Seguici su:

Attualità

Nasce a Manfria il comitato Lido Tuccio: ecco le richieste al sindaco

Pubblicato

il

Il neo Comitato Lido Tuccio di Manfria, da poco costituitosi, ha incontrato il Sindaco Lucio Greco e l’assessore allo sport Malluzzo per discutere di alcune problematiche in vista dell’inizio della stagione estiva. La richiesta formale e’ stata inviata via PEC con tutti i punti da risolvere.In questa prima fase la richiesta primaria è la  pulizia strade e la rimozione di erbacce anche in prossimita’ dell’ingresso in spiaggia e l’acquisto delle pedane/passarelle per accedere in spiaggia che dal 2016 non vengono installate. I punti importanti per il Comitato sono: –     Rimozione bomba ecologica pericolo Amianto in via dell’Alloro (case Lupa/Piccione) ·      Pulizia ordinaria e straordinaria di tutte le strade del quartiere ed in particolare per le strade di accesso alla spiaggia, con rimozione di erbacce e canneti. ·      Pulizia ordinaria e straordinaria di tutta la spiaggia ·      Messa in sicurezza di caseggiati pericolanti ·      Pedane/passarelle per accesso in spiaggia “Soprattutto dopo questo lungo periodo di lockdown e privazioni,  le nostre famiglie con anziani e diversamente abili meritano di potere accedere in spiaggia senza ostacoli o barriere. Le dune formatesi non aiutano il transito in spiaggia per cui le passarelle sono quanto mai necessarie adesso”- si legge in una nota. Il Comitato coglie con favore ed entusiasmo l’interesse e l’impegno del Sindaco nel risolvere le due questioni prima dell’imminente stagione estiva. Per tutte le altre questioni il Sindaco ha promesso l’ invio a giorni di tecnici specializzati,  con cui, insieme a rappresentanti del comitato preposti gireranno  nella zona per mappare formalmente tutte le problematiche. Siamo fiduciosi che l’amministrazione non deludera’ decine di famiglie della zona e manterrà le promesse. A proposito di erbacce, proprio qualche sera addietro si e’ sviluppato un incendio che ha riguardato una vasta area con canneti , cosa che sottolinea ancora di piu’ il problema da risolvere senza ulteriori indugi. Al solo scopo di sottolineare che la frazione di Manfria e’ abbandonata, le erbacce ed i canneti hanno di fatto dimezzato le carreggiate. Esempi emblematico in. Via Delle Noci dove vi si trova anche un vecchio silos per l’acqua che andrebbe ripristinato o definitivamente rimosso. “Auspichiamo che si proceda rapidamente ed in maniera costante e programmata per il  bene di Gela affinche’ I cittadini possano usufuire del nostro litorale senza disservizi e vivere in un quartiere a misura d’uomo. Il Comitato terra’ alta la guardia e verifichera’ che le promesse divengano fatti tangibili il prima possibile”- conclude il Comitato.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852