Seguici su:

Cucina

Nudi e crudi

Pubblicato

il

C’è voglia d’estate. Sarà forse perché ci siamo illusi che questa pandemia potrebbe finire (o quasi) in estate, sarà perché la sabbia dorata esercita sempre il suo irresistibile fascino, la voglia d’estate spesso viene accompagnata dalle voglie culinarie estive.

E cosa c’è di più estivo di un freschissimo crudo di mare?

Vi propongo un tris di crudi niente male a base di tonno, salmone e gamberi.

Iniziamo dal tonno, va tagliato in blocchetti a forma di parallelepipedo e va marinato in olio evo e salsa di soia. Dopo almeno un paio d’ore di marinatura passate il tonno nel sesamo da tutti i lati e scottatelo in padella leggermente unta d’olio su tutti i lati solo il tempo di formare una leggera crosticina, lasciando l’interno mezzo crudo. Lasciatelo riposare e poi affettatelo.

Il gambero invece lo andremo a sgusciare e a marinare con del succo d’arancia, dello zenzero grattugiato, del sale e del pepe, così semplicemente.

Il filetto di salmone invece subirà una doppia marinatura, prima verrà messo sotto una mistura di sale grosso e zucchero (50% sale 50% zucchero) e scorze di agrumi per una notte intera. Il giorno dopo va ripulito e sciacquato sotto l’acqua corrente, ridotto in tartara e condito semplicemente con olio evo ed un pizzico di pepe.

Nella composizione del piatto decorerete con songino, frutti di bosco, una punta di caviale e un giro di buon olio fragrante. Un assaggio d’estate anticipato.

Chef   Totò Catania

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: Branzino alle erbe al cartoccio

Pubblicato

il

Procuratevi un bel branzino in pescheria da 700/800 gr, io ne ricaverò due porzioni abbondanti. Eviscerate e squamate il pesce, sciacquatelo ed asciugatelo per bene. Salate e pepate il pesce sia internamente che esternamente. Con della carta alluminio realizzate il cartoccio dove mettere il branzino, aggiungete un paio di spicchi di aglio schiacciati, un pizzico di peperoncino ed un bel mazzetto aromatico di erbe: prezzemolo, basilico, alloro, timo-limone, maggiorana.

Mettete le erbe sia dentro la pancia del pesce che fuori e condite il tutto con olio evo, tocchetti di burro, succo di limone e fette di limone. Richiudete il cartoccio e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-30 minuti. Il sughetto che si formerà nel cartoccio sarà profumatissimo e delizioso, il branzino morbido e succoso. Buon appetito!

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: Zuppa Parmentier

Pubblicato

il

Arrivano i primi sprazzi di freddo e ci si adegua anche in tavola con piatti corroboranti. Questa volta vi voglio proporre un classico della cucina francese: la zuppa Parmentier. Una ricetta facile e gustosa ideale da gustare calda, magari accompagnata da crostini.

Per prima cosa mettete su il brodo di carne: una cipolla, una carota, un gambo di sedano, una foglia di alloro ed un pezzo di manzo da bollito o in sostituzione, se preferite, del pollo. Mettete tutto a freddo e portate a bollore, più cuoce più buono sarà. Nel frattempo dedichiamoci alle verdure. Prendete un paio di bei porri, eliminate le estremità e le foglie esterne più fibrose e affettate. Tuffate i porri in casseruola con olio evo e fate soffriggere.

Aggiungete delle patate pelate e tagliate a tocchetti, per le quantità considerate per una parte di porri due parti di patate. Coprite il tutto con brodo di carne e lasciate cuocere circa venti minuti fino a quando le patate saranno morbide. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete della panna fresca e frullate il tutto. Per la consistenza che desiderate potete eventualmente aggiungere altro brodo, il risultato dovrà essere cremoso ma non troppo denso, né tantomeno troppo liquido. Buona zuppa a tutti voi!

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: Pollo piri-piri

Pubblicato

il

È risaputa la mia passione per la cucina internazionale, oggi facciamo un viaggio in Portogallo per una ricetta da fare al barbecue dal successo assicurato. Prepariamo la salsa piri-piri unendo in una capiente ciotola aceto di vino bianco e succo di limone, in pari quantità.

Aggiungete del buon olio extravergine d’oliva in pari misura al mix acido. A questo punto uniamo un cucchiaino di peperoncino in polvere e tre cucchiaino di paprika forte e sale quanto basta. Se preferite un sapore più speziato, unite un cucchiaino di zenzero in polvere ed un cucchiaino di cumino in polvere.

Mescolate il tutto e a questo punto la salsa piri-piri è pronta. Tuffateci dentro delle braciole ricavate da delle cosce di pollo disossate e lasciatele marinare per una giornata intera, l’ideale sarebbe preparare il tutto la sera precedente.

Non resta che accendere un bel barbecue e grigliare a puntino il vostro pollo piri-piri. Potete usare la salsa piri-piri per marinare qualsiasi tipo di carne. E poi… non è simpaticissimo dire piri-piri?

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852