole e supera in termini percentuali lo stesso leader Calenda

“Ringrazio di cuore gli oltre 10 mila elettori del collegio che hanno inteso tributarmi un consenso così elevato.  Esprimo grande soddisfazione per il risultato della lista Calenda alla Camera dei deputati che, nel nostro collegio, si è attestata su percentuali superiori alla media nazionale ed addirittura, su percentuali pari al doppio di quella regionale”, così l’avvocato Emanuele Maganuco, candidato nel collegio uninominale di Gela 
“Il dato di Gela con circa il 20% è probabilmente in termini  percentuali  il più alto  in assoluto d’Italia. Più alto  sicuramente di quello dello stesso Calenda (14%)  a Roma e della Carfagna (8%) in Campania. A Gela, una lista nata meno di due mesi fa è il secondo partito più votato dopo i 5 stelle, con circa 5 mila voti”, aggiunge Maganuco
“Ci siamo scontrati  con partiti e coalizioni decisamente più strutturati e radicati. L’altissima percentuale di astensionismo (ha votato solo il 42% degli aventi diritto, mentre nella città di Caltanissetta l’affluenza alle urne è stata sopra il 60%) ha certamente inciso  sul dato elettorale complessivo e ha reso letteralmente impossibile una sfida già difficilissima. Resta la soddisfazione per la fiducia che tantissimi cittadini,  sia gelesi che del collegio, hanno voluto riporre sulla mia persona e sul progetto politico della lista Calenda nel nostro territorio. Da questi dati  bisogna ripartire. Auguro buon lavoro a coloro che risulteranno essere eletti, sia a Roma che a Palermo, con l’auspicio che riescano ad interpretare al meglio, facendosene carico, le istanze e le innumerevoli necessità che il nostro territorio a gran voce reclama”, conclude. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il movimento PeR stringe alleanza con Controcorrente dell’on.La Vardera

Pubblicato

il


 Il movimento politico PeR allarga la sua rete di alleanze. Dopo l’intesa siglata con Sinistra futura, arriva un nuovo patto federativo. Stavolta con un movimento nato da poco nell’isola.

Si tratta di Controcorrente, il movimento fondato dall’ex iena ed ex esponente di Sud chiama Nord Ismaele La Vardera.  Il segretario regionale di PeR Miguel Donegani era in prima fila come invitato ed ieri l’on.La Vardera ha partecipato in videoconferenza  ad un incontro della scuola politica di Donegani. E’ stata l’occasione per annunciare un patto federativo è stato stretto tra il laboratorio politico “PeR” e il movimento di La Vardera. <Collaboreremo subito- ha reso noto Donegani- attueremo iniziative congiunte, per lanciare proposte di legge. Potremo partire da quella per rescindere il contratto con Caltaqua preparando un ddl>. In vista delle Regionali va avanti il progetto  di costruzione del campo largo. 

Continua a leggere

Flash news

L’on.Scuvera unisce FdI.Grisanti verso la segreteria che dovrà confezionare l’anti “modello Gela”

Pubblicato

il

Al commissario regionale Luca Sbardella, l’on.Totò Scuvera presenterà un partito in forte crescita, il secondo circolo in Sicilia per numero di tesserati, e soprattutto un partito che arriva al congresso con la scelta unitaria del suo coordinatore e una segreteria condivisa dalle varie anime.

Sabato mattina, il congresso cittadino di FdI alle Mura Federiciane, chiude la stagione dei congressi nisseni del partito della Meloni. Arriveranno i big regionali e nazionali del partito e Scuvera lascerà la guida locale. Ne è stato il coordinatore quando FdI gelese era il partito lontano dall’1% e pian piano lo ha traghettato verso le cifre di un partito di governo. Non sono andate bene le ultime Amministrative, quando la vittoria sembrava scontata. Ma questo è un altro capitolo. Una ferita sicuramente.Ora si ricomincia con un partito che celebra un congresso unitario. Ipotesi non scontata fino a qualche tempo fa. “Ho lavorato a lungo per questo obiettivo- dice il deputato – e attraverso il dialogo e il confronto interno è stato centrato, segno che questo partito è fatto di gente matura e responsabile che ha idee e competenze e vuole partecipare e incidere nelle scelte. Sono soddisfatto di questo primo risultato”.

Il nome del coordinatore in pectore in città lo sanno già tutti. Si tratta dell’ex consigliere Pierpaolo Grisanti. Ma di questo Scuvera al momento non vuole parlare. Preferisce pensare che FdI deve operare ora per essere traino del centrodestra e partito di governo a Gela preparandosi bene alle Amministrative fra 4 anni e facendo vedere alla città quante cose il governo Schifani ha fatto e fa per aiutarla. Non un aiuto a Di Stefano ma alla città: Scuvera lo ha detto in tutte le salse in questi mesi.

Lui da deputato continuerà a occuparsi a Palermo degli aiuti necessari a Gela, il pepe nella politica locale avranno la possibilità di metterlo il coordinatore e la segreteria che dovranno preparare di qui al 2029 l’anti modello Gela

Continua a leggere

Flash news

Commissione Servizi sociali,rinviata la seduta per l’elezione del presidente

Pubblicato

il

Non c’è stato il cambio di guardia alla presidenza della Commissione servizi sociali. Come è noto, la presidente Maria Grazia Fasciana consigliera del Pd ha rassegnato le dimissioni dalla carica per i suoi impegni di lavoro.

La presidente del consiglio Paola Giudice ha convocato la seduta stamattina per eleggere il nuovo presidente che dovrebbe essere la Dem Lorena Alabiso. Ma per l’assenza di un componente si è preferito rinviare ad una nuova seduta in cui possono essere presenti tutti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità