Seguici su:

Cronaca

Sequestrati 44 chili di droga

Pubblicato

il

RAGUSA – Operazione choc a Ragusa: sequestrati 44 chili di droga. Il Giudice per le Indagini Preliminari di Ragusa ha convalidato l’arresto eseguito dalla Polizia di Ragusa – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – il 10 gennaio scorso, di un soggetto C.V. di 45 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio e contro la persona, in quanto ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Nel prosieguo dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Giusi Agnello, che vedono la Polizia di Stato costantemente impegnata per contrastare ogni forma di illegalità,  l’attenzione del personale, durante un’attività di controllo nel territorio di Vittoria, si è concentrata su un individuo che faceva accesso all’interno di una proprietà privata, sulla Strada Provinciale 17 che da Vittoria conduce a Scoglitti.

L’atteggiamento del soggetto ha destato forti sospetti tanto da far presupporre che detenesse qualcosa di illecito; pertanto, si è deciso di procedere al controllo.

L’intuito degli operatori di polizia ha trovato immediato riscontro in quanto, dopo aver intimato l’Alt Polizia, l’uomo si è dato a precipitosa fuga ma è stato mmediatamente raggiunto e bloccato dai poliziotti.

All’interno della proprietà in cui era stato notato, sono stati rinvenuti 44 chilogrammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” suddivisa in 20 involucri, perfettamente imballati e sigillati, avvolti in pellicola trasparente.

La sostanza stupefacente, che avrebbe consentito ai trafficanti un guadagno di circa 300.000 euro, è stata sottoposta a sequestro mentre l’arrestato è stato condotto presso il Carcere di Ragusa a disposizione della magistratura competente. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Truffe on line con il logo della Polizia, “non aprire allegati e-mail”

Pubblicato

il

Continuano le campagne di phishing che utilizzano loghi, nomi e indirizzi di dipartimenti e uffici della Polizia di Stato per compiere truffe ai danni di onesti cittadini che si ritrovano coinvolti in sospette attività criminali. Alcune di queste e-mail riproducono il logo del sito del Commissariato di Polizia, altre utilizzano l’indirizzo reale del Polo Tuscolano della Polizia di Stato.

“Considerata l’urgenza di questo documento, saremo grati se volesse risponderci al più presto via email”.

Questo l’oggetto della presunta notifica, che informa il destinatario che sono stati “rilevati elementi preoccupanti relativi all’accesso a contenuti informatici vietati dalla legislazione italiana”. L’urgenza e la fretta inducono la vittima del raggiro a non dedicare il giusto tempo e la dovuta attenzione alla comunicazione ricevuta, favorendo la riuscita della truffa.Il consiglio è quello di non aprire allegati di e-mail di cui non si è in attesa. La Polizia di Stato – riferisce la Questura – non utilizza mai questa modalità di comunicazione per informare di essere coinvolto in attività investigative.

Continua a leggere

Cronaca

Sanzionato un commerciante per occupazione abusiva di suolo pubblico

Pubblicato

il

Caltanissetta. La Polizia di Stato e la Polizia locale hanno eseguito controlli di polizia amministrativa presso diversi esercizi commerciali di Caltanissetta al fine di verificare la regolarità delle autorizzazioni di Polizia.

Nel corso degli stessi la Polizia locale ha sanzionato per occupazione abusiva del suolo pubblico il titolare di un esercizio, poiché il dehors esterno del locale era privo di autorizzazione. La struttura è stata chiusa e il titolare sarà sanzionato anche con la chiusura dell’attività per 5 giorni.

Gli agenti hanno, inoltre, diffidato un altro titolare di bar per lo sforamento delle misure del dehors rispetto all’autorizzazione comunale. Il titolare del bar ha immediatamente provveduto al ripristino dei luoghi. I controlli congiunti proseguiranno nei prossimi giorni, al fine di garantire il rispetto delle regole da parte delle attività interessate.  

Continua a leggere

Cronaca

Tunisino arrestato per rapina aggravata

Pubblicato

il

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno arrestato in flagranza di reato un 40enne tunisino, irregolare sul territorio nazionale, gravemente indiziato del reato di rapina aggravata nei confronti di due passanti, un 27enne suo connazionale ed un 30enne rumeno, ai quali aveva asportato poco prima, sotto la minaccia di un lungo machete, una cospicua somma di denaro ed i loro telefonini cellulari.

I due malcapitati, alle prime ore del mattino, subìta la rapina, si sono avvicinati ai militari dell’Esercito Italiano impegnati a garantire la cornice di sicurezza all’ingresso Palazzo di Giustizia di Ragusa, riuscendo così, grazie al loro ausilio, ad avvertire immediatamente il numero unico di emergenza 112 di quanto era appena accaduto.

Una gazzella della Sezione Radiomobile si precipitava dunque presso la via Sant’Anna, ove poco prima si era consumata la rapina e, avviate immediate ricerche nel circondario con l’ausilio anche di personale in abiti borghesi, i Carabinieri riuscivano ad intercettare e fermare il 40enne extracomunitario nei pressi della sua dimora, ed a trarlo in arresto in flagranza di reato per la rapina appena compiuta.

Recuperata completamente la refurtiva, immediatamente restituita ai legittimi proprietari, i militari dell’Arma hanno posto sotto sequestro anche la lunga arma da taglio utilizzata dal reo nella sua scorribanda, una mannaia dalla lunghezza complessiva di addirittura 60 centimetri.

Esperite le formalità di rito, il 40enne è stato condotto dai militari dell’Arma presso il carcere di via Di Vittorio, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria iblea

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità