Seguici su:

Politica

Nuove opportunità per il territorio: parola di Brambilla

Pubblicato

il

Dopo l’ incontro della scorsa settimana Michela Brambilla si muove per Gela in questo momento di campagna elettorale.
“Già il decreto aiuti-bis, questa settimana all’esame del Parlamento, contiene opportunità interessanti per il territorio gelese, prima fra tutte la possibilità, prevista dall’art. 32, di diventare “area di interesse strategico nazionale” per la filiera dell’idrogeno verde, concretizzando un progetto di cui si parla da tempo.

Mi impegno a favorire in ogni modo l’istituzione di quest’area a Gela, il che implicherebbe la semplificazione e l’accelerazione di tutti i procedimenti”. Lo afferma l’on. Michela Vittoria Brambilla, candidata alla Camera per il centrodestra nel collegio uninominale di Gela-Caltanissetta-Canicattì.

“Per istituire l’area – sottolinea l’ex ministro – occorre innanzitutto la manifestazione di interesse da parte di un soggetto pubblico o del privato per la realizzazione del programma di investimento e la presentazione di un adeguato piano economico-finanziario. Si tratta di una partita importante, che Gela deve vincere, una partita di cui ho già cominciato ad occuparmi e in cui sarà decisiva la sinergia tra l’amministrazione locale, il governo regionale e quello nazionale. Ecco perché invito gli elettori gelesi a scegliere il centrodestra, ad eleggere parlamentari in sintonia con quelli che molto probabilmente saranno i vertici regionali e nazionali. Sarà più facile prendere le decisioni giuste, far arrivare le risorse necessarie e spenderle nel modo migliore.

Per conto mio, ho già cominciato ad occuparmi di questo territorio”. Più in generale, la Brambilla sottolinea che l’eccezionalità del momento richiede, senza esitazione, interventi straordinari: “Dinanzi ad una crisi senza precedenti (dell’energia e non solo) è giusto che il governo, per usare un’espressione cara al presidente Draghi, faccia “tutto quel ch’è necessario” non solo per consentire alle imprese di proseguire l’attività ma per salvare i conti delle famiglie, soprattutto nelle aree del Paese già provate dalla deindustrializzazione.

A tale scopo non si può escludere nulla, neanche l’extrema ratio dello scostamento di bilancio. Lo stesso ragionamento vale per lo strumento di lotta alla povertà, che deve essere affinato e reso più efficace, eliminando gli abusi e privilegiando l’aiuto ai nuclei familiari più numerosi”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il M5s trova consensi a San Cataldo sulla candidatura alla presidenza del sindaco Terenziano Di Stefano

Pubblicato

il

Continua la campagna elettorale per la presidenza del Libero Consorzio di Caltanissetta. Mentre il centrodestra non ha ancora il candidato ufficiale, Di Stefano e alleati si muovono già da una settimana in lungo e largo nei Comuni della Provincia. Il M5s si è mosso per cercare consensi a San Cataldo città in cui è presente al governo.

Iero si è tenuta a San Cataldo la riunione provinciale del movimento 5 stelle con l’on Nuccio Paola , i senatori Ketty Damante e Pietro Lorefice , l’assessore Simone Morgana, il capogruppo Francesco Castellana e tutti i consiglieri comunali del movimento 5 stelle della provincia di Caltanissetta

“Abbiamo rinsaldato – dichiara il capogruppo Castellana – la consapevolezza di essere gruppo politico determinante per l’elezione di Terenziano alla presidenza della provincia , assieme a tutte le forze politiche progressiste e popolari che credono in questo progetto di riscatto economico sociale e politico, necessario per ridare dignità ai siciliani,partendo dalla provincia di Caltanissetta e fino alla cosciente necessità di liberare finalmente la Sicilia dalla cattiva politica delle destre.
I consiglieri comunali del Movimento 5 stelle hanno offerto la disponibilità alle candidature nella lista provinciale e per dare concretezza a tale progetto”

Continua a leggere

Flash news

L’on Di Paola:”noi siamo per l’acqua pubblica”

Pubblicato

il

La Giornata mondiale dell’acqua è un’occasione preziosa per la Sicilia per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sull’uso responsabile della risorsa idrica. In questa giornata i partiti che hanno governato l’isola e che oggi fanno proclami sui social, hanno permesso e permettono che l’acqua venga utilizzata come bene di spartizione politica, affaristica ed economica”. 

Lo dichiara il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Sicilia e deputato ARS, Nuccio Di Paola. 

“Era il 2004 – ricorda Di Paola – quando il governo regionale di Totò Cuffaro, divise l’isola in 9 Ato idrici, aprendo le porte alle aziende private. Mentre il Movimento 5 Stelle sostiene da sempre la necessità dell’acqua pubblica, dall’altro le inchieste della magistratura, cui va il nostro plauso, scoperchiano episodi di presunta corruzione, come quello di Caltaqua” – conclude Di Paola.

Continua a leggere

Flash news

I liberali stigmatizzano il mancato invito al congresso di FdI

Pubblicato

il

Sulla celebrazione del congresso cittadino di Fratelli d’Italia conclusosi con la nomina dell’avv.Grisanti a segretario cittadino interviene il coordinatore del Partito Liberale dott.Gianni Incardona.

” Il PLI – dice Incardona- stigmatizza con rigore il mancato invito all’assise cittadina di quel partito. pur notando la presenza di gruppi politici regolarmente invitati come Forza Italia,Noi Moderati, DC, ed addirittura un partito come l’MPA dalla duplice faccia: a Palermo con Schifani a Gela con i comunisti e i 5Stelle.Ora se è normale l’assenza del Pd e del M5s non altrettanto e’ un mancato invito al PLI che a livello romano gode dell’attenzione e del rispetto del partito della Meloni e,che, per giunta esprime nel Geom Grazio Trufolo il suo Segretario nazionale”

“Il direttivo del PLI, rappresenta tutto il suo disappunto per il mancato invito, pur nella consapevolezza che una  eventuale nostra presenza sarebbe avvenuta con imbarazzo e disagio per la presenza in quel partito di qualche dirigente impresentabile, come qualche tempo fa l’avrebbe definito l’On.le Bindi.In ogni caso facciamo i migliori auguri di buon lavoro all’avv.  Grisanti che sappiamo essere uomo perbene,moderato e con la esperienza necessaria a smussare polemiche che in un recente passato hanno portato il centrodestra alla sconfitta elettorale alle ultime amministrative” – sottolinea Incardona. Che poi parla delle prospettive del suo partito: “ll PLI Gelese che si avvicina  a grandi passi al centinaio di tesserati mira a consolidare il rapporto con il tessuto sociale e con le istituzioni , in un percorso partecipato che permetta di ascoltare la comunità locale e delineare strategie future L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo  con la società civile e le categorie produttive,concentrandoci su tematiche chiave per lo sviluppo dellla citta’ come economia, turismo, infrastrutture e sostegno alle imprese locali e ai soggetti piu’ fragili”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità